Come bloccare pubblicità App Android
La pubblicità nei giochi e nelle app gratuite Android è sempre più aggressiva, ecco qualche soluzione per porre fine agli annunci in-app inopportuni capaci di prosciugare sia la tua connessione dati che la batteria.
Bloccare siti Internet che si aprono da soli su Android con diversi ad-blocker è possibile, ma se volessi bloccare pubblicità app Android? In questo tutorial ti svelerò quale tool installare sul tuo smartphone per eliminare gli annunci fastidiosi che appaiono sei su un’app e ti darò qualche dritta su come disabilitarli attraverso le impostazioni del device.
Indice
Come bloccare pubblicità App Android
Purtroppo le app gratis presentano annunci pubblicitari invasivi il cui scopo e spingerti agli acquisti in-app, acquisto di contenuti o servizi aggiuntivi, ecco perché voglio consigliarti come bloccare pubblicità app Android. Sei pronto? Allora cominciamo.
Leggi anche: Come bloccare le app su Android
Come utilizzare Blokada su Android senza root
Il primo metodo che puoi applicare per rimuovere pubblicità app Android, senza il root del dispositivo, è servirti di Blokada. Si tratta di un ad-blocker che non troverai su Google Play ma che dovrai installare manualmente.
Per farlo, apri il browser predefinito del tuo smartphone e vai sul sito blodada.org. Premi in alto sul Menu e tappa su Download e poi su Download Blokada.
Ti verrà scaricato sullo smartphone il file APK. Al termine del download tappa sul file APK per avviare l’installazione di Blokada. Ricordati di attivare le Sorgenti sconosciute, per consentire l’installazione di applicazioni da sorgenti diverse da Play Store, da Impostazioni > Scherm.blocco e sicurezza > Sorgenti sconosciute. Al termine
Come funziona Blokada. Una volta installato Blokada, avvialo e dopo aver specificato se sei un nuovo utente oppure un utente avanzato, tappa su Continue. Una volta nell’app, tocca l’icona con lo scudo in alto a sinistra e conferma con OK per avviare la connessione alla VPN.
Dopo averla avviata, Blokada provvederà a bloccare tutti gli annunci pubblicitari delle tue app, proteggendo anche la tua privacy e facendoti risparmiare dati.
Per la navigazione Web da smartphone o tablet Android puoi provare anche: AdBlock Browser per Android oppure consultare il nostra articolo sui migliori Ad Blocker.
Come utilizzare AdAway su Android con root
Se invece il tuo dispositivo Android ha i permessi di root, puoi provare AdAway. Verifica prima di tutto se i permessi di root sono impostati correttamente con Root Checker e poi scarica l’ultima versione di AdAway.apk.
Come funziona AdAway. Dopo averlo installato potrai scaricare liste per bloccare le pubblicità dei tuoi giochi e app, integrandole all’interno del file Hosts. Clicca su Scarica i file e imposta il blocco pubblicità avviando lo scaricamento delle liste.
Sfruttando i permessi di root verranno applicate le relative modifiche. Al termine riavvia il dispositivo mobile.
All’avvio vedrai che navigando sui siti o web o aprendo i giochi o le app, tutti i tipi di pubblicità saranno bloccati. Ti consiglio di attivare l’aggiornamento automatico delle liste andando su Preferenze e spuntando tutte le voci sotto la sezione Servizi in background. Ricordati che per l’aggiornamento è richiesta la connessione Wi-Fi.
Bloccare app Android con un Firewall
Se non vuoi installare app di terze parti, puoi usare un’app firewall che impedirà alle app incriminate di connettersi ad Internet. Se vuoi lavorare senza i privilegi di root, ti consiglio NoRoot Firewall. Si tratta di un’app gratuita che ti permetterà di continuare ad avere una connessione attiva e di poter aprire senza annunci le app e i giochi sia che lavorano con connessione e sia quelle che lavorano anche offline.
Come funziona NoRoot Firewall. NoRoot Firewall utilizza una sua VPN, locale sicura, che utilizza per controllare ed instradare il tuo traffico Internet.
Dopo aver scaricato ed installato NoRoot Firewall tappa su Avvia e spunta da subito la voce Avvio automatico, per abilitarlo ad ogni avvio del telefono.
Vai poi nella scheda Applicazioni e spunta la voce Autorizzare le applicazioni. Seleziona quelle che ritieni necessarie, ad esempio WhatsApp, Facebook e via dicendo. Per tutte le altre app ti apparirà ogni volta una notifica se consentirne la connessione. Per scoprire altri firewall, leggi la nostra guida sui migliori firewall free.
Bloccare annunci in-app Android con la modalità aereo
La soluzione meno invasiva per bloccare annunci pubblicitari su Android è disabilitando la connessione dati e Wi-Fi in modo da non consentire all’app o al gioco di ricevere i contenuti pubblicitari da proporre.
Questa soluzione funziona solo con alcune app e soprattutto con quei giochi che lavorano anche offline.
Se disponi di un dispositivo mobile in più, puoi ottenere lo stesso risultato impostando la modalità aereo, ricordandoti che non potrai ricevere né messaggi e né chiamate. A tal proposito potrebbero tornarti utili le nostra guide su come bloccare gli acquisti in app e come bloccare redirect su Chrome.