Come funziona Messenger Rooms di Facebook

Ecco una guida su come funziona Messenger Rooms, la stanza Facebook in cui fare videochiamate di gruppo fino a 50 persone.

L’ultima novità del social network di Mark Zuckerberg si chiama Messenger Rooms e consente di effettuare videocall di gruppo fino a 50 partecipanti. Vediamo cos’è e come funziona.

Come funziona Messenger Rooms

messenger

Con l’introduzione della didattica a distanza e dello smart working, i colossi dei migliori programmi per videochiamate come Microsoft Teams, Zoom, Skype e lo stesso WhatsApp, hanno cominciato ad acquisire notevole popolarità si in ambito scolastico che lavorativo.

In questo contesto anche il gigante di Menlo Park ha deciso di attrezzarsi con Messenger Rooms, chiamato anche Facebook Rooms, una stanza virtuale in cui è possibile invitare chiunque per una videochiamata con un numero massimo di 50 persone senza alcun limite di tempo. Gli inviti sono validi sia per coloro che sono iscritti a Facebook e sia per coloro che non hanno alcun account su Facebook.

Per utilizzare Messenger Rooms occorre unirsi alla videochiamata cliccando su un link d’invito ricevuto in privato o trovato nel profilo del creatore della stanza in un gruppo o in un evento.

Se possiedi già l’app Messenger (in caso contrario è disponibile sia per Android che per iOS) puoi non solo usufruire dei servizi aggiuntivi offerti durante una videoconferenza (ad esempio gli effetti AR per rendere più divertente la conversazione) ma puoi anche creare stanze invitando persone a partecipare attraverso un link condiviso tramite il tuo feed di notizie, un evento o un gruppo.

Creando la stanza Facebook puoi decidere chi potrà vederla e unirsi. Puoi inoltre rimuovere i partecipanti e bloccare la stanza come e quando vorrai.

Non manca l’elemento privacy degli utenti. E’ possibile infatti segnalare tutte quelle stanze che non rispettano le norme previste dalla piattaforma.

Dopo l’incremento del numero di partecipanti alle videochiamate su WhatsApp, Facebook sta pensando bene di introdurre le stanze virtuali anche su WhatsApp e Instagram.

Creare una stanza Facebook da Messenger

eliminare stanza facebook

La creazione della stanza virtuale su Messenger è semplice. Apri l’app e pigia sulla tab Persone in basso e nella schermata seguente premi su Crea una stanza. Qui puoi decidere chi far partecipare cliccando su Modifica e specificare se far partecipare solo le persone con il link o solo le persone su Facebook, per poi premere sul pulsante Condividi link.

eliminare stanza facebook

Nel caso in cui non vedessi il link Crea una stanza, aggiorna Facebook andando su Play Store o App Store dal tuo dispositivo mobile per verificare se sono disponibili aggiornamenti.

Le persone invitate che hanno ricevuto il link potranno partecipare alla videochiamata. Il creatore della stanza Facebook può eseguire una serie di azioni come bloccare la stanza e abbandonarla, facoltà che hanno anche gli altri partecipanti. Le opzioni disponibili sono:

Blocco delle stanze: le stanze possono essere bloccate o sbloccate quando inizia una chiamata. Se una stanza è bloccata, nessun altro può unirsi, tranne un amministratore di gruppo per le stanze create attraverso un gruppo.

Rimozione di un partecipante: il creatore della stanza può rimuovere tutti i partecipanti indesiderati. Se il creatore della stanza rimuove qualcuno dalla chiamata o se ne va (eliminare stanza Facebook), la stanza si bloccherà automaticamente e il creatore della stanza dovrà sbloccare la chiamata affinché altri possano unirsi.

Partenza: se in qualsiasi momento ti senti insicuro in una stanza, puoi andartene. Solo perché una stanza è chiusa a chiave non significa che devi restare.

Rapporti: puoi segnalare il nome di una stanza o inviare un feedback su una stanza se ritieni che abbia violato le norme comunitarie.

Blocco utente: Quando qualcuno che hai bloccato è connesso a Facebook o Messenger, egli non sarà in grado di entrare in una stanza in cui ti trovi e non potrà unirsi a voi.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti