Come inserire il testo in un file MP3

Se hai scritto una nuova canzone o ne stai ascoltando una già famosa e sei interessato ad aggiungere testi, in questa guida ti illustrerò come inserire il testo in un file MP3.

Per chi ha una collezione ampia di file MP3 o diverse basi in MP3 o altro formato audio, potrebbe essere molto interessante inserire e vedere il testo mentre stai ascoltando la tua musica preferita. Fortunatamente, esistono programmi gratuiti di facile utilizzo che consentono di inserire il testo in un file MP3 in pochissimo tempo e sopratutto in modo automatico.

Indice

Come inserire testo su MP3

Come inserire il testo in un file MP3

Come detto le soluzioni per inserire testo in una base MP3 sono tante, ma in questo articolo ci concentreremo su modalità semplici e gratuite.

Assicurati di abilitare i testi sul tuo lettore musicale preferito. Windows Media Player ad esempio, è il lettore predefinito di qualsiasi PC Windows e per abilitare la visualizzazione dei testi di canzoni in MP3, se sei in modalità Catalogo Multimediale, devi cliccare sul menu Play e nel menu che appare selezionare “Testi, didascalie e sottotitoli” e scegliere “Attivi se disponibili” mentre se sei in modalità Interfaccia ti basterà fare tasto destro del mouse su qualsiasi punto del programma e selezionare Testi, didascalie e sottotitoli > Attivi se disponibili. In alternativa puoi provare iTunes, funziona sia su macOS che su Windows.

Leggi anche: Migliori programmi per aggiornare tag MP3

MP3 Tag (Windows, macOS)

come inserire testo su una base mp3

Tra le tante applicazioni che consentono di aggiungere testi nei file MP3 manualmente, va sicuramente citato MP3Tag. Si tratta di un utility potente e di facile utilizzo per la modifica dei metadati dei file audio. Supporta la modifica in batch di tag: ID3v1, ID3v2.3, ID3v2.4, iTunes MP4, WMA, Vorbis Comments e tag APE per più file contemporaneamente, coprendo una varietà di formati audio.

Supporta inoltre la ricerca di database online per raccogliere automaticamente i tag appropriati e scaricare copertine per la tua libreria musicale. Puoi anche rinominare i file in base alle informazioni sui tag, sostituire caratteri o parole nei tag e i nomi dei file, importare o esportare informazioni dei tag.

Altra caratteristica principale di questo programma è l’inserimento di testi nei file audio e che puoi eseguire nel seguente modo.

Dopo aver scaricato e avviato MP3 Tag, trascina il file MP3 nella finestra principale. Clicca poi col tasto destro del mouse sulla canzone in cui si desidera aggiungere il testo e clicca su Tag.

come inserire testo su mp3

Nella piccola finestra che si apre, pigia sull’icona Aggiungi campo.

come inserire il testo in un mp3

In Modifica informazioni Tag, apri il menu a tendina Campo e seleziona la voce “UNSYNCEDLYRICS“. Successivamente incolla il testo della canzone, che puoi trovare facilmente su Google, e incollalo nella sezione Valore. Conferma pigiando sul pulsante OK.

inserire testo mp3

Ora che hai aggiunto il testo, clicca col tasto destro del mouse sul file MP3 e seleziona Riproduci.

aggiungere testo in un mp3

Quando si aprirà il tuo lettore predefinito, i testi saranno visibili nella parte inferiore.

testo in un mp3

Lyrics Finder (Windows, macOS, Linux)

Lyrics Finder è sicuramente un’opzione migliore poiché aggiunge i testi ai file MP3 automaticamente. È un programma gratuito che trova i testi mancanti anche per i file M4A, FLAC, APE, WMA, OGG, AAC, ecc. Inoltre, consente di aggiungere manualmente testi alle canzoni.

Lyrics Finder recupera i testi da Internet senza che tu debba fare nulla. Dopo aver caricato il file audio nel programma, esso utilizza il suo motore di ricerca che include Yahoo, Bing e Yandex. Puoi cambiare motore di ricerca andando su Impostazioni > Preferenze. Inoltre una volta scaricati è possibile salvare i testi nei rispettivi file musicali.

Una volta completata l’installazione, avvialo e inizia subito ad aggiungere testi.

Attenzione: il software non sovrascrive testo già esistente.

Puoi trascinare i tuoi file MP3 nella finestra principale o fare clic sui pulsanti Aggiungi cartella o Aggiungi file nell’angolo in alto a sinistra. Una volta aggiunto un file MP3, Lyrics Finder scaricherà automaticamente il testo della canzone e lo sincronizzerà sul tuo lettore.

aggiungere testo in un file mp3

Il punto verde nell’angolo del file indica che i testi sono a posto. Cliccando in alto su Riproduci potrai verificare la correttezza del testo mentre la canzone viene riprodotta.

Se decidi di utilizzare il tuo lettore multimediale predefinito, verranno mostrati anche i testi.

Come per il tag MP3, dovrai scorrere il tuo lettore verso il basso per navigare nel testo. Lyrics Finder ha anche opzioni aggiuntive quando fai clic con il pulsante destro del mouse sul tuo file MP3, come “Forza la ricerca del testo” e “Esporta i testi in un file TXT“.

Altri programmi per inserire il testo in un file MP3

Se sei giunto fin qui significa che non sei rimasto molto soddisfatto dei due programmi gratuiti sopra indicati. Qui sotto trovi altre valide alternative per aggiungere testo ai tuoi file MP3.

Mp3nity (Windows): è un software gratuito per il download di testi per Windows. È uno dei migliori software per recuperare testi online e aggiungere testi a file MP3.  Supporta i formati MP3, WMA, OGG, FLAC, M4A, MP4, ecc. Fornisce anche una funzione di aggiornamento automatico.

MPTagThat (Windows): è un software gratuito per la modifica di tag audio e testi per Windows. Ti consente di aggiungere testi a file musicali come MP3, MPC, APE, WMA, M4A, WAV, FLAC, OGG, ecc. Viene fornito con alcuni strumenti aggiuntivi come Conversione maiuscole, Converti, Masterizza, ecc. Facilita l’organizzazione della tua libreria musicale per permetterti di ascoltare i tuoi brani preferiti.

AIMP (Windows): è fondamentalmente un lettore musicale gratuito per Windows. Fornisce utilità aggiuntive denominate Tag Editor e Audio Converter. Usando Tag Editor, puoi aggiungere o modificare facilmente le informazioni sui metadati musicali. Fornisce inoltre una funzione di “Riempimento automatico” per aggiungere automaticamente i tag dei metadati.

TagScanner (Windows): è un software gratuito per l’editor di metadati musicali per Windows. Puoi  aggiungere / modificare diversi campi di metadati nei file musicali, inclusi titolo, artista, album, traccia, disco, artista album, anno, genere, commento, copertina dell’album, raggruppamento, sottotitoli, ISRC, editore, copyright, ecc.  Include anche la funzionalità di aggiunta di testi in MP3 e altri file musicali come AAC, OptimFROG, SPEEX, WAV, AIFF, OGG, FLAC, WMA, Opus, Musepack, Monkey’s Audio, ecc. E’ disponibile anche in versione portatile.

TigoTago (Windows): è un altro software per l’editor di metadati musicali. Consente anche  di aggiungere testi in MP3 e altri file musicali come M4A, WAV, AAC, ecc. La procedura per farlo è abbastanza semplice e non richiede grandi competenze informatiche. Altre caratteristiche di questo software sono: Trova tag nel Web (Discogs, FreeDB e MusicBrainz), visualizza informazioni sui tag MP3, conversione di maiuscole e minuscole, conversione in FLAC, transcodifica in MP3, ecc.

TheGodFather (Windows): è l’ennesimo software gratuito per aggiungere testi ai file MP3. Supporta altri formati audio tra cui WAV, AAC, FLAC, M4A, WMA, OGG, WavPack, SPX, TTA, OPUS, ecc. Offre la funzione Organizza che consente di organizzare directory o cartelle utilizzando le opzioni di spostamento, copia, ristrutturazione fisica, ricerca di duplicati, ecc.

ToeTag (Windows): come tutti gli altri software di questo elenco include testi in MP3 nonché tracce audio WAV, WMA, OGG, AAC, FLAC, ecc. Fornisce un esploratore di file integrato che consente di aggiungere o modificare tag di metadati musicali. Questi tag includono titolo, sottotitoli, album, artisti, direttore d’orchestra, gruppo musicale, paroliere, compositore, copertina, sito Web dell’artista, sito Web dell’editore e molti altri elementi.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti