5 migliori firewall free 2023
Migliori firewall free. Ecco una selezione di migliori firewall gratuiti per PC Windows per difendersi da trojan e malware.
La necessità di proteggere il computer con un firewall si è sviluppata con il diffondersi della tecnologia Internet e soprattutto di malware. I trojan potrebbero aprire porte sui PC degli utenti per inviare segretamente dati e gli sniffer potrebbero cercare vulnerabilità nella tua connessione di rete che ne consentirebbero lo sfruttamento.
Anche se con gli anni lo sviluppo di antivirus e antimalware è notevolmente migliorato, i firewall rimangono comunque un requisito raccomandato per tutti gli utenti di PC, poiché i rischi si sono evoluti anziché arrestati.
Un buon antivirus può impedire attività dannose sul tuo PC, ma a volte software e app possono abusare delle loro autorizzazioni per creare connessioni di rete non autorizzate e che potrebbero sfruttate per raccogliere dati utente dal tuo computer.
È qui che i firewall entrano davvero in gioco, essi danno al software, installato nel tuo PC, l’esplicita autorizzazione a connettersi online, pur mantenendo bloccati gli attacchi remoti.
Indice
Migliori firewall free per PC Windows 10
Mentre alcuni firewall sono forniti come prodotti autonomi, altri fanno parte di una suite di sicurezza Internet di aziende antivirus che possono offrire una vasta gamma di protezioni aggiuntive. Gli utenti aziendali possono anche godere della protezione dei firewall cloud.
Ma bando alle ciance e vediamo qual è il miglior firewall per Windows 10 e versioni precedenti, gratuiti e quelli a pagamento, per tutti gli altri sistemi operativi compresi i dispositivi mobili.
1. ZoneAlarm (Windows)
Il miglior firewall gratuito.
Pro
- Facile da usare
- Ottimo motore antivirus
Contro
- Le migliori funzionalità sono a pagamento
ZoneAlarm è una delle soluzioni firewall più popolari da oltre 20 anni ed è stata scaricata oltre 20 milioni di volte.
ZoneAlarm è disponibile in entrambe le versioni Free e Pro. Il primo ha pubblicità e manca di diverse funzionalità, tra cui le regole degli esperti, il supporto 24/7, il controllo dei componenti e altre impostazioni avanzate. Quello che è in grado fare la versione free è invece: identificare il traffico potenzialmente pericoloso, nascondere le porte aperte e disabilitare i programmi dannosi.
Dispone inoltre di un firewall a due vie che monitora il traffico in entrata e in uscita dalla rete, rende il PC invisibile agli hacker e impedisce allo spyware di trasmettere i tuoi dati personali. Inoltre, la protezione all’avvio permette di proteggere il tuo computer da rootkit pericolosi in grado di prendere il controllo del tuo PC.
ZoneAlarm include anche la scansione anti-phishing degli URL per assicurarsi di non inserire le informazioni personali su siti Web identificati come minacce alla sicurezza. Inoltre rimuove codice dannoso da qualsiasi file scaricato.
2. Comodo Firewall (Windows)
Offre una buona serie di funzionalità per un firewall gratuito.
Pro
- Sandbox per testare le app
- Basso utilizzo delle risorse
Contro
- Richiede configurazione iniziale
Comodo Firewall è un prodotto gratuito con una buona gamma di funzionalità. Controlla tutto il tuo traffico sia in entrata che in uscita, nasconde le porte del tuo computer dagli hacker e blocca qualsiasi software dannoso che trasmette i tuoi dati privati. Se c’è qualche attività sospetta, ti avviserà immediatamente.
Include anche un browser sicuro, un virtual Kiosk e un sistema di protezione dalle intrusioni dell’host (HIPS). L’HIPS rileva comportamenti sospetti da parte di un programma e ti chiederà ogni volta se consentirlo, bloccarlo o trattare il programma come un programma di installazione.
Comodo include anche le proprie versioni più sicure dei browser più diffusi Chrome e Firefox, rispettivamente Dragon e IceDragon. I browser Comodo offrono sicurezza, privacy e miglioramenti delle prestazioni che non sono disponibili nei browser standard.
Il Virtual Kiosk di Comodo è un sandbox virtualizzato, come un ambiente operativo isolato per l’esecuzione di applicazioni sconosciute. Le app eseguite nel Kiosk non influiranno sul tuo computer reale, il che lo rende ideale per testare nuove app poco attendibili.
3. GlassWire (Windows, Android)
Tra i migliori firewall free, offre un design accattivante combinato con molte informazioni.
Pro
- Design elegante
- Facile da usare
Contro
- Funzionalità limitate
- Quantità di informazioni esagerate
GlassWire è uno dei firewall gratuiti più interessanti. Con la sua bellissima interfaccia, sarai in grado di vedere le tue attività di rete attuali e passate, facilitando il rilevamento delle minacce al tuo computer.
GlassWire ti avvertirà inoltre di eventuali modifiche al tuo PC o alle tue app correlate all’attività su Internet. E monitorerà la tua rete e ti avviserà se dispositivi sconosciuti tentano di connettersi.
Probabilmente la sua migliore caratteristica è la presentazione di statistiche dettagliate sull’uso della rete suddivise per IP / Host, applicazione e tipo di traffico di rete. GlassWire ha una modalità “Chiedi di connettersi” per consentire o negare nuove connessioni alle app. Inoltre puoi creare profili personalizzati, ad esempio, quando sei connesso al tuo WiFi di casa o quando sei al lavoro.
E se mai ti ritrovi sopraffatto dalla quantità di informazioni disponibili, puoi cancellare i registri in pochi secondi per riportarli a uno stato più gestibile.
4. TinyWall (Windows)
Un firewall gratuito leggero e discreto
Pro
- Nessun popup fastidioso
- Leggero
Contro
- Whitelisting manuale
- Non molto attraente
TinyWall è in realtà progettato per essere utilizzato con il firewall Defender integrato di Windows, quindi il suo impatto sulle prestazioni è minimo.
Blocca attivamente trojan, virus, worm e altre forme di malware e impedisce la modifica delle impostazioni del firewall di Windows da parte di programmi dannosi. Fa tutto questo senza che tu debba conoscere porte, protocolli o dettagli dell’applicazione.
La sua caratteristica più interessante è però il suo approccio senza popup. La maggior parte dei firewall tende a proporre popup per chiederti cosa fare ogni volta che un’applicazione tenta di accedere a Internet. Questo non solo è fastidioso, ma tende a farti concedere l’accesso a tutto pur di sbarazzarti della fastidiosa popup, il che non è molto sicuro.
TinyWall risolve questo problema facendoti inserire nella whitelist i programmi che desideri utilizzare per accedere a Internet. Quando scopri che un programma è stato bloccato, è facile aggiungerlo alla whitelist e continuare ad utilizzarlo tranquillamente.
5. Windows Defender (Windows)
E’ il firewall gratuito fornito da Windows.
Pro
- Già installato con Windows
- Basso tasso di falsi positivi
Contro
- Rallenta durante gli aggiornamenti
- Mancanza di funzionalità aggiuntive
Se hai un PC con una versione di Windows più recente di XP, allora il tuo PC presenta già un firewall gratuito e funzionante, a meno che tu non abbia modificato le impostazioni del tuo PC.
Conosciuto come Windows Defender, dal rilascio di Windows 10, esso fa parte di una suite di strumenti di sicurezza inclusi per impostazione predefinita nelle installazioni di Windows. Microsoft consiglia di lasciare il Defender acceso, anche se stai utilizzando un altro firewall.
Per gestirne le impostazioni, cerca semplicemente “sicurezza” in Windows e seleziona l’app Sicurezza. Quando si apre, vai su Protezione Firewall e della rete > Rete Pubblica e imposta Windows Defender Firewall su ON. Disattivarlo di nuovo implica semplicemente fare clic sullo stesso pulsante.
Puoi anche configurare il firewall per consentire una determinata app attraverso il firewall. Dallo stesso punto in cui lo accendi / spegni, puoi selezionare “Consenti a un’app attraverso il firewall” e quindi scegliere l’app in questione.
Migliori firewall aziendali
Le versioni gratuite sopra citate, come ZoneAlarm, presentano anche opzioni a pagamento, come quelle qui sotto indicate. Se gestisci un’azienda e hai budget da investire, allora ti consiglio di dare un’occhiata anche ai migliori firewall aziendali.
- Bitdefender Total Security (Windows, macOS, Android, iOS): è una potente suite di sicurezza Internet che offre un firewall tra una vasta gamma di protezioni di sicurezza. C’è anche la protezione antivirus, ma la sua protezione da malware a più livelli protegge anche dai ransomware. Presenta anche opzioni anti-phishing, anti-frode e protezione della privacy con l’anti-tracking, la crittografia dei file e lo shredder, i controlli parentali e la protezione dei microfoni per impedire che vengano utilizzati da terzi.
- Norton 360 Deluxe (Windows, macOS): offre una suite di sicurezza Internet ricca di funzionalità ed un ottimo firewall. Le funzionalità aggiuntive includono una VPN sicura, controlli parentali, un gestore di password e un backup su cloud online. C’è anche una funzione per il monitoraggio del Dark Web in modo da poter essere avvisato se uno qualsiasi dei tuoi dettagli appare in vendita sul Web oscuro.
- Avast Premium Security (Windows, macOS, Android, iOS): è un’altra suite di sicurezza Internet a pagamento che si presenta in due forme principali: uso singolo PC o fino a 10 dispositivi tra cui macOS, iOS e Android. Questo significa che puoi proteggere sia un PC di casa che i dispositivi mobili. Tuttavia, poiché esiste un’opzione per proteggere fino a 10 dispositivi, puoi utilizzare una singola licenza anche per proteggere la famiglia. Oltre a un firewall per tutti i dispositivi, Avast Premium Security protegge anche da ransomware, crittografa file e li distrugge. Esistono anche protezioni anti-phishing e anti-frode per operazioni bancarie online più sicure e una protezione della webcam, nel caso in cui quest’ultima venisse violata da terze parti.
- Panda Dome Essential (Windows): Firewall, rilevamento malware in tempo reale, scansione rapida basata su cloud, filtro URL per bloccare siti Web dannosi: l’antivirus Panda Dome Essential ha tutti gli elementi essenziali se cerchi un firewall che funzioni anche da antivirus. Oltre ad essere pieno di extra consente: la scansione delle porte, la gestione dei ping con monitoraggio approfondito e mette a disposizione una VPN integrata.
- Webroot SecureAnywhere AntiVirus (Windows, macOS, Android, iOS): Insieme alla protezione di base, offre un monitoraggio intelligente del comportamento, un accurato anti-phishing in tempo reale, un monitoraggio delle connessioni di rete, un anti-ransomware avanzato e, naturalmente, una protezione firewall. Per i non soddisfatti puoi sempre sfruttare la garanzia di rimborso di 70 giorni al 100%.