Come recuperare un telefonino bagnato

Stai forse cercando info su come recuperare un telefonino bagnato? Scopri passo passo tutta la procedura per salvare un cellulare bagnato.

Come recuperare un telefonino bagnato

Come recuperare un telefonino bagnato

Ecco semplici passi da rispettare per avere almeno qualche possibilità di recuperare il tuo telefonino dopo essere caduto in acqua:

Rimuovi immediatamente la batteria e la carta sim, eviti così di danneggiare i circuiti interni dell’apparato.Togli anche coperchi, mascherine e tappi vari.

Asciugalo e rimuovi quanta più acqua possibile, servendoti di panni e carta assorbente. La scelta più saggia potrebbe essere quella di utilizzare un’aspirapolvere per circa 20 minuti per aspirare l’umidità e l’acqua accumulate all’interno. Evita il Phon poichè tenderà ad asciugare la parte esterna del dispositivo ma contrariamente spingerà l’acqua e l’umidità accumulate più all’interno.

Lascia che il telefonino finisca di asciugarsi. Non farti prendere dalla tentazione di accendere il cellulare per vedere se funziona. Lascialo asciugare a lungo e accendilo solo quando credi che l’acqua sia evaporata completamente. Una soluzione paziente potrebbe essere quella di immergere il telefonino in una busta chiusa con del riso crudo. Il riso ha un ottimo potere deumidificante e lasciare il dispositivo immerso per almeno 2 o 3 giorni potrebbe aiutare a fargli recuperare le sue funzionalità. Altro potere deumidificante ce l’ha il il gel di silice. Il composto si trova solitamente nelle classiche bustine che spesso sono presenti all’interno delle confezioni dei dispositivi elettronici.

L’ultima speranza. Se a questo punto il telefonino non dovesse funzionare, prova a inserire il carica batterie dopo aver rimosso la batteria. Se il cellulare funziona, hai bisogno solo di una nuova batteria.

Dopo aver seguito scrupolosamente i passaggi sopra elencati, nel caso avessi problemi con qualche tasto ancora non funzionante, prova dopo aver aperto il dispositivo a pulire i contatti a vista (quelli color dorato) con una gomma non abrasiva, tipo quella da matita e non da biro.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti