Come funzionano i Reel Instagram
Vuoi sapere come funzionano i Reel Instagram? Ecco una guida completa su come fare e condividere Reels con video brevi e coinvolgenti.
La facilità con cui è possibile creare un account Instagram e postare dei contenuti rende questo social network tra i più apprezzati, dagli influencer e dagli utenti che lo utilizzano solo per intrattenimento. Per quanto le funzioni principali di Instagram non siano sicuramente infinite, è innegabile che negli ultimi mesi gli Instagram Reels stiano avendo la meglio anche su post e messaggi impegnati.
Come saprai, un Instagram Reels non è altro che un video divertente e immersivo dove puoi rappresentare con creatività la storia della tua azienda oppure semplicemente informare i tuoi follower e farti conoscere dagli altri per la tua attività. Magari non sai come funzionano i Reels di Instagram, nelle prossime righe cercheremo di rendere il processo di creazione di tale strumento semplice e veloce.
Indice
Come funziona Instagram Reels
Sicuramente sarai curioso di sapere come funzionano i Reels di Instagram, magari per sfruttarne le potenzialità nel migliore dei modi. Come ti abbiamo anticipato, i Reels non sono altro che dei brevissimi video verticali composti da sequenze in cui puoi applicare filtri, musiche, scritte e modificarli come desideri per realizzare un contenuto creativo. Se hai già provato TikTok, troverai delle similitudini con gli Instagram Reels, infatti, vi è un’ispirazione particolarmente marcata.
Siamo sicuri che stai pensando alle Storie di Instagram, immaginando che siano identiche ai Reels, in realtà questi due termini identificano due funzioni diverse. I Reels puoi pubblicarli in una sezione dedicata di Instagram sul tuo profilo, oltre a condividerli nei Feed e nelle Storie; mentre queste ultime hanno lo scopo di intrattenere per qualche secondo per poi cancellarsi 24 ore dopo automaticamente.
Quando crei un Reel si formerà una sottocartella nel tuo profilo, con cui i tuoi follower potranno interagire e visualizzare i contenuti, anche dopo diversi mesi dalla pubblicazione. Il funzionamento è molto semplice, ti basterà creare un Reel e inserire il contenuto che desideri mostrare a tutti, prima di pubblicarlo il software ti chiederà se vuoi apportare delle modifiche. Puoi sia proseguire senza modifiche che avviare l’editor interno. Nel paragrafo successivo focalizzeremo l’attenzione su come si realizzano i Reels.
Ti starai domandando la durata massima di un Reels, vero? Quando realizzi un filmato breve da inserire come Reels, la durata massima che puoi raggiungere, sia essa per un contenuto musicale, video o altro, è di 15, 30 o 60 secondi. Tale composizione si presenta come un’unione di più sequenze, fornendoti quell’effetto originale presente in piattaforme altrettanto celebri come TikTok.
Come si fanno i Reels su Instagram
Ora che hai un’idea più definita di cosa siano e come funzionino i Reels di Instagram, è giunto il momento di passare all’azione e crearne uno da zero. Diamo per scontato che tu abbia già effettuato l’iscrizione a Instagram e che il tuo account sia attivo e pronto dopo il Login.
Avvia Instagram dal tuo smartphone, sia esso iOS oppure Android non cambia nulla, vai sul tuo Profilo e premi sull’icona Aggiungi, presente in alto a destra. Ti si aprirà un menù, da qui seleziona la voce denominata Reel. Automaticamente ti si aprirà la fotocamera, come quando stai avviando una Storia per Instagram.
All’interno dell’interfaccia della fotocamera dei Reels troverai diverse icone, con cui interagire per inserire contenuti aggiuntivi. Nello specifico puoi aggiungere: una canzone, filtri, effetti AR, tagliare clip o eseguire un montaggio completamente da zero. Identificata la funzione più indicata alle tue esigenze, puoi iniziare la registrazione per eseguire il contenuto, oppure optare per caricarne uno direttamente dal rullino delle fotografie nella memoria interna dello smartphone.
Selezionando, in basso a sinistra, l’icona della foto potrai poi scegliere il contenuto che reputi migliore. Affinché tu possa avviare il Reel e modificarlo dovrai premere sull’icona del ciak, presente al centro dello schermo. L’icona delle note musicali ti permette di aggiungere musica, mentre quella del 1X ha la capacità di modificare la velocità del contenuto. Se hai il desiderio di aggiungere filtri ed effetti, dovrai premere sull’icona delle scintille.
Puoi anche impostare un timer per la durata della clip, dovrai premere sull’icona del timer e selezionare il tempo che reputi consono. Per maggiori informazioni puoi leggere la nostra guida sui filtri Instagram.
Come pubblicare un Reel Instagram
Dopo qualche minuto di modifica per realizzare il tuo Instagram Reels, hai la necessità di doverlo pubblicare, ma come bisogna fare? Prima di pubblicare il Reel è intelligente premere su Anteprima per dare un ultimo sguardo al lavoro che hai prodotto, in modo da visualizzare il risultato finale in anticipo. Con l’anteprima puoi anche modificare l’audio o la voce narrante.
Terminata la fase di controllo del contenuto non ti resta che premere su Condividi e attendere qualche secondo che Instagram carichi sul suo server il video prodotto da te. Puoi anche aggiungere una didascalia e scegliere se mostrala nelle tab del tuo Reel Instagram all’interno del profilo utente. Come per la gran parte dei social network, anche Instagram ti permette di aggiungere tag e persone ai Reels, così da suscitare reazioni divertenti.
Magari non vuoi condividere subito il tuo Reels su Instagram, diverse persone hanno l’esigenza di pubblicare in determinati orari o sfruttano software dedicati per la pianificazione. Se hai tale necessità allora seleziona la voce Salva bozza, in modo da poter utilizzare il progetto quando desideri.
Come creare un Remix Reel
Tra le funzioni più interessanti degli Instagram Reels figurano i Remix Reel, questa si attiva solo dopo aver pubblicato un Reel sul celebre social network. Questa specifica serve per consentirti di creare contenuti affiancando i tuoi video a quelli dei creator più famosi e condividerli sul tuo feed.
Per utilizzare tale risorsa ti basterà individuare il filmato da te pubblicato e selezionare l’icona con i tre puntini sospensivi, per poi scegliere Crea Remix.
Specifica se vuoi che la tua clip venga visualizzata Con il video originale oppure Dopo il video originale. Registra il tuo reel ed il gioco è fatto.
Puoi applicare lo stesso procedimento anche ai Post, aggiungere voiceover, adesivi, combinare audio e tanto altro.
Il Remix Reel è applicabile solo dagli account pubblici, per gli account privati nessuno può effettuare un remix dei reel, video del feed e foto.
Come scaricare Reels da Instagram
Hai dato uno sguardo ai Reels degli altri influencer e hai trovato quello che reputi ideale per i tuoi contenuti? Allora potresti pensare di scaricarlo e modificarlo per creare qualcosa di nuovo, ma come fare? Per tale scopo puoi servirti di diverse App o servizi online, ma ti anticipiamo che in ogni caso è etico chiedere l’autorizzazione al creatore del contenuto, in questo modo non avrai problemi di nessun genere in futuro.
Le applicazioni più celebri per scaricare i Reels sul tuo smartphone Android sono sicuramente:
Mentre per la controparte iOS puoi utilizzare:
Se ami le piattaforme online allora puoi provare:
Questi servizi online funzionano tutti allo stesso modo. Recati sul sito ufficiale di Instagram, vai sul tuo Profilo e premi su Elementi Salvati. Seleziona il Reel che vuoi salvare e poi clicca sui tre pallini per poi premere su Copia link. Vai poi su una delle piattaforme sopra indicate e incolla l’URL del Reel per poi premere il pulsante Scarica Video.
Attenzione: se richiesto, evita di inserire le credenziali del tuo profilo Instagram per continuare a scaricare i Reel.
Come trovare Reels su Instagram
Ma esistono delle funzioni che ti permettono di trovare i Reel Instagram in modo veloce proprio come su TikTok? La risposta è affermativa, ti basterà premere sull’icona Play (icona video) e scorrere verso il basso per vedere i Reels caricati su Instagram. Potrai anche scorrere i diversi feed per visualizzare i Reels degli influencer che segui assiduamente. Instagram ha un algoritmo che limita la visualizzazione di contenuti poco conformi alle tue preferenze.