Miglior lettore musicale Android
Vuoi sapere qual è il miglior lettore musicale Android? Ecco una guida per aiutarti a trovare il lettore musicale più adatto alle tue esigenze musicali.
L’utilizzo quotidiano di dispositivi Android, siano essi smartphone oppure tablet e Smart TV, garantisce agli utenti tantissime personalizzazioni. Negli ultimi anni il celebre robottino verde si è distinto per un’ottima versatilità, anche se a volte non riesce a reggere il confronto con il sistema operativo Apple.
Tra le infinite applicazioni disponibili per Android spesso si dimentica che quelle più utilizzate sono già presenti nel dispositivo. Tra tutte le applicazioni più usate su Android figura sicuramente il lettore musicale, ma siamo certi che sia per grafica che per funzionalità aggiuntive non è che possa soddisfarti al meglio.
Nelle prossime righe cercheremo proprio di ridurre questo problema, dando uno sguardo ai migliori lettori musicali Android, cercando di capire quale sia il lettore MP3 Android più indicato per le tue esigenze da ascoltatore.
Indice
Classifica dei migliori lettori musicali Android
Se ami la musica sai benissimo quanto sia importante ascoltarla con un player musicale di qualità, in molti casi l’equalizzazione dei suoni e dei rumori è ancor più importante delle cuffie o delle casse utilizzate. Sebbene sul Play Store di Google siano presenti centinaia di applicazioni che emulano il miglior lettore MP3, nelle prossime righe ti consiglieremo gli otto software migliori disponibili per Android, così da non dover impiegare ore di ricerca per poi disinstallare decine di applicazioni.
Prima di iniziare la nostra guida se necessiti di musica gratis, puoi dare un’occhiata alla nostra guida su come scaricare MP3 gratis da Internet.
PowerAmp
Tra i lettori musicali Android più scaricati e apprezzati dagli utenti figura sicuramente PowerAmp, questo software è completo e ti permette di ascoltare i file audio in alta risoluzione. Da un punto di vista prettamente tecnico hai la possibilità di utilizzarlo anche con Google Assistant e con Android Auto, sfruttando al meglio l’equalizzatore a 10 bande e la riproduzione senza pause con la funzione Direct Volume Control (DVC).
I formati supportati in alta risoluzione sono: WMA, MP4, M4A e MP3, consentendoti un’ottima varietà di file provenienti non solo dalle piattaforme più conosciute, ma anche da terze parti. Il costo di questa app è di circa 5 euro, ma puoi provarla per 15 giorni in modo completamente gratuito.
Music Player
Dando uno sguardo ai forum di tutto il mondo ti renderai conto di come Music Player sia forse l’app più amata tra gli appassionati di musica. La sua notorietà è data non solo dalla qualità audio del lettore musicale Android, ma soprattutto dal fatto che puoi scaricarla in modo completamente gratuito senza nemmeno dover fronteggiare un banner o una pubblicità.
Uno dei suoi punti di forza è l’interfaccia grafica, ricca di elementi colorati e con contrasti eccellenti per mettere in mostra le tue playlist personalizzate. Tecnicamente puoi sfruttare un equalizzatore a 5 bande e tantissimi filtri per le ricerche dei brani più celebri. Molto interessante anche la funzione che ti permette di collegare Google Cast e Android Auto.
Omnia Music Player
Se vuoi invece abbinare una bella interfaccia grafica alla semplicità e completezza di utilizzo, Omnia Music Player può essere il riproduttore musicale che amerai di più. Il design ti ricorderà sicuramente l’applicazione di YouTube Music, ma fortunatamente non ci sono pubblicità a rompere le scatole.
Potrai utilizzare tutte le funzioni standard di un player musicale di qualità, aggiungendo i vari supporti per l’audio lossless e le playlist personalizzate che vengono create per suggerirti le canzoni vicine ai tuoi gusti musicali. I formati compatibili sono tantissimi, ma si aggiunge anche quello Windows MP che non è affatto da trascurare se utilizzi quotidianamente il PC.
Il costo dell’applicazione è di 2,99 euro, potrai sbloccare un equalizzatore a 10 bande e 15 preset già impostati per gli effetti audio. Si aggiunge anche la possibilità di personalizzare i temi, ma da questo punto di vista non spicca sicuramente per originalità.
Musixmatch
Vogliamo consigliarti il lettore musicale Musixmatch perché è tra i più interessanti per funzionalità. Oltre a darti la riproduzione di file audio, aggiunge delle funzioni difficili da reperire su un software così leggero.
Puoi, infatti, ascoltare la musica direttamente da applicazioni come Spotify oppure YouTube, mostrandoti a schermo anche i testi in lingua originale. In realtà c’è anche la traduzione in italiano, ma come puoi immaginare alcune parole possono non essere proprio tradotte nel modo perfetto.
A queste funzioni si aggiunge la possibilità di utilizzarla anche come app per riconoscere le canzoni e la funzione picture-in-picture, estremamente utile se ami eseguire operazioni in multitasking sul tuo smartphone.
AIMP
Se sei un appassionato di musica e il tuo scopo è quello di catalogarla in modo preciso e quasi maniacale, allora AIMP potrebbe essere il lettore musicale Android perfetto. Sebbene presenti un’interfaccia grafica gradevole, è nella praticità e facilità di utilizzo che questa applicazione mostra le qualità migliori.
A differenza dei software analizzati in precedenza, in cui è possibile creare Playlist musicali tradizionali, con AIMP puoi effettuare la stessa operazione ma ritrovartele in prima pagina. Puoi immaginare la comodità nel trovare subito la canzone e la playlist che desideri, senza ricercare in cartelle e sottocartelle. La personalizzazione non è il suo punto di forza, ma potrai comunque modificare il tema, salvare gesture e utilizzare l’app su Android Auto.
Pulsar Music Player
Un software equilibrato e dalla bellissima grafica è sicuramente Pulsar Music Player, tante animazioni a schermo e un’ottima personalizzazione ti consentono di gestire al meglio i tuoi brani preferiti. Gli utenti amano di questa app la sua capacità di gestire in modo perfetto le ricerche rapide e le playlist intelligenti con i consigli.
La personalizzazione però non è gratuita e dovrai versare 1,99 euro per poter accedere a temi e animazioni inedite.
Come puoi immaginare anche in questo caso puoi collegare l’app ad Android Auto e sfruttare al meglio Google Cast. In quest’ultimo caso non devi necessariamente utilizzare una Chromecast, ma puoi inviare il segnale anche su una Smart TV compatibile. Funzione che non troverai in quasi nessuna applicazione è lo spegnimento automatico con il timer.
Sbloccando l’app con 1,99 euro puoi accedere anche all’equalizzatore a 5 bande e 9 preset, per effetti e modifica dei bassi.
VLC for Android
Avrai certamente sentito parlare di VLC, software utilizzatissimo sia sulle Smart TV che su PC per la riproduzione dei video. Questa azienda lavora benissimo nel settore della multimedialità e ti permette di ascoltare formati audio e video spesso non disponibili su altre app.
Sebbene graficamente non presenti un’interfaccia eccellente e sia un’app indicata prevalentemente per i video, la versione VLC per Android ti consente di ascoltare anche i brani musicali, leggendo praticamente qualsiasi formato disponibile in commercio.
Puoi scaricarla in modo completamente gratuito e sfruttare al meglio anche i sottotitoli delle canzoni per avere MP3 con testo. Se hai dei file audio in alta qualità, con VLC puoi ascoltare anche quelli MP4, MKV, OGG e AVI.
PlayerPro Music Player
Ultimo lettore MP3 Android in elenco, ma sicuramente non il meno importante è PlayerPro Music Player. Applicazione completamente gratuita, ma con dei piccoli annunci con cui potrai ascoltare tutti i brani che desideri senza problemi. Acquistando la versione completa puoi eliminare anche le pubblicità, usufruendo di un equalizzatore a 5 bande.
Tra quelli citati fino a ora è l’app con più funzioni, mette in mostra il timer silenzioso con dissolvenza, la condivisione delle notifiche e il controllo con lo smartphone della traccia in ascolto semplicemente con il movimento del telefono.
Altri lettori musicali per Android
Se le app finora elencate non ti hanno proprio convinto, di seguito trovi un piccolo elenco di altri music player Android che potresti scoprire interessarti per il tuo dispositivo mobile Android.
- Lettore MP3: questa app gratuita, offre un bellissimo equalizzatore, supporto a tutti i formati audio ed un’interfaccia user-friendly molto interessante. Non mancano: timer di spegnimento e ricerca semplificata dei brani.
- Lettore musicale: si tratta di un riproduttore musicale per album, artisti, canzoni, playlist, cartelle e tanto altro. Presenta 5 bande, 22 tipi di preset e supporto Lyric per scansionare le canzoni e trovarne il testo.
- Musicolet: app con interfaccia grafica minimalista e navigazione facile, supporta testi offline incorporati, timer del sonno, widget stupendi, Android Auto e il Blocca schermo.
- N7 Player: ha un processore audio potente con interfaccia utente innovativa. Riproduce qualsiasi file musicale con equalizzatore grafico a 10 bande e amplificazione dei bassi.