Le App perfette per organizzare il proprio matrimonio

Ormai, come ben sappiamo, la tecnologia è arrivata ovunque: dalle app per comunicare a quelle per giocare, dalle app per gestire la gravidanza a quelle per cucinare, possiamo davvero dire che c’è un’applicazione per ogni cosa: quindi come potevano mancare le migliori app per organizzare il matrimonio?

Le coppie di futuri sposi in genere hanno talmente tante cose da tenere sotto controllo, che il terrore che qualcosa possa sfuggire è sempre in agguato. Ecco quindi alcune app che possono essere di aiuto per organizzare al meglio il vostro giorno più bello, senza tralasciare nulla.

App matrimonio

Wedstyle: questa app è nata per ispirarvi con gli ultimi trend in tema di matrimonio, e per raccogliere tutte le vostre idee; è molto più di un social network, in quanto vi consente di navigare tra le proposte utili per l’organizzazione, selezionando i contenuti tramite diversi Filtri di ricerca, categorie, parole chiave. Inoltre se qualcosa vi piace ma siete indecisi, potrete condividere la foto e vedere cosa voterà la wedding community, aiutandovi a decidere!

L’app è disponibile gratuitamente nell’App Store.

Weddy: questa app graficamente molto semplice è stata progettata da Wedding Planner professionisti per consentire ai futuri sposi di organizzare il loro matrimonio con facilità: è possibile gestire la lista degli ospiti con relativi posti a tavola, gli inviti spediti, i regali ricevuti… Tutto in qualsiasi momento e ovunque vi troviate!

Per ogni invitato, visualizzerà il suo stato secondo i seguenti parametri:

  • Invito inviato?
  • Ricevuta risposta?
  • A che parte dell’evento parteciperà?
  • E’ già collocato a un tavolo? Con chi?
  • Che regalo ha fatto?
  • Inviato ringraziamento?

Inoltre sarà possibile visualizzare una sintesi della situazione dell’evento: numero degli invitati, numero dei vegetariani, numero di tavoli, numero degli inviti non inviati o in attesa di risposta, numero degli invitati che hanno accettato o rifiutato, e molti altri dati utili. Potrete anche chiedere a Weddy di inviarvi via e-mail una tabella riassuntiva.

L’applicazione può essere utilizzata anche off line sui diversi dispositivi. Costa 4,49 €, ma esiste una versione gratuita che può essere utile per testarne le funzionalità, limitata a solo 20 ospiti.

L’app è disponibile gratuitamente su App Store e Google Play.

Zankyu

Zankyou Weddings: se cercate un’app non solo utile ma anche molto interattiva, allora questa è la scelta che fa per voi! Infatti questa applicazione da un lato vi consente di organizzare il vostro matrimonio organizzando i tavoli, gestendo la lista degli invitati, consultando i regali ricevuti e in tanti altri modi; dall’altro vi dà la possibilità di condividere moltissimi contenuti direttamente con i vostri ospiti, infatti è possibile anche:

  • creare un website gratuitamente, con l’agenda del matrimonio, la mappa per arrivare in chiesa e location, il countdown, il diario delle nozze, foto e video;
  • creare una lista nozze o una wishlist, scattando una foto direttamente con lo smartphone e condividendola, in modo da permettere agli invitati di acquistare un prodotto in un click e in tutta sicurezza;
  • far condividere a tutti gli invitati le loro fotografie del vostro giorno più bello;
  • inviare messaggi di ringraziamento personalizzati ai vostri invitati dopo aver consultato i regali ricevuti;
  • restare informati su tutte le novità in tema di matrimonio, grazie al Magazine.

L’app è disponibile gratuitamente su App Store e Google Play.

Matrimonio.com: il sito leader in Italia in tema wedding offre un’applicazione altrettanto valida per consentirvi di avere sempre sotto controllo tutti i dettagli dell’organizzazione del vostro matrimonio:

  • potrete mettervi in contatto con oltre 24.000 aziende che si occupano di matrimonio, chiedendo preventivi anche a distanza;
  • vi connetterete con una vastissima community di spose;
  • avrete a disposizione numerosi articoli sul tema;
  • potrete gestire i preparativi a tutto tondo;
  • visualizzerete un catalogo di abiti dei migliori stilisti del mondo;
  • potrete gestire la lista degli invitati;
  • l’aggiornamento con il vostro profilo sul sito web sarà automatico.

L’app è disponibile gratuitamente su App Store e Google Play.

Matrimonio.com

Matrimonio.it: il famosissimo sito del settore nozze è il portale più visitato in Italia sul tema, e rappresenta una guida completa per l’organizzazione del proprio matrimonio. La versione mobile nello specifico rappresenta un valido aiuto nel trovare i diversi fornitori, che vengono presentati suddivisi per categoria; grazie all’applicazione sarà possibile:

  • sfogliare l’elenco dei fornitori della vostra zona grazie all’ausilio della mappa;
  • consultare informazioni, foto e video relativamente a ciascun fornitore;
  • contattare direttamente un fornitore di vostro interesse per richiedere preventivi o ulteriori informazioni;
  • archiviare i vostri fornitori preferiti all’interno della Bacheca per consultarli in un altro momento.

L’app è disponibile gratuitamente su App Store.

Alessandra

Non è propriamente una appassionata di informatica, ma si diletta con piacere in questo ambito grazie anche al suo lavoro spesso legato al mondo web. In questo blog vuole parlare quindi di tutto un po’ (tranne che di informatica!), di ciò che la circonda e di ciò che la appassiona, sperando di poter creare materiale di confronto sugli ambiti più disparati, dal matrimonio alle ricette, dalla lettura alla dolce attesa ai viaggi… e tanto altro ancora!

Alessandra

Approfondimenti