Il Bluetooth non si connette: come risolvere
Il Bluetooth non funziona? Ecco alcune valide soluzioni per risolvere il problema su come attivarlo.
Il Bluetooth è una tecnologia di connessione wireless molto comoda ma, che ha sempre presentato qualche problematica. Infatti, succede di frequente di non riuscire a connettere due o più dispositivi tra di loro. Nei paragrafi successivi ti aiuteremo a capire cosa fare se il Bluetooth non si connette.
Indice
Cos’è il Bluetooth
Probabilmente lo utilizzerai quasi tutti i giorni, ma cos’è il Bluetooth? Si tratta di uno standard tecnico utilizzato per la trasmissione dei dati tramite delle reti senza fili. Due dispositivi possono scambiarsi file e informazioni tramite frequenza radio sicura a corto raggio.
Il raggio di frequenza è solitamente intorno ai dieci metri, anche se esistono degli standard Bluetooth che riescono ad avere un raggio molto più ampio. Dopo averlo attivato, riesce a rilevare un altro dispositivo che si trova nel raggio della frequenza, anch’esso che supporta questa tecnologia.
Con pochi passaggi è possibile effettuare l’accoppiamento dei dispositivi con Bluetooth che potranno scambiarsi file, foto, video, documenti e altre informazioni.
Anche se i collegamenti col Bluetooth sono molto semplici, in quanto basta solo attivarlo sui dispositivi per connettersi, può captare che l’accoppiamento non funzioni, venga negato o finisca con un errore.
I problemi legati al collegamento Bluetooth che non si connette, solitamente possono derivare da due fattori:
- Il primo è il limite della tecnologia stessa, in quanto non ha una banda di comunicazione generica ma usa i profili specifici che variano in base al dispositivo e al costruttore. Inoltre, la banda è affollatissima e le antenne Bluetooth sono a bassa potenza, per cui, su dispositivi poco costosi, le prestazioni lasciano spesso a desiderare.
- Il secondo motivo deriva dal software usato per la gestione della connessione Bluetooth sul dispositivo che, cambia in base allo stesso e presenta spesso bug e nessun supporto tecnico.
Leggi anche: Come trasferire dati via Bluetooth tra Android e iPhone
Cosa fare se il Bluetooth non si connette?
Hai provato ad accoppiare il tuo smartphone con degli auricolari wireless o un altoparlante usando la connessione Bluetooth, ma i dispositivi Bluetooth non si connettono? Potrebbe dipendere dal software del telefono o dal dispositivo. Vediamo quali operazioni si possono fare.
Quando il problema è sul dispositivo
Devi abilitare il Bluetooth sullo smartphone e sul dispositivo che intendi associare, entrambi dovranno essere accesi e dovranno avere la batteria almeno oltre il 50%.
Quando lo smartphone trova un dispositivo con Bluetooth abilitato non sempre ne dà notifica, per cui bisogna andare nelle impostazioni della connessione, quindi nelle impostazioni del Bluetooth e fare la ricerca dei dispositivi nelle vicinanze.
Il più delle volte il dispositivo da associare ha un nome che lo identifica, in caso contrario, invece, viene mostrato un indirizzo Bluetooth composto da numeri e caratteri.
Se selezionando il dispositivo non viene avviata la connessione Bluetooth, quasi sicuramente il problema sarà sul dispositivo da associare e non sullo smartphone.
Solitamente sul dispositivo non ci sono impostazioni disponibili per gestire eventuali problemi, ma è frequente trovare un pulsante di reset che dovrebbe reimpostare la connessione e la visibilità del device permettendo l’associazione.
Come risolvere 
Se il dispositivo non viene proprio trovato, il problema potrebbe essere la distanza. Prova ad avvicinarlo il più possibile; ci sono casi in cui può non venir trovato lo stesso oppure, si avvia un tentativo di associazione direttamente dalla lista già presente senza alcun successo.
In questo caso la prima soluzione è quella di disattivare il Bluetooth sullo smartphone e provare a riconnetterli dopo 10 secondi. Ancora più utile provare a riavviare direttamente il telefono in modo da poter resettare problemi di configurazione di memoria.
Un altro tentativo che puoi fare nel caso in cui il Bluetooth non si connette, è disattivare la connessione Wifi e NFC e riprovare a connetterti con il Bluetooth. Se non si risolve, puoi provare a fare il reset della connessione rimuovendo tutti i dispositivi che hai associato in passato al telefono.
Vai su Connessioni in Impostazioni, poi su Bluetooth, con connessione attiva puoi vedere l’elenco di dispositivi associati già al dispositivo. Per ogni dispositivo tocca l’icona ad ingranaggio e dissocialo, poi riprova a trovare il device che vuoi associare, dovresti aver risolto il problema.
Interferenze
Poiché la connessione Bluetooth utilizza onde radio per il trasferimento dei dati da un dispositivo all’altro, alcune volte oggetti elettronici potrebbero interferire con il segnale. Smart TV, router Wi-Fi, sono i principali colpevoli di tutto ciò. La soluzione è provare a spegnere alcuni di questi device.
Se la cache Bluetooth non funziona
Nel caso in cui il Bluetooth funzionava perfettamente e poi ha smesso, il motivo potrebbe essere legato al malfunzionamento della cache Bluetooth.
Dovrai cancellare i file temporanei nella cache in modo da rimuovere tutti i file danneggiati e permettere al Bluetooth di ristabilire la connessione.
Come risolvere
Per rimuovere la cache del Bluetooth da Android, vai su Impostazioni e poi su Applicazioni per far apparire la lista di applicazioni. Clicca sui tre pallini, in alto a destra, per mostrare tutti i processi/app di sistema. Pigia su Mostra applicazioni di sistema e cerca quella di Bluetooth. Tappaci sopra, apri Memoria archiviazione e poi pigia su Svuota cache e Cancella dati.
Ripristino connessioni di rete (Android)
Se il Blueooth continua a non funzionare puoi provare a fare il ripristino delle impostazioni di rete, andando sulle Impostazioni del telefono > Gestione Generale, trovare l’opzione Ripristina.
Toccando questa voce potrai scegliere di non resettare l’intero telefono ma, solo di avviare il Ripristino impostazioni di rete.
Premendo sul pulsante Ripristina impostazioni, potrai cancellare tutte le reti wifi e le relative password, la connessione dati e di riportare il Bluetooth alle impostazioni iniziali.
Ripristino di fabbrica
Infine, se hai provato tutto e il Bluetooth del telefono ancora non si connette, puoi provare a ripristinare il telefono alle impostazioni di fabbrica, tramite il percorso Impostazioni > Gestione generale > Ripristina > Ripristino dati di fabbrica. Le varie voci dei menu potrebbero essere un po’ diverse in base al dispositivo in uso.