Migliori altoparlanti Alexa 2023: guida all’acquisto

Una guida all’acquisto sui migliori altoparlanti Alexa. Ascoltare musica, fare domande e controllare dispositivi oggi è diventato più facile.

Con l’arrivo di una serie di assistenti vocali, supportati da Amazon, Apple e Google, gli altoparlanti wireless sono diventati super intelligenti.

Amazon Alexa ha aperto la strada a moltissimi prodotti intelligenti rendendolo uno delle migliori scelte, come assistente vocale, per chi vuole iniziare a controllare con la propria voce gli smart speaker in giro per casa.

Leggi anche: Migliori casse Bluetooth portatili

Indice

Migliori smart speaker Alexa

miglior smart speaker

Con i tanti smart speaker Alexa tra cui scegliere, inclusa la famiglia di dispositivi Alexa di Amazon in continua crescita e guidata da Echo Dot, Echo, Echo Plus ed Echo Studio, vediamo quale miglior altoparlante potrebbe essere adatto alle tue esigenze, tenendo conto del prezzo e delle opinioni del Web.

1. Amazon Echo Dot (3a gen.)

migliori smart speaker

Uno smart speaker Alexa economico con suono decente.

Assistente virtuale: Alexa | Wi-fi: Sì | Bluetooth: Sì | Uscite: audio AUX da 3,5 mm | Altoparlante: da 1,6” (41 mm) | Dimensioni: 4,3 x 9,9 x 9,9 cm | Peso: 300 g | Alimentatore: cavo di alimentazione.

Pro

  • Suono chiaro e solido
  • Buon prezzo
  • Migliora le abilità di Alexa

Contro

  • L’intelligenza di Alexa è limitata

Echo Dot di ultima generazione è il modo più semplice per avere l’assistente vocale Alexa di Amazon in casa, poiché funge anche da altoparlante wireless. Il dispositivo a forma di disco, rivestito in tessuto, sembra più intelligente delle versioni precedenti ed è veramente facile da installare. Funziona sia tramite Wi-Fi che Bluetooth.

E’ perfetto per riprodurre musica di sottofondo (va bene anche come radio), e considerando il prezzo economico è sicuramente il miglior altoparlante Echo in commercio. Oltre alla connessione Bluetooth, dispone anche di un’uscita audio per collegarlo ad un sistema audio più potente.

Puoi ascoltare musica, chiamare, inviare messaggi, farti leggere le ultime notizie, impostare sveglie e tanto altro. Puoi, infine, personalizzare Alexa con le skill disponibili e utili per monitorare i tuoi allenamenti, giocare e tanto altro. Scoprile nell’app Alexa o nello Skill Store.

2. Sonos One

assistenti vocali casa

Un eccellente altoparlante intelligente con Alexa e controllo vocale di Google.

Assistente virtuale: Alexa, Assistente Google | Wi-fi: Sì | Bluetooth: no | Uscite: Una porta Ethernet da 10/100 Mbps | Altoparlanti: due amplificatori digitali e un Mid-woofer | Dimensioni: 16,1 x 11,7 x 12 cm | Peso: 1,85 kg | Alimentatore: cavo di alimentazione.

Pro

  • Elegante e discreto
  • Suono brillante e ricco di sfumature
  • Alexa è ben integrata

Contro

  • Manca il pieno controllo di Alexa
  • Nessun audio ad alta risoluzione

Sonos One è il miglior altoparlante intelligente che puoi acquistare oggi. Suona in modo eccellente ed ha tutte le funzionalità di cui potresti aver bisogno. C’è l’integrazione tra Spotify e Tidal, la possibilità di chattare con Alexa e Google Assistant, di ascoltare musica con Deezer, Play Music, Tidal, Apple Music e l’opzione per costruire un sistema multi-room sfruttando altri altoparlanti Sonos o AirPlay 2 per creare una Home Studio System Sonos.

Si collega alla rete Wi-Fi domestica con qualsiasi router con trasmissione a 2,4 GHz compatibile con il protocollo 802.11 b/g per assicurare uno streaming wireless senza interruzioni. Non funziona con Bluetooth.

Il Mid-Woofer garantisce la riproduzione fedele delle frequenze vocali intermedie e bassi profondi e intensi. La cassa è restistente all’umidità e funziona non solo con Alexa ma anche con Google Assistent.  è probabilmente tra i migliori altoparlanti Alexa sul mercato.

3. Audio Pro Addon C5A

casse bluetooth

Un altoparlante wireless leader di categoria con supporto Alexa di Amazon.

Assistente virtuale: Alexa | Wi-fi: Sì | Bluetooth 4.0: Sì | Ingressi: Ethernet, stereo da 3,5 mm, RCA | Potenza: 40 W digitale Classe D | Formati audio: MP3, WMA, AAC, FLAC, Apple Lossless | Altoparlante: Amplificatore digitale classe D x 40 W; Tweeter: Cupola in tessuto 2 x 3/4″; Woofer: a corsa lunga 4” | Dimensioni: 13 x 25 x 15 cm | Alimentatore: cavo di alimentazione.

Pro

  • Suono dettagliato e dinamico
  • Controllo vocale Alexa
  • App facile da usare

Contro

  • Prezzo

L’Audio Pro Addon C5A è quasi identico all’Addon C5, che nel 2017 è stato il miglior altoparlante wireless dell’anno. Con l’aggiunta del controllo vocale Alexa questo speaker ha fatto un notevole salto di qualità. Oltre ad essere facile da configurare è una combinazione ideale per coloro che desiderano un eccellente altoparlante wireless Alexa che può essere esteso per creare un sistema multiroom. Puoi controllare altri speaker Bluetooth tramite l’app di Audio Pro per dispositivi mobili Android e iOS

4. Amazon Echo Show 5

altoparlante intelligente

Il miglior smart speaker Alexa con video integrato.

Dimensioni dello schermo: 5,5 pollici | Assistente virtuale: Alexa | Wi-fi: Sì | Bluetooth: Sì | Uscite: 3,5 mm | Altoparlante: full-range da 1,65” integrato | Dimensioni: 148 x 86 x 73 mm | Alimentatore: cavo di alimentazione.

Pro

  • Alexa integrato
  • Immagine e audio accettabili
  • Touchscreen decente

Contro

  • Qualità del suono

Se desideri un altoparlante Alexa che combini suono e visione, allora ti consigliamo di provare Echo Show 5. Il touchscreen LCD da 5,5 pollici offre una dimensione aggiuntiva: è inclinato, reattivo e piacevole da usare.

La qualità del suono è limitata, ma è comunque giustificata dal fatto che siamo di fronte ad un altoparlante Wi-Fi / Bluetooth standard, il cui scopo è riprodurre in streaming audio e video da servizi compatibili con pochi e semplici comandi vocali. L’ascolto è piacevole e divertente e il dispositivo si presta bene sia alla voce che ai dialoghi.

Il vantaggio di questo device è che riesce ad unire in un unico pacchetto: audio, video e assistente virtuale.

5. Ultimate Ears Megablast

miglior assistente vocale

Un altoparlante portatile Alexa divertente ed energico.

Assistente virtuale: Alexa | Wi-fi: Sì | Bluetooth: Sì | Durata della batteria: 16 ore | Dimensioni: 7.3 x 18.4 x 7.3 cm | Peso: 608 gr | Altoparlanti: potenza da 36 Watt | Ingressi: Micro USB | Alimentatore: a batteria.

Pro

  • Lunga durata della batteria
  • Potente
  • Costruzione e design eccellenti
  • Impermeabilità

Contro

  • Selezione limitata di servizi di streaming su Alexa
  • Suono mediocre per il prezzo
  • Nessuna funzione Party
  • Nessun audio multiroom

Il Megablast è l’altoparlante più potente e intelligente di Ultimate Ears. Con l’assistente vocale Alexa di Amazon integrato, può rispondere alle tue domande e riprodurre tutti i tuoi brani preferiti.

Ultimate Ears ha 3 Speaker, è impermeabile con grado di ‎protezione IP67 contro acqua e polvere, può essere immerso fino a 30 minuti.

Il Megablast è piacevole da usare e da ascoltare, la batteria dura 15 ore puoi godertelo senza dover pensare a cavi di alimentazione o a ricariche continue.

6. Amazon Echo (4a gen.)

migliore assistente vocale

Uno degli altoparlanti intelligenti economici di Amazon con il miglior suono.

Assistente virtuale: Alexa | Uscita audio da 3,5 mm: Sì | Wi-fi: Sì | Altoparlante: Woofer al neodimio da 3” (76,2 mm) e due tweeter da 0,8” (20 mm) | Dimensioni: 14 x 14 x 13 cm | Peso: 970 g | Alimentatore: cavo di alimentazione.

Pro

  • Bassi ampi in un design piccolo
  • Molte funzioni intelligenti
  • Costruzione e finiture di alto livello

Contro

  • Acuti leggermente deludenti
  • Non completamente omnidirezionale

Amazon ha dato al suo altoparlante intelligente originale un restyling futuristico e ha aggiunto un hub intelligente Zigbee integrato. In altre parole, questa volta Amazon è tornata al tavolo da disegno e la quarta generazione di Amazon Echo è notevolmente migliorata.

Il design del cilindro è stato sostituito da una sfera elegante. C’è anche un’impressionante selezione di supporto di terze parti. Dopo aver collegato gli account del servizio di streaming, puoi fargli riprodurre musica da Apple Music, Spotify o Deezer tramite Wi-Fi e, anche se non colleghi alcun abbonamento ai provider di musica, Echo suonerà da Amazon Music per impostazione predefinita.

Alexa si sente presente e utile ma non imponente, il supporto dell’app Alexa rende il posizionamento e le configurazioni multi-room un gioco da ragazzi e la qualità del suono, considerando il prezzo modesto, è comunque elevata. Nel complesso è un fantastico altoparlante intelligente economico

7. Amazon Echo Studio

smart speaker

Un grande altoparlante Alexa dal suono audace.

Assistente virtuale: Alexa | Wi-fi: Sì | Bluetooth: sì | Ingressi: audio AUX da 3,5 mm/mini-ottico | Potenza: 330 W | Schermo: no | Altoparlanti: Tre altoparlanti midrange da 2” (51 mm), tweeter da 1” (25 mm), woofer da 5,25” (133 mm) | Tecnologia Dolby: Dolby Atmos | Dimensioni: 21 x 18 x 18 cm | Alimentatore: cavo di alimentazione.

Pro

  • Buona diffusione del suono
  • Supporto audio ad alta risoluzione

Contro

  • Dimensioni generose
  • I servizi Amazon HD e 3D non sono disponibili in Italia

L’altoparlante più grande attualmente nella line-up Echo di Amazon, Echo Studio offre bassi e un suono ampio, spazioso e avvolgente. Se sei un abbonato ad Amazon Music HD, puoi anche sfruttare la sua compatibilità con le tracce audio 3D.

Oltre a questo, hai tutte le altre funzionalità offerte da un altoparlante alimentato da Alexa, inclusa l’impostazione di promemoria e allarmi, la riproduzione di musica e il controllo di altri dispositivi domestici intelligenti. Puoi accoppiare Echo Studios in un sistema stereo e persino combinarli con Fire TV Cube, Fire TV Stick 4K o Fire TV (3a generazione) per creare una configurazione home cinema che supporti Dolby Atmos.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti