Come creare suonerie iPhone
Creare suonerie personalizzate su smartphone oggi è facilissimo. Dopo averti illustrato come creare suonerie per Android, in questo post cercherò di spiegarti come creare suonerie per iPhone. Tutto quello che dovrai fare è metterti comodo e continuare a leggere.
Se non lo sai creare suonerie per iPhone, non comporta l’installazione di app di terze parti, richiede soltanto la conversione di un brano presente nella libreria di iTunes.
Leggi anche: Come scaricare una canzone da YouTube e impostarla come suoneria
Indice
Come creare suonerie iPhone
Per non infrangere i diritti d’autore puoi usare brani che hai creato con app musicali. Considera che una suoneria non può superare i 30 secondi di durata.
Creare suonerie iPhone con iTunes
Ora che sai tutto, puoi aprire iTunes, individuare la traccia e selezionarla con CTRL+Clic e scegliere Informazioni.
Nella scheda Opzioni indica il punto iniziale e quello finale del frammento che vuoi usare. Dai l’OK. Fai clic con il tasto destro del mouse sul nuovo brano e scegli Crea versione AAC.
Una nuova versione del brano comparirà in iTunes, selezionala con CTRL+clic e scegli Mostra in Finder. Cambia la sua estensione in .m3r.
Torna a iTunes, fai di nuovo clic con il tasto destro del mouse sul brano, scegli Elimina senza inviarlo al Cestino.
Torna al Finder e trascina il file .m4r di nuovo nella finestra di iTunes. non sarà aggiunto alla libreria dei brani, ma lo troverai tra le suonerie pronto da sincronizzare con l’iPhone.
Collega l’iPhone al tuo Mac e sincronizza la suoneria appena creata con iTunes dal menu Suonerie.
Dall’iPhone seleziona la suoneria creata dal menu Impostazioni > Suoni.
Creare suonerie iPhone con GarageBand
L’alternativa a iTunes si chiama GarageBand. Si tratta di un’applicazione utile per comporre musica ma è utile anche per creare suoneria iPhone velocemente.
Leggi anche: Suonerie gratis per Android
Vediamo come funziona.
Innanzitutto il brano che vuoi usare come suoneria deve essere presente nella libreria iTunes. Se non lo è, devi aprire iTunes e dal menu File scegliere Aggiungi alla libreria per inserire la traccia. Ora in GarageBand, apri Browser Multimediale nell’angolo in alto a destra e seleziona il brano in iTunes e Musica.
Trascinalo nella prima traccia facendo attenzione ad allinearlo all’inizio della prima battuta.
Utilizza lo zoom per visualizzare il brano nella sua interezza. Porta il puntatore all’estremità destra e fai clic sul bordo della traccia e trascinalo verso sinistra per ridurre la lunghezza del brano.
La barra arancione sopra la traccia mostra l’intervallo ciclo, quindi la durata della suoneria. Per regolare la lunghezza puoi trascinare i bordi della traccia fino a fare in modo che cominci e finisca dove desideri. Al termine clicca su Condividi e scegli Suoneria con iTunes.
Esporterai il lavoro nel formato corretto e già disponibile per essere sincronizzato con l’iPhone.
Leggi anche: Come assegnare una suoneria ad un contatto