8 migliori app gravidanza gratis

Cerchi info sulle migliori app gravidanza gratis? Ecco la nostra selezione delle app per gravidanza più utili da avere sul tuo smartphone.

L’arrivo di un bambino porta con sé tanta gioia, ma anche alcune preoccupazioni nuove. Sebbene la gestione delle emozioni possa essere eccellente, gli ormoni e i fattori esterni possono portare a non avere tutto sotto controllo. Non è un caso che negli ultimi anni sempre più aziende, che tutelano mamme e bambini, stanno sviluppando app per gravidanza, aiutando le mamme in dolce attesa con informazioni utili e il monitoraggio dei dati più importanti.

Non tutte le applicazioni hanno però le medesime funzioni e in alcuni casi si finisce per disinstallarle poiché poco pratiche e utili al proprio scopo. In questa guida abbiamo selezionato otto applicazioni per gravidanza che possono esserti utili, sia durante la fase prenatale che in quella successiva al parto. Potrai utilizzare le app sui dispositivi iOS oppure Android, siano essi smartphone, tablet o simili.

Indice

8 App per gravidanza

Dando uno sguardo all’interno del catalogo del Play Store oppure dell’App Store ti renderai conto di quante applicazioni siano disponibili per il monitoraggio e le informazioni sulla gravidanza. Abbiamo selezionato per te quelle che riteniamo più interessanti oltre che utili.

1. iMamma (Android, iOS)

Considerata l’App gravidanza più utile sugli store digitali, iMamma ti consente di iniziare il monitoraggio della tua dolce attesa dal primo momento. In modo completamente gratuito potrai scaricare il software per iOS o Android e una volta installato ti basterà avviarlo e premere su Iniziamo.

Nel caso in cui tu non avessi ancora un account con l’azienda che ha sviluppato l’app, allora dovresti crearne uno. Una volta completata la fase di registrazione, l’applicazione ti chiederà il genere, potrai monitorare la gravidanza sia come mamma che come papà. Oltre al genere dovrai inserire lo status, cioè se sei incinta, se vuoi monitorare il ciclo oppure semplicemente desideri aggiungere notifiche sul bimbo già nato; in questo caso ti consigliamo di creare un profilo bimbo.

L’applicazione ti permette di inserire le immagini del feto, di aggiungere gli esami e di monitorare idratazione, pressione o contrazioni. Interessante anche la sezione community in cui potrai trovare tantissime mamme che scambiano opinioni e suggerimenti sulla gravidanza. Per maggiori info leggi la nostra recensione completa su iMamma.

2. Gravidanza+ (Android, iOS)

Alternativa da tenere in considerazione è Gravidanza+, software completamente in italiano con cui puoi gestire al meglio tutte le fasi del tuo percorso di mamma. Puoi scaricare l’app dal Play Store oppure dall’App Store e una volta avviata ti basterà inserire l’e-mail per registrati oppure accedere direttamente con il tuo account Google o con il tuo account Facebook.

L’applicazione ti chiederà di inserire la data del tuo presunto parto oppure potrai attivare la funzione con lo Strumento per il calcolo della DPP. La sezione Periodo di gravidanza ti consente di accedere ai grafici, molto utili per analizzare la linea temporale e per inserire le informazioni utili per le visite. Il software ha tantissime funzioni, dal contatore dei calci, alle contrazioni, passando per la preparazione del piano parto alla borsa per la mamma, ad esempio gli asciugamani monouso post parto. La versione gratuita può essere anche migliorata con quella Premium, al costo di 3,49 euro. Tale versione ti fa accedere proprio a queste ultime funzioni.

3. HiMommy (Android, iOS)

HiMommy è l’app per gravidanza perfetta se desideri annotare le tue impressioni. Grazie alla sezione dedicata potrai scrivere stati d’animo, emozioni e tutto ciò che desideri come se fosse una vera e propria app per appunti. Il programma nasce per gestire al meglio i momenti più complicati, infatti, scrivendo ciò che provi potrai scaricare lo stress e pianificare una modalità di risoluzione migliore. Puoi scaricare anche HiDaddy, per Android e iOS, che come puoi immaginare, è la versione per i papà che stanno per avere un bambino in casa.

Le funzioni più apprezzate sono quelle legate alla rappresentazione 3D del bambino e soprattutto le statistiche della gravidanza. Ti consigliamo la versione Premium a 19,49 euro/anno se desideri sbloccare tutte le funzioni più interessanti. Puoi utilizzare HiMommy sia su iOS che Android.

4. Gravidanza Mia (Android)

Applicazione gravidanza che sta riscuotendo tanto successo tra le mamme che amano scoprire il sesso del proprio bambino è Gravidanza Mia. Questo programma ha la capacità di fornire ai genitori consigli e curiosità molto utili durante il periodo di gestazione. Potrai effettuare il calcolo statistico sul presunto sesso del bambino, sfruttando la funzione dedicata che grazie al suo algoritmo effettua pronostici.

Tale strumento si basa principalmente sull’ultimo rapporto completo e l’ovulazione, definendo quelle che sono le informazioni più utili al fine di scoprire il sesso del nascituro. Gravidanza Mia è disponibile solo sul sistema operativo Android.

5. Baby Mam (Android,  iOS)

Nel caso tu avessi bisogno di un’applicazione per il supporto morale e le raccomandazioni mediche, allora potrebbe fare al caso tuo Baby Mam. Il software raccoglie tantissimi articoli utili su questa tematica e in base alla città in cui risiedi ti informa dei punti di interesse.

Per utilizzare l’app dovrai effettuare la registrazione, che ti chiederà di inserire il Paese di riferimento. Completata la registrazione potrai scegliere la data del parto oppure farla calcolare al programma. Nelle sezioni dedicate potrai poi leggere tutti gli articoli correlati al tuo periodo di gravidanza e a quelli che sono i commenti degli utenti nella tua stessa condizione emozionale e fisica. Attualmente l’app è disponibile gratis sia per i sistemi operativi Android che iOS. Se ami informarti su tutti gli aspetti legati alla gravidanza, troverai articoli affidabili e di qualità.

6. Gravidanza Sprout (Android e iOS)

Saprai benissimo che una gravidanza porta con sé non solo la gioia di avere un bambino, ma anche l’incombenza di dover necessariamente sostenere tante visite mediche di controllo. Grazie a Gravidanza Sprout potrai avere una comoda agenda delle visite. Collegandoti dal tuo Android o iOS potrai accedere a tantissime informazioni utili basate su quelle che sono le disposizioni della Società italiana di Ginecologia e Ostetricia. Troverai immagini a colori e ricostruzioni tridimensionali dello sviluppo fetale.

Il software ti consente di aggiungere informazioni come su un diario interattivo e di poter inserire anche immagini personali ed esportare i resoconti in formato PDF. Ti consigliamo di provare anche la funzione checklist per la valigia dell’ospedale, in modo da non dimenticare nulla quando sarai nelle fasi più concitate. A tal proposito ti invitiamo a leggere la nostra guida sui diritti della partoriente in ospedale.

Anche il monitoraggio delle contrazioni e dei movimenti del bambino è preciso e può esserti utile per avere un quadro completo del tuo percorso da mamma.

7. Contraziometro (Android, iOS)

L’App che meglio riesce a tranquillizzare le mamme prima del parto è Contraziometro, software pensato per prepararsi al parto. Disponibile in modo completamente gratuito per iOS e Android ti consente di contare e soprattutto controllare l’andamento delle contrazioni del parto, soprattutto durante le fasi che precedono la nascita del tuo bambino. L’app monitora l’inizio e la fine delle contrazioni, considerando durata, intensità e frequenza. Ma oltre alle contrazioni potrai anche inviare le informazioni archiviate alla tua ginecologa tramite WhatsApp oppure e-mail.

Questa applicazione è la soluzione ideale per tutte le donne che vogliono serenità nei momenti più importanti che precedono il parto. Se l’ansia è una componente che ti colpisce frequentemente, allora Contraziometro potrebbe aiutarti molto.

8. Mamma in salute (Android, iOS)

Tra le applicazioni gravidanza che ci sentiamo di consigliarti figura anche Mamma in salute, programma gratuito per iOS e Android che ti offre diverse funzioni interessanti. Anche in questo caso dovrai effettuare una veloce registrazione e accedere poi alle sezioni principali.

Le categorie più utilizzate sono quelle per il diario della gravidanza e i consultori familiari. Il monitoraggio può avvenire prima della gravidanza, ma anche durante e dopo di essa. Avrai la possibilità di inserire immagini in allegato e di calcolare i tempi del parto inserendo le informazioni utili. Un’app completa e facile da utilizzare che farà al caso tuo.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti