Migliori schede video per il mining 2023: guida all’acquisto

Migliori schede video per il mining. Ecco quali sono le schede grafiche con il miglior rapporto fra prezzo e prestazioni per minare le criptovalute.

Se stai pensando di approfondire il mining di criptovaluta allora è arrivato il momento di investire in una delle migliori schede video in commercio. La criptovaluta potrebbe non essere così popolare come una volta, ma ciò non significa che sia morta. Bitcoin, Ethereum e altre monete crittografiche continuano a fluire, mentre altri stanno esplodendo, il che significa che c’è ancora una richiesta di GPU di mining.

Quando acquisti una delle migliori schede video per il mining, pensa alla memoria che vanta la GPU, nonché alle sue esigenze di potenza e costo. È importante considerare il valore delle GPU, perché quando inizi il mining per Bitcoin o Ethereum, non otterrai grandi quantità di criptovaluta. Pertanto, ridurre al minimo i costi iniziali è l’ideale. In questo modo, puoi massimizzare i profitti e iniziare a reinvestire il tuo investimento iniziale il più rapidamente possibile.

Potrebbe interessarti anche: Qual è la differenza tra Libra e Bitcoin.

Quali schede video per il mining scegliere

schede video mining

Per scegliere una scheda grafica da mining occorre considerare la potenza del processore, quindi la GPU. Fai attenzione al costo di acquisto ed ai consumi energetici. Verifica bene il miglior rapporto tra prezzo e prestazioni tenendo conto dell’hash rate e cioè della velocità di mining.

Migliori schede video per il mining

Se terrai in considerazione prezzo ed efficienza, sono certo che non faticherai a trovare tra le migliori schede video per il mining di criptovalute quella più adatta alle tue esigenze. Se poi sei un miner professionista di certo conoscerai l’hardware di cui hai bisogno, se invece sei solo agli inizi, allora questa guida è un buona palestra per farti le ossa.

Leggi anche: Come bloccare i miner di criptovaluta online.

1. AMD Radeon VII

schede video mining

Miglior scheda video per il mining di criptovalute.

Core Clock: 1.400 MHz | Memoria: 16 GB HBM2 | Memory Clock: 4 Gbps | Connettori di alimentazione: 2 x 8 pin | Assorbimento: 300W | Uscite: 3 x DisplayPort 1.4, 1 x HDMI 2.0.

Pro

  • Molta VRAM
  • Funziona alla grande

Contro

  • Ha bisogno di molta energia

AMD ha fatto notizia nel 2017 quando ha rilasciato AMD Vega 64, poiché si trattava di una scheda grafica perfetta per il gaming, ma anche per il mining di criptovaluta. L’AMD Radeon VII porta le cose a un livello completamente nuovo, triplicando la velocità di hash del Vega 64 a 90 MH / s. È più potente del Nvidia Titan V significativamente più costoso, e oggi occupa la prima posizione tra le migliori schede video per il mining di criptovalute.

2. Nvidia GeForce GTX 1070

video mining

Assorbimento a bassa potenza, alto tasso di hash.

Core Clock: 1,506 MHz | Memoria: 8 GB GDDR5 | Memory Clock: 8 Gbps | Connettori di alimentazione: 1 x 8 pin | Assorbimento: 150 W. | Uscite: 3 x DisplayPort 1.4, 1 x HDMI 2.0, DL-DVI.

Pro

  • Buon equilibrio tra potenza e tasso di hash
  • Elevata quantità di memoria

Contro

  • Costosa

La Nvidia GeForce GTX 1070 non è solo una delle migliori schede video per il gaming, è anche un’eccellente GPU di mining. Questo perché gestisce un elevato tasso di hash di circa 30 mh / s senza richiedere troppa potenza. Ricorda, maggiore è la potenza di una GPU, maggiore è il costo per funzionare, il che consumerà i profitti della tua criptovaluta. Come con molte recenti GPU Nvidia, la 1070 è piuttosto costosa, quindi dovrai inizialmente investire, ma se sei nel mining di criptovaluta a lungo termine, la 1070 è facilmente la migliore GPU di mining attualmente a disposizione.

3. Nvidia GTX 1080 Ti

schede video mining

Una GPU brillante, ma costosa, per il mining.

Core Clock: 1,582 MHz | Memoria: GDDR5X da 11 GB | Memory Clock: 11GHz | Connettori di alimentazione: 1 x 6 pin; 1 x 8 pin | Assorbimento: 250W | Uscite: 3 x DisplayPort 1.4, 1 x HDMI 2.0.

Pro

  • Incredibilmente potente
  • Ottimi tassi di hash

Contro

  • Costosa

La Nvidia GTX 1080 Ti rimane e rimarrà per anni una delle schede grafiche più potenti in circolazione. Tuttavia, per quanto sia una GPU di gioco e anche un’eccellente miniera, ci sono alcune limitazioni che le impediscono di conquistare il primo posto di questa lista. Ad esempio, è una GPU estremamente costosa e attira anche più potenza della concorrenza. Ciò significa che otterrai un ritorno sull’investimento inferiore e ci vorrà del tempo per coprire i costi. Tuttavia, se non ti dispiace sborsare dei soldi extra per questa GPU (o se vuoi giocare con la migliore scheda grafica in circolazione), sarai soddisfatto delle sue prestazioni dato che con un po’ di modifiche, potrai raggiungere un tasso di hash di 32 mh / s.

4. Nvidia GeForce GTX 1060

schede video mining

Miglior scheda video per il mining solida alternativa all’AMD Radeon RX 480.

Core Clock: 1,506 MHz | Memoria: 6 GB GDDR5 | Memory Clock: 8 Gbps | Connettori di alimentazione: 1 x 6 pin | Assorbimento: 120W | Uscite: 3 x DisplayPort 1.4, 1 x HDMI 2.0, DL-DVI.

Pro

  • Conveniente
  • Buone prestazioni di mining

Contro

  • Lo stock può essere scarso

La GTX 1060 di Nvidia è una valida sostituta dell’AMD Radeon RX 480, che è quasi impossibile acquistare in questi giorni a causa dei bassi livelli di stock. Come con la scheda che sta sostituendo, la GTX 1060 non è la GPU più potente. Tuttavia, offre ottimi risultati di mining senza essere ridicolmente costosi. Inoltre, è un’ottima scheda video di gioco ed è utile nel caso volessi utilizzare la tua attrezzatura di mining per altri scopi.

Leggi anche: Migliori schede video Nvidia

5. AMD Radeon RX Vega

schede video mining

Scheda video per il mining con prestazioni grafiche incredibili.

Core Clock: 1,156 MHz | Memoria: 8 GB HBM2 | Memory Clock: 1,6 Gbps | Connettori di alimentazione: 2 x 8 pin | Potenza assorbita: 210 W. | Uscite: 3 x DisplayPort 1.4, 1 x HDMI 2.0.

Pro

  • Ottime prestazioni di mining
  • Elevato consumo di energia

Contro

  • Si surriscalda

L’AMD Radeon RX Vega 56 è una delle migliori schede grafiche con valore aggiunto attualmente sul mercato. I benchmark confermano che funziona più velocemente della Nvidia GTX 1070 e, grazie alla mania del mining di Bitcoin, è anche più economica da avviare. Ancora una volta, può essere una GPU complicata da rintracciare, e il suo consumo energetico significa che potrebbe finire per essere una GPU costosa da eseguire 24/7 in una piattaforma di mining. Tuttavia, è eccellente nelle miniere, quindi se riesci a trovarne uno, è sicuramente una degna contendente.

6. Nvidia GTX 1070 Ti

schede video mining

E’ un valido aggiornamento della GTX 1070.

Core Clock: 1.607 MHz | Memoria: 8 GB GDDR5 | Memory Clock: 8GHz | Connettori di alimentazione: 1 x 8 pin | Assorbimento: 180W | Uscite: 3 x DisplayPort 1.4, 1 x HDMI 2.0.

Pro

  • Bella e potente
  • Ottimi tassi di hash

Contro

  • Consumo energetico maggiore di 1070
  • Più costosa

Mentre la GTX 1070 si trova in cima alla nostra lista delle migliori GPU di mining, il suo seguito, la GTX 1070 Ti, è un passo indietro. Si tratta di un’altra fantastica scheda grafica di mining con numerosi aggiornamenti di potenza, come un clock di base superiore. Tuttavia, ci sono alcuni motivi per cui è inferiore rispetto al fratello maggiore. Per cominciare, costa di più e ciò riduce i profitti derivanti dal mining. Ha anche un consumo di energia maggiore, e ciò la rende più costosa nell’eseguirla. Se sei pronto a modificare alcune impostazioni, tuttavia, questa è tra le migliori schede video per il mining di criptovalute che impressiona non poco.

Leggi anche: Le migliori VPN per l’Italia

Schede video mining più vendute su Amazon

Di seguito un elenco sempre aggiornato delle schede grafiche più acquistate su Amazon. Mi raccomando prima dell’acquisto verifica sempre le recensioni di chi ha già comprato il prodotto e dai anche un’occhiata alle valutazioni più basse.

Bestseller No. 2
OffertaBestseller No. 3
Gigabyte GV-N3060VISION OC-12GD 2.0
Gigabyte GV-N3060VISION OC-12GD 2.0
Multiprocessori NVIDIA Ampere Streaming; Alimentato da GeForce RTX 3060; Integrato con interfaccia di memoria GDDR6 a 192 bit da 12 GB
440,09 EUR −56,58 EUR 383,51 EUR
Bestseller No. 5
Gigabyte GV-N2060D6-6GD Tarjeta grafica nvidia geforce RTX 2060 6gb gddr6 pci express x16
Gigabyte GV-N2060D6-6GD Tarjeta grafica nvidia geforce RTX 2060 6gb gddr6 pci express x16
Basato su GeForce RTX 2060; Integrato con interfaccia di memoria GDDR6 a 192 bit da 6 GB; Sistema di raffreddamento WINDFORCE 2X con ventole rotanti alternate
348,99 EUR Amazon Prime
OffertaBestseller No. 6
PELADN AMD Radeon RX 580 8 GB, Scheda grafica gaming per giochi e mining di criptovaluta, 30 mh/s, 3 porte DP, 1 porta HDMI, GDDR5, Bus 256 bit, GPU Ellesmere, basso consumo 130 W (Gaming)
PELADN AMD Radeon RX 580 8 GB, Scheda grafica gaming per giochi e mining di criptovaluta, 30 mh/s, 3 porte DP, 1 porta HDMI, GDDR5, Bus 256 bit, GPU Ellesmere, basso consumo 130 W (Gaming)
Adatta per il gioco e l'editing video, 8 GB di memoria.; Basso consumo energetico, massima redditività e risparmio economico, connessione a 6 pin.
159,77 EUR −29,78 EUR 129,99 EUR Amazon Prime
OffertaBestseller No. 8
ASUS Scheda Grafica, Nero, Full-Height/Full-Length (FH/FL)
ASUS Scheda Grafica, Nero, Full-Height/Full-Length (FH/FL)
Raffreddamento: dissipatore con design Axial-tech, doppi cuscinetti a sfera; Visuale: risoluzione massima 8K (7680 x 4320), supporta fino a 4 schermi e HDCP
616,16 EUR −197,26 EUR 418,90 EUR
Bestseller No. 10
Scheda Grafica di gioco AMD RADEON RX 550 4GB GDDR5 | HDMI - DVI - DisplayPort | PCI-Express 3.0 | 4K Full HD HDCP Support 128 Bit Computer Mining PC Gaming Video Foto Editing Graphics Powertune
Scheda Grafica di gioco AMD RADEON RX 550 4GB GDDR5 | HDMI - DVI - DisplayPort | PCI-Express 3.0 | 4K Full HD HDCP Support 128 Bit Computer Mining PC Gaming Video Foto Editing Graphics Powertune
AMD Radeon RX 550; PCI Express 3.0 - GDDR5 4_GB; DP Max Resolution: 3840 x 2160 (4K) // DVI Max Resolution: 2560 x 1600
214,50 EUR

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti