Migliori app per saltare la coda
Stai per caso cercando le migliori app per saltare la coda? Ecco una guida completa con app salta fila da utilizzare comodamente seduto sulla tua poltrona.
Odi le lunghe code presso gli uffici postali, le banche, le biglietterie o i supermercati? Vorresti prenotare e acquistare subito ed evitare gran parte della fila? Esistono tantissime app che puoi scaricare sul tuo telefono per saltare la fila senza litigare o far arrabbiare qualcuno. Non dovrai più stare in coda ore e ore ad aspettare il tuo turno, ma potrai ritirare una ricevuta o pagare un bollettino risparmiando tempo e stress.
Leggi anche: Come trovare il bancomat più vicino
Indice
Migliori app per saltare la coda su Android e iOS
Basta uno smartphone e le app giuste per saltare le code ed evitare lunghe perdite di tempo. Ecco qualche idea zero coda.
1. ufirst
Disponibile per Android e iOS, ufirst è sicuramente una delle migliori app per saltare la coda presso ospedali, farmacie, cliniche, negozi, banche, segreterie universitarie, uffici comunali, supermercati e tanto altro. Tramite questa app gratuita potrai metterti in fila da remoto e visualizzare il numero di persone già in fila. Tutto quello che dovrai fare è selezionare la città, scegliere la struttura dove ci si vuole recare e mettersi in fila da remoto. Una volta giunto sul posto, ti basterà attendere che il tuo numero venga chiamato, saltare la coda e ottenere il servizio richiesto nell’immediato. L’app ufirst ha acquisito Qurami, l’app saltafila utilizzata in oltre 400 strutture pubbliche in Italia.
2. Ufficio Postale
L’applicazione Ufficio Postale è l’app ufficiale di Poste Italiane. Compatibile con Android e iOS, puoi sfruttarla per cercare l’ufficio postale più vicino a te e prenotare il turno saltando la coda ad un’ora stabilita. Una volta arrivato all’ufficio postale non dovrai fare altro che scansionare il QR code alla colonnina di ingresso che distribuisce i biglietti per la coda. Effettuata questa operazione dovrai solo attendere pochi minuti il tuo turno prenotato. L’app permette anche di accedere a promemoria per consultare anche raccomandate inviate e stato di una spedizione. Puoi prenotare un biglietto anche il giorno prima.
3. INPS mobile
INPS mobile è l’app ufficiale dell’Istituto Nazionale Previdenza Sociale che consente di eliminare le code interagendo con diversi servizi online presenti sul sito Internet ufficiale www.inps.it. Questa applicazione, compatibile con Android e iOS, è stata sviluppata per tutte le tipologie di utenza INPS (famiglia, disoccupati, lavoratori, pensionati, ecc.) e dà accesso a numerosi servizi di consultazione e invio documentazione, come: Cedolino della Pensione, Certificazione Unica, Bonus nido, Premio alla nascita). Altri servizi disponibili, e che richiedono anche autenticazione SPID, sono: Estratto Conto Contributivo, Esito domande di Pensione, Stato Pagamenti, Stato Domande, INPS Risponde, Estratto Conto Datore Lavoro Domestico e tanto altro.
4. Enel Energia
Se sei già un cliente per forniture di gas e/o luce l’app Enel Energia dell’omonima azienda ti eviterà qualsiasi coda presso i loro sportelli. Compatibile con Android e iOS, l’app permette di ottenere l’accesso a tutti i dati riguardanti le tue bollette, consumi, stato dei pagamenti e tanto altro. Con un semplice tocco, puoi attivare o modificare i vari servizi associati alle tue forniture e visualizzare le promozioni e i vantaggi pensati per te. Inoltre se disponi di un contatore 2G (di seconda generazione) tramite questa app potrai tenere sotto controllo e monitorare i tuoi consumi di energia quotidiani. L’accesso richiede la creazione di un Profilo Unico.
6. BancoPosta
BancoPosta, per Android e iOS, è la tipica app simile a quelle messe a disposizione dalle varie banche per gestire il proprio conto corrente ed eseguire da remoto le classiche operazioni a sportello. Puoi sfruttarla per pagare bollettini postali, moduli F24, per i tuoi buoni, carte Postepay, libretti postali e tanto altro. Potrai gestire il tuo denaro ovunque tu sia e trasferirlo con bonifici e giroconti, ricaricare la carta prepagata Postapay o la tua SIM PosteMobile in modo semplice e veloce.
7. Uci Cinemas Italia
Ami il cinema ma odi le lunghe file per acquistare il biglietto e vuoi saltare le file? Uci Cinema mette a disposizione una comoda app per Android e iOS per l’acquisto e la prenotazione di posti nel suo circuito cinematografico. Puoi scegliere comodamente i tuoi posti tramite una mappa e decidere se prenotarli per il ritiro al botteghino con almeno 30 minuti di anticipo oppure acquistarli online con carta di credito o cinecard e ritirarli presso i punti self service. Oltre a consultare 40 multiplex di grandi dimensioni puoi visionare in tempo reale la programmazione nelle sale del circuito.
8. Booking.com
Con Booking.com puoi prenotare voli, alloggi, auto a noleggio e tanto altro senza doverti recare personalmente presso un’agenzia viaggi. Si tratta di un’app gratuita per Android e iOS dove consultare più di 470 mila hotel, motel, ostelli, appartamenti e tanto altri in tutto il mondo. Ti verranno mostrati i prezzi delle camere e la disponibilità avvalendoti anche di foto e recensioni da parte degli altri utenti. Tramite la funzione di ricerca, potrai impostare dei filtri come: città, quartiere, prezzo, tipologia di sistemazione e così via. Booking.com è l’app che ti farà risparmiare tempo e denaro aiutandoti a trovare un albergo che soddisferà le tue necessità. Valide alternative sono Trivago e TripAdvisor.
9. Telepass
Compatibile con Android e iOS, l’app Telepass permette di sfruttare tutti i servizi inclusi nella tua offerte e acquistare nuove assicurazioni. Puoi visualizzare i movimenti, le fatture, creare note spese, aggiornare le targhe abbinate al dispositivo e i tuoi dati personali. Inoltre puoi inviare le segnalazioni di furto e smarrimento del dispositivo Telepass per sostituirlo con uno nuovo. Fare la fila al casello autostradale sarà un mero ricordo.
10. TicketOne
TicketOne è l’app per Android e iOS che ti terrà aggiornato su tutti gli eventi o spettacoli da non perdere nella tua città con date, orari e altre informazioni. Il valore aggiunto è che potrai acquistare qualsiasi spettacolo direttamente da smartphone evitando la classica fila presso i centri vendita. Dopo aver scaricato l’app effettua la ricerca del tuo artista preferito per non perderne tutte le novità. Puoi ricercare per categoria, evento, periodo, località e acquistare biglietti consultando le mappe di teatri, stadi, palazzetti in modo semplice e intuitivo. Molto comoda la sezione My Ticketone area per visionare la storia dei propri ordini. Per acquistare e vendere biglietti di concerti consigliamo anche: Fansale, il mercato di TicketOne per rivendita biglietti.
11. IO
IO, l’app dei servizio pubblici per Android e iOS, è l’app per interagire con le diverse Pubbliche Amministrazioni italiane, locali o nazionali per ottenere servizi, comunicazioni ed effettuare pagamenti. Tramite questa app puoi, dopo esserti registrato tramite SPID o CIE, ricevere le certificazioni Verdi COVID-19, ricevere messaggi dagli enti pubblici, gestire le scadenze verso la Pubblica Amministrazione, tenere traccia di pagamenti e molto altro.
12. Qoda Gardland
L’app Qoda è un sistema di Virtual Queuing gratuito che permette a tutte le attività commerciali di iscriversi autonomamente e aiutare i propri clienti a mettersi in coda. Compatibile con Android e iOS, da qualche anno ha una partnership con Gardland per gestire gli ingressi nelle attrazioni acquistando una Gardland Express. Per maggiori informazioni leggi questa pagina.
Altre app per saltare la coda
Di seguito altre app da considerare per evitare lunghe code in altre situazioni.
- SALUTILE (Android, iOS): consente di consultare l’elenco di tutti i Pronto Soccorso del territorio lombardo e conoscere qual è il numero di persone in coda in quel momento e l’indice di affollamento. Stesso discorso vale per l’app SaluteLazio (Android) per la regione Lazio.
- Saltalacoda (Android, iOS): è molto utile per gestire gli ingressi delle persone nel tuo negozio. Se sei un esercente iscrivendoti a questo servizio potrai fornire un QR-Code ai tuoi clienti per fargli ottenere il proprio numero di ingresso. App molto simile a Qoda.
- Glovo (Android, iOS): è una delle migliori app per la spesa online con i suoi oltre 30 milioni di utenti. Oltre a consentire la spesa online, permette la consegna di cena o pranzo a domicilio.
- Google Maps (Android, iOS) è l’app evita traffico per eccellenza. Consente di controllare lo stato del traffico attuale tramite mappe con tempi di percorrenza e soluzioni per evitare ingorghi.
- Tiqets (Android, iOS): ami i musei e le attrazioni, allora se stavi cercando un’app di questo tipo per saltare la coda sei nel posto giusto. Con Tiqest puoi prenotare biglietti salta-coda per accedere rapidamente a musei, parchi, gallerie, crociere, tour guidati e tante altre attrazioni. Molto interessanti le recensioni degli altri utenti. Se ami i Musei Vaticani puoi azzerare la coda visitando questa pagina mentre per gli Uffizi leggi qui.
- Elimina code online: non è un’app, ma un servizio online molto utile per la prenotazione di un biglietto elimina code presso un ufficio dell’Agenzia delle Entrate da utilizzare nello stesso giorno. Seguendo le istruzioni del sito, riceverai un’email con all’interno un link da cliccare per confermare il Web ticket. Successivamente, il servizio ti invierà un ticket da stampare e presentare in ufficio.
Come avrai potuto constatare esistono moltissime app e servizi per saltare la coda che meritano la tua attenzione, vogliamo però lasciarti anche altre guide che potrebbero tornarti utili su: siti per comprare online e dove comprare scarpe online.