Miglior lettore Mp3 2023: quale comprare
Scopri il lettore Mp3 migliore. Una guida all’acquisto sui migliori player MP3 portatili da scegliere per ascoltare la tua musica preferita.
Oggi i lettori MP3 non sono più così popolari come dieci anni fa, ma ciò non significa che siano una tecnologia obsoleta. I moderni lettori MP3 fanno un lavoro significativamente migliore nel memorizzare l’intera libreria musicale a un bitrate più alto di quanto qualsiasi altro dispositivo mobile possa fare.
A tal fine, se sei alla ricerca del miglior lettore MP3 sul mercato, sei nel posto perfetto: qui sotto troverai quali sono le caratteristiche che dovresti tener conto prima di acquistarlo e una vasta carrellata di lettori musicali da scegliere.
Leggi anche: Miglior smartphone
Indice
Lettore Mp3 migliore
Di seguito ecco i migliori lettori musicali portatili provati sul campo con l’evidenza delle caratteristiche tecniche, design, autonomia, qualità audio e portabilità. Buona lettura!
1. Apple iPod Touch
Il lettore MP3 migliore.
Pro
- Versatile
- Ben progettato
- Tantissime App
Contro
- Formati audio limitati
- No Touch ID
- Costoso
Apple ci ha colti di sorpresa quando ha annunciato l’iPod touch 7, il primo aggiornamento al suo lettore musicale e video portatile del 2015. Con i miglioramenti di potenza, capacità e comunicazione, l’iPod touch di ultima generazione è completamente orientato ai giochi, giusto in tempo con il lancio del nuovo servizio di giochi Apple, Apple Arcade. L’aggiornamento più grande, almeno per gli appassionati di audio, è il supporto per il codec Hi-Res Audio FLAC, così come Apple Lossless, che offre più opzioni quando si tratta di accedere a musica di qualità audiofila. Monta un display retina con risoluzione 1.136 x 640 pixel e una fotocamera FaceTime HD. Il processore è A10 a 64 bit e 2 GB di RAM.
Utilizzando un’app di riproduzione audio ad alta risoluzione per iOS chiamata Vox, abbiamo ascoltato Requiem di Mozart in re minore. Le corde avevano una qualità calda e naturale, mentre i duetti vocali soprano si innalzavano dolcemente sopra il mix senza mai sembrare aspri. Abbiamo anche testato l’altoparlante integrato nella parte inferiore dell’iPod touch, non ti permetterà di ascoltare musica di alta qualità ma se cerchi un po’ di musica di sottofondo per le tue sessioni di gioco e non vuoi estrarre le cuffie, è un’ottima alternativa. Se hai bisogno di un nuovo lettore MP3 e non ti dispiace usare iTunes, l’iPod Touch andrà benissimo.
Se vuoi rimanere in casa Apple, una valida alternativa all’iPod Touch è:
Apple iPod Nano: dotato di uno schermo multi-touch da 2,5 pollici, con misure pari a 76,5 × 39,6 × 5,4 mm per 31g di peso. Offre un’autonomia di 30 ore con memoria interna di 16 GB. Riproduce musica e video e supporta radio FM e l’app Nike+.
2. Sony NW-A45 Walkman
Miglior lettore mp3 economico.
Pro
- Slot per scheda di memoria espandibile
- Interfaccia utente minimalista
Contro
- Facile da usare per caricare nuova musica
- Utilizza un cavo di ricarica proprietario
Se l’idea di utilizzare iTunes non ti fa impazzire, tanto meno spendere più di 200 euro per un lettore MP3 portatile, allora il tuo miglior lettore MP3 potrebbe essere il Walkman Sony NW-A45. Dotato di 16 GB di memoria integrata e un’interfaccia utente touchscreen, l’NW-A45 parte da circa 180 euro ed è disponibile in più colori per tutti i gusti. Per gli audiofili, NW-A45 supporta la riproduzione ad alta risoluzione ed è dotato di un amplificatore digitale S-Master HX, abbastanza potente da pilotare cuffie ad alta impedenza. Versatile e facile da usare, il Sony NW-A45 è decisamente tra i miglior lettori MP3 in circolazione.
3. Astell & Kern AK Jr
Miglior lettore mp3 Bluetooth.
Pro
- Audio eccezionale
- Splendidamente Progettato
- Offre Bluetooth
Contro
- Il touchscreen non è abbastanza reattivo
Astell & Kern è noto per la costruzione di dispositivi audio di prim’ordine a prezzi ragionevoli, per questo motivo crediamo che Astell & Kern AK Jr rientri perfettamente in questa lista come il miglior lettore MP3 di fascia media. Non solo è ben progettato, ma l’aspetto metallico è molto elegante ed il suo utilizzo ti garantirà un’esperienza utente unica.
L’AK Jr è disponibile con 64 GB di spazio di archiviazione integrato e uno slot per schede microSD nel caso in cui desideri espandere tale spazio di archiviazione. Inoltre, supporta tutti i principali formati audio, tra cui FLAC, WAV, MP3, AAC, AIFF e molti altri, ed è in grado di riprodurre a frequenze di campionamento fino a 192kHz. Anche l’interfaccia del dispositivo è relativamente facile da controllare. La schermata principale offre semplicemente opzioni per brani, album, artisti e così via. La musica è dinamica e nitida, con un suono piacevole e potente sotto ogni aspetto.
Tocca tramite il touchscreen e sarai in grado di selezionare la musica che desideri ascoltare. Sarebbe bello se il touchscreen fosse un po’ più reattivo, ma la durata della batteria di circa nove ore, l’elegante costruzione ed il prezzo ragionevole sono elementi che affievoleranno tale difetto.
4. SanDisk Clip Sport Plus
Miglior lettore mp3 per correre.
Pro
- Ultra-portatile
- Economico
- Facile da usare
Contro
- La qualità audio non è buona come quella degli altri
Cerchi un lettore MP3 da portare con te durante la corsa? Desideri qualcosa di piccolo e leggero? In caso affermativo non hai bisogno della massima qualità audio e non intendi sborsare tanti soldi. In tal caso il SanDisk Clip Sport Plus è l’opzione migliore. Per cominciare, il dispositivo offre 16 GB di spazio di archiviazione e, sebbene questo non è molto per il tuo telefono, 16 GB possono contenere un sacco di brani. Inoltre, nonostante questo lettore MP3 sia stato costruito per lo sport, in realtà supporta una vasta gamma di formati audio, inclusi MP3, AAC, FLAC, WAV e WMA.
La durata della batteria è di circa 20 ore. Avrai anche il Bluetooth ed un’interfaccia relativamente facile da usare. Certo, è un po’ datato e non è potente come quello che trovi sul tuo smartphone, ma è comunque un buon lettore musicale. Non è touchscreen ma dovrai navigare attraverso i pulsanti hardware che fungono anche da controlli di riproduzione durante l’ascolto della musica.
Per quanto riguarda il suono, non aspettarti una piena qualità a livello di audiofilo, lo troverai un po’ fangoso con un piccolo calo di chiarezza, ma questo non ha importanza, soprattutto nel momento in cui starai facendo sport.
5. Cowon Plenue D
Miglior lettore mp3 qualità audio.
Pro
- Autonomia batteria
- Audio a 24 bit 192kHz
- Display touchscreen grandangolare
Contro
- Mancanza di opzioni di connettività
Il Cowon Plenue D è un lettore MP3 elegante con alcune caratteristiche eccezionali. Fornisce audio Hi-Fi sotto forma di DAC stereo a 24 bit 192kHz. È dotato anche di elaborazione del suono JetEffect 5 e BBE + con un DQ a 5 bande, un surround 3D e molti preset. The Plenue D ha molti bassi e riproduce tutto ciò che lanci, inclusi FLAC, ALAC e i vecchi MP3.
Trovare la giusta melodia è semplice su questo lettore, grazie a un display touchscreen da 2,8 pollici. Ha 32 GB di memoria pronta all’uso ed è espandibile fino a 128 GB tramite uno slot micro SDXC. È presente un jack audio standard, ma non ci sono Bluetooth, Wi-Fi o altoparlanti esterni su questo DAC. È costruito in un alluminio robusto, ma comunque leggero. Plenue D offre 100 ore di riproduzione ed è disponibile in nero con finiture oro o argento a scelta.
6. FiiO X7 Mark II
Miglior lettore MP3 Android.
Pro
- Fino a 512 GB di spazio di archiviazione
- Sistema operativo Android
- Wi-Fi dual-band e Bluetooth
- Durata della batteria di 10 ore
- Moduli amp sostituibili
Contro
- Costoso
- Uno dei lettori più larghi
FiiO X7 Mark II è da considerare il miglior lettore musicale basato su Android con molte funzioni e supporto per il Wi-Fi Dual-Band. Questo lettore MP3 ha un corpo realizzato in lega di alluminio CNC con un classico quadrante del volume sul lato. Il display touchscreen da 4 pollici ha una risoluzione di 480 x 800 e 64 GB di spazio di archiviazione pronto all’uso. È espandibile fino a 512 GB grazie a due slot per schede di memoria, il che è impressionante, ma lo sono anche i 2 GB di RAM.
FiiO ha installato anche una versione di Android su questo lettore che offre un vantaggio interessante: quello di accedere a Google Play Store e scaricare app. Non mancano un equalizzatore a 10 bande con nove preset, una risposta in frequenza da 5Hz a 70kHz e una gamma dinamica di 114 dB. Supporta anche lossless 24-bit e 32-bit lossless fino a 384kHz a seconda del formato. FiiO X7 Mark II viene fornito con una protezione per lo schermo in vetro temperato, cavi e una garanzia di 1 anno sul lettore con sei mesi sulla batteria da 3.800 mAh.
L’ovvio svantaggio di questo lettore musicale è il prezzo dato che è orientato agli audiofili anziché al consumatore medio. A parte questo, è uno dei migliori lettori MP3 che potresti comprare oggi in commercio.
7. Onkyo Hi-Res Digital Audio Player DP-X1A
Miglior lettore mp3 con ampio display.
Pro
- Display touchscreen da 4,7 pollici
- Doppi DAC e amplificatori SABRE
- Accesso al Play Store
- Registra video
- Dual-Band Wi-Fi, Bluetooth e aptX
Contro
- Design
- Autonomia
Onkyo è il preferito dai fan quando si tratta di apparecchiature audio domestiche, ma produce anche dispositivi mobili eccellenti, inclusi i lettori MP3 portatili. La nostra migliore scelta da parte dell’azienda è il DP-X1A, un ottimo riproduttore audio completo con qualche asso nella manica.
Il DP-X1A non è tascabile, come gli altri modelli della lista, ma estremamente facile da usare con un sistema operativo basato su Android.
Onkyo DP-X1A può gestire i soliti standard come WAV e MP3 insieme a FLAC e AIFF fino a 384kHz a 24 bit e DSD 11.2MHz / 5.6MHz / 2.8MHz. Come tutti i migliori lettori MP3, può gestire qualsiasi formato in alta qualità e include video MP4. Aggiungendo due DAC SABRE ES9018K2M e due amplificatori doppi 9601K, avrai un lettore musicale incredibile.
Altre caratteristiche da notare per questo lettore sono: il Wi-Fi Dual-Band, Bluetooth HID, 2.0 A2DP, AVRCP e 2 GB di RAM. Ha un ampio display touchscreen da 4,7 pollici con una risoluzione di 1.280 x 720 pixel e non uno, ma due slot microSDXC insieme a 64 GB di spazio di archiviazione integrato. Questa bestia ha una potenza di uscita di 150mW a 320Ω o 75mW a 32Ω.
Dall’interfaccia utente intuitiva con accesso al Play Store al supporto audio di alta qualità, Onkyo DP-X1A è decisamente uno dei lettori musicali più acquistati dai consumatori. La durata della batteria non è eccezionale: parliamo di 16 ore e senza nessun sintonizzatore, ma questo è l’unico vero punto debole. DP-X1A ha comunque una garanzia di 1 anno.
8. AGPTEK A20S Portable Music Player
Miglior lettore mp3 con radio.
Pro
- Facilità d’uso
- slot microSD
- Costa poco
- Ottima durata della batteria
Contro
- Mancanza di funzionalità
Il punto forte del lettore MP3 AGPTEK A20S è il prezzo conveniente ed il fatto che può contenere circa 80 GB di musica. L’A20S ha 16 GB di memoria integrata e uno slot di espansione che utilizza schede da 64 GB. Non ha un equalizzatore completo, ma ci sono sette modalità audio e può riprodurre video nel formato AMV. C’è anche una funzione di ripristino e un pulsante di blocco per facilità d’uso.
AGPTEK è dotato di un display da 1,8 pollici ed è facile navigare. Il supporto del formato include MP3, WMA, OGG, FLAC e APE, ma non è Audible-friendly senza alcuni passaggi aggiuntivi da parte tua. È un aspetto negativo, anche se ci piace il fatto che tu possa memorizzare 30 stazioni FM e funge anche da registratore vocale portatile.
Questo lettore MP3 non è il dispositivo più elegante sul mercato, ma funziona come previsto e ha un’autonomia della batteria eccezionale di circa 70 ore. L’AGPTEK A20S è disponibile in nero o blu scuro con un paio di cuffie con controllo a filo.
9. FiiO M7
Miglior lettore mp3 per auto.
Pro
- Durata della batteria solida
- 2 GB di memoria espandibile
- Decodifica DSD nativa
- Sintonizzatore Bluetooth e FM
Contro
- Controlli sensibili
- Nessuna opzione di streaming
FiiO ha molti lettori musicali e dopo averti illustrato l’X7 Mark II ad alta potenza, vale la pena dare un’occhiata anche al FiiO M7, molto più economico. Si tratta di un lettore MP3 con un design pulito, facile da usare e facile da vedere. Si presenta con un touchscreen da 3,2 pollici, una risoluzione di 480 x 800 pixel e ha 768 MB di RAM da accompagnare con 2 GB di memoria integrata.
Uno slot per schede microSD ti consente di espandere il tuo raggio d’azione, e questa è una buona cosa considerando la bellezza estetica di questo lettore. Ha un DAC ES9018Q2C a 32 bit e gestisce facilmente APTE-FAST, Lossless, AIFF, FLAC, WAV e altri. Può anche eseguire PCM a 24 bit fino a 192 kHz e DSD nativo a 1 bit a 2,822 MHz. Ha una porta USB di tipo C ed è scattante grazie anche a un processore quad-core Exynos 7270.
FiiO M7 ha una durata di circa 30 ore per carica, Bluetooth 4.2 e un sintonizzatore FM. Viene fornito con una custodia e una protezione per lo schermo ed è disponibile in diversi colori con blu, rosso, argento o nero.
10. HiBy R3
Miglior lettore mp3 touch.
Pro
- Vasta gamma di formati
- Ottima qualità audio
- Design elegante
Contro
- Nessuna memoria interna
- Durata della batteria
HiBy R3 è un lettore musicali più piccoli di questa lista. È un dispositivo di bell’aspetto e, sebbene il display touchscreen sia solo 360 x 480 pixel, è nitido e occupa gran parte della parte anteriore. Da un lato troviamo i soliti controlli mentre dall’altro uno slot per schede microSD, che accetta schede fino a 2 TB.
Le opzioni di connettività per HiBy R3 includono Bluetooth 4.1 con aptX, Wi-Fi a 2,4 GHz e una porta USB-C. Supporta PCM fino a 384kHz e DSD256 lungo FLAC, APE, DFF, OGG e altri. Pensiamo che gli utenti saranno soddisfatti del famoso processore DAC ESS ES9028Q2M e del sistema di sintonizzazione a 8 sfere Mage Sound. La durata della batteria è di circa 11 ore o 60 giorni in standby, il che non è eccezionale ma ti farà passare la giornata.
Le dimensioni sono perfette, unico neo è la durata della batteria non particolarmente lunga e la memoria flash, averne di più non farebbe male. HiBy R3 è disponibile in nero, rosso e grigio con una garanzia di 12 mesi.
Come scegliere il miglior lettore MP3
Ci sono cinque domande principali che dovresti porti prima di scegliere il miglior lettore musicale:
- Quanto voglio spendere?
- Di quanto spazio di archiviazione ho bisogno? (quanto è grande la mia biblioteca musicale, sto usando audiolibri di grandi dimensioni?)
- Quali funzioni extra voglio nel mio lettore MP3? (voglio che riproduca video, Bluetooth, radio FM, ecc.?)
- Quali dimensioni, forma e tipo di design sto cercando? (voglio qualcosa di compatto e portatile o unico e personalizzato?)
- Che tipo di file audio ho e come preferisco gestire e ascoltare la mia musica? (preferisco mescolare, creare playlist, ecc.?)
Qualità audio MP3
La qualità del suono è uno degli aspetti più importanti di ogni lettore MP3. Essa è comunemente influenzata dal modo in cui i file audio sono compressi. Esistono due forme notevoli di compressione audio dei dati presenti nei lettori MP3: Lossy e Lossless.
- Lossy: la dimensione del file viene ridotta in modo significativo per aiutare a risparmiare spazio, con un sacrificio di qualità.
- Lossless: i dati originali nel file vengono conservati (possono essere compressi o non compressi) per mantenere la qualità originale.
Che è migliore? La compressione Lossy rimuove effettivamente alcuni dei dati dal file per ridurne le dimensioni, mentre nulla viene perso con la forma Lossless. Ciò significa che l’audio lossless sembrerà più realistico e di qualità migliore, caratteristica importante soprattutto per gli audiofili, anche se la scelta di un lettore MP3 Lossless potrebbe non essere necessaria a meno che tu non stia utilizzando anche cuffie o altoparlanti di fascia alta.
Capacità di memoria
I lettori MP3 in genere archiviano i file con memoria flash interna o memoria esterna sotto forma di una scheda SD. In altre parole, puoi scegliere di aggiungere ulteriore memoria al lettore MP3 a seconda che abbia o meno uno slot per memory card.
Alcuni lettori MP3 possono contenere solo una determinata dimensione della scheda SD. Ad esempio, se il lettore MP3 è in grado di leggere solo schede SD fino a 64 GB, le schede più grandi (come 128 o 256 GB) non funzioneranno. Se hai già una scheda SD che desideri utilizzare, è importante assicurarsi che sia compatibile con il dispositivo che stai cercando di acquistare.
La quantità di spazio di archiviazione necessaria varia in base al numero di file che si desidera conservare sul dispositivo. Per mettere le cose in prospettiva, un gigabyte può contenere in media circa 200 canzoni. Tuttavia, ciò dipende anche da molti fattori, tra cui la qualità dei file musicali e la lunghezza delle canzoni. Se si tende ad ascoltare un gran numero di file audio, potrebbe essere utile investire un po ‘di denaro extra in un lettore MP3 con una buona quantità di spazio di archiviazione espandibile.
Dimensioni e risoluzione dello schermo del lettore MP3
Mentre le dimensioni e la risoluzione dello schermo non dovrebbero essere un problema per l’acquisto del miglior lettore MP3, dovresti assolutamente considerare l’aspetto e la qualità dello schermo del dispositivo prima dell’acquisto.
Le dimensioni e la risoluzione dello schermo saranno molto più importanti se hai intenzione di utilizzare il tuo lettore per guardare video. I lettori MP3 che si raddoppiano come lettori video possono avere una risoluzione di 480p o più. Non è molto rispetto a ciò che può fare la maggior parte degli smartphone e dei tablet, ma sono disponibili alcuni lettori MP3 a risoluzione più elevata.
Le dimensioni dello schermo generalmente vanno da 2,5 pollici a 4 pollici, con alcuni schermi che sono anche meno di 2 pollici. Uno schermo più piccolo può significare più portabilità, ma ricorda sempre di considerare il design complessivo del dispositivo, inclusi i posizionamenti dei pulsanti e l’interfaccia utente. Le dimensioni effettive del display potrebbero non essere così importanti quanto la facilità di navigazione al suo interno.
Supporto file
I tipi di file nella tua libreria musicale possono svolgere un ruolo importante nella scelta di un lettore MP3. Se hai già scaricato la tua musica in un determinato tipo di file, dovrai assicurarti che il tuo nuovo lettore MP3 possa leggere quei file.
I tipi più comuni di file sono WMA, MP3, M4A, FLAC e AAC. Se hai principalmente file FLAC, allora vorrai un lettore MP3 in grado di riprodurre file Lossless. Il resto, ad eccezione di WMA, sono tipi di file Lossy. WMA può essere sia lossy che lossless. Quasi tutti i lettori MP3 elencheranno quali tipi di file sono in grado di leggere e riprodurre.
Portabilità del lettore MP3
Il miglior lettore MP3 dovrebbe essere abbastanza portatile da poterlo portare con te in tasca, in borsa o in auto senza che ti appesantisca. L’ideale è averlo sottile e leggero da essere facile da trasportare, ma non così leggero da poterlo spezzare in due se lo lasci cadere. Per lettori MP3 con la migliore portabilità, cerca dispositivi con dimensioni dello schermo di 3 pollici o più piccoli ed evita dispositivi con angoli acuti o forme scomode.
Un lettore MP3 fluido, compatto e robusto è la soluzione migliore se desideri portarlo in tasca tutto il giorno. Tieni presente che molti lettori MP3 vengono venduti con custodie, che aggiungeranno volume e protezione. Se sei particolarmente attivo, cerca i lettori MP3 che includono custodie non rigide ma in silicone con clip.
Durata della batteria del lettore MP3
Quando viaggi, fai jogging o vai al lavoro, vuoi essere in grado di ascoltare la tua musica senza preoccuparti della batteria. Per molte persone, portare in un powerbank non è una soluzione pratica. Un buon lettore MP3 avrà una lunga durata della batteria e la possibilità di riprodurre ore di musica con una singola carica.
La durata della batteria nei lettori MP3 può variare in base alle caratteristiche del lettore e al modo in cui lo usi. Se stai utilizzando il Bluetooth sul tuo lettore MP3, l’utilizzo della batteria sarà molto più elevato. Se vuoi risparmiare sulla durata della batteria, scegli di ascoltare il tuo lettore MP3 con un buon paio di cuffie cablate.
Come nota a margine, è importante ricordare che il livello del volume utilizzato influisce sul consumo della batteria. Se ascolti musica a un volume più alto, la batteria si esaurirà più rapidamente. La luminosità del tuo lettore MP3 e la durata dello schermo possono anche scaricare rapidamente la batteria. Per questo motivo, molti produttori dispongono di un tempo di spegnimento automatico o di blocco sul dispositivo. Se si desidera preservare la durata della batteria del lettore MP3, assicurarsi di regolare le impostazioni dello schermo e ridurre al minimo il salto delle tracce.
Lettori MP3 più venduti su Amazon
Dopo averti elencato i migliori lettori MP3 portatili sul mercato, da prendere in considerazione prima della tua fase di acquisto, qui sotto trovi una lista sempre aggiornata del lettore MP3 più venduto del momento su Amazon.