I migliori siti cinesi per acquisti online in sicurezza

Cerchi info sui migliori siti cinesi per acquisti online in sicurezza? Ecco una guida completa dei migliori negozi cinesi online dove conviene acquistare.

I siti cinesi affidabili sono un’ottima opportunità per acquistare su Internet a prezzi stracciati. Presentano un catalogo vastissimo e ben fornito di qualsiasi gadget tecnologico, ma si possono trovare anche capi di abbigliamento, oggetti per la casa e molto altro.

Indice

Informazioni preliminari

siti cinesi

Prima di acquistare su un negozio cinese online occorre considerare alcuni aspetti:

  • I tempi di consegna;
  • Può capitare di ritrovarsi un prodotto di scarsa qualità o privo di certificazione comunitaria e quindi potenzialmente “non sicuro”:
  • potrebbero esserci spese doganali da sostenere, se il valore dichiarato supera i 20 dollari.

Alcuni siti cinesi cinesi online, però, come Banggood e Myefox (chiuso ultimamente) hanno anche dei magazzini in Europa (il catalogo è sfogliabile in apposite sezioni del sito), che consentono di acquistare senza spese doganali e di vedere recapitata la merce nel giro di pochi giorni.

Ad ogni modo, tutti questi venditori cinesi permettono di effettuare acquisti sicuri pagando con Paypal. L’unico che non accetta PayPal è Aliexpress, perché usa un sistema proprietario di nome AliPay.

Sul negozio cinese Aliexpress però, puoi acquistare in tutta sicurezza usando tranquillamente una carta prepagata. Il venditore, infatti, non verrà pagato fino a quando non confermerai l’avvenuta ricezione della merce. In questo modo hai tutto il tempo e la tranquillità di aprire una contestazione se non sei soddisfatto della merce.

I migliori siti cinesi per acquisti online in sicurezza

negozi cinesi online elettronica

Quando acquisti in Cina dai siti consigliati come quelli indicati in basso, ricorda sempre di realizzare un video mentre apri il pacco (inquadrando bene i dati del destinatario, l’integrità del pacco e il contenuto). Potrai usare così il video dell’unboxing come prova in caso di contestazione tramite PayPal o Aliexpress.

Per le spedizioni puoi affidarti alle seguenti forme:

  • Gratuita, la più economica, che però non offre garanzie sulla ricezione del pacco ed i tempi stimati sono vanno dai 20 ai 40 giorni.
  • Signed for con numero di tracciabilità attraverso il sito Poste Italiane, i tempi stimati variano dai 20 ai 40 giorni.
  • Corriere Espresso (TNT, DHL, UPS, ecc..) è la più costosa forma di spedizione ma anche la più veloce, tempi stimati dai 5 ai 7 giorni.

Tutti i prodotti al di fuori della Comunità Europea sono soggetti a controlli e verifiche doganali. Una volta applicato il famoso dazio doganale occorrerà pagare il 20/25% dell’importo totale (spese di importazione). Le spedizioni con corriere fanno quasi sempre dogana, mentre i corrieri espresso cinesi come Yanwen e Euexp promettono di evitare la dogana italiana offrendo però una garanzia parziale.

E’ la garanzia sui prodotti cinesi? Allora diciamo che i negozi cinesi offrono una forma di garanzia ma per farla valere occorre rispedire il prodotto difettoso indietro e purtroppo i costi di spedizione e i tempi di risoluzione potrebbero rendere il tutto veramente sconveniente.

Leggi anche: Dove comprare smartphone cinesi con spedizione europea

Aliexpress

Sito cinese elettronica

Aliexpress è uno store cinese online tipo ebay in cui è possibilie acquistare qualunque cosa. Il sito è sicuro e affidabile, e permette pagamenti con rimborso totale o parziale. Prima di acquistare qualsiasi prodotto sul sito ufficiale, dai sempre uno sguardo ai feedback del venditore, evitando quelli sotto all’85%, e naturalmente ai prezzi migliori. Se acquisti prodotti oltre i 150€ dovrai pagare dazio + IVA, mentre per i prodotti di poco valore non dovresti avere problemi a meno che il valore del prodotto superi i 25€, in tal caso potresti ritrovarti applicata l’IVA.

Le spedizioni a pagamento con DHRL, FedEX e UPS sono quelle più veloci (circa 10 giorni) e, come quelle gratuite, sono facilmente tracciabili e sicure. Quelle gratuite hanno un tempo di spedizione molto più lungo che varia dai 30 ai 60 giorni. Un consiglio se il prodotto è difettoso, evita la restituzione e la richiesta di riparazione, potrebbero passare mesi e mesi; cerca invece di farti rimborsare o spedire lo stesso prodotto senza dover restituire quello difettoso, se poi il venditore non risponde puoi sempre aprire una segnalazione e dare un’occhiata a questo articolo su cosa fare quando il pacco non arriva con AliExpress.

Banggood

negozi cinesi online affidabili

Banggood rientra tra i siti come Aliexpress, ed è un negozio cinese online che offre tantissimi prodotti con spedizioni veloci ed a basso prezzo. Ha un catalogo molto ampio e gli articoli riguardano non solo prodotti elettronici ma anche abbigliamento per uomo e donna, gioielli e orologi, scarpe, borse e tanto altro.

I prezzi sono molto convenienti e già comprensivi di spese di spedizione senza costi aggiuntivi. Purtroppo come ho già spiegato prima, la spedizione gratuita è molto lenta, pagando qualcosina in più puoi scegliere spedizioni con corrieri espresso come EMS o DHL che garantiscono tempi più brevi e tracciabilità del pacco. Per lo shopping puoi utilizzare tranquillamente PayPal, ma ti consiglio di spendere almeno 20$ per ottenere la registered, con numero di tracciabilità del pacco durante tutto il tragitto. Per i prodotti al di sotto dei 20$ ti basta spendere 1,70$ per ottenere ugualmente la tracciabilità (tracking number). Alcuni articoli vengono spediti dai magazzini UK o USA e questo consente di evitare di pagare dazi doganali o spese aggiuntive per ottenerli in tempi brevi. Seleziona il magazzino scegliendo la warehouse UK e il gioco è fatto.

Lightinthebox

dove comprare tablet cinesi

Lightinthebox è uno dei migliori siti cinesi abbigliamento. Ha un enorme catalogo con vasta scelta di vestiti con scarpe, borse, prodotti per bellezza e salute e tantissimo altro. Offre molti codici sconto per risparmi ottimali e propone offerte su categorie prodotto o nell’ambito della spedizione con corriere espresso per importi superiori ad una certa fascia.

Come per tutti i siti cinesi, ad eccezione di Aliexpress, è possibile effettuare i pagamenti online con PayPal o carta di credito, o addirittura con carte prepagate. Le spedizioni possono essere gratuite, standard o con corriere espresso. Nel suo catalogo di prodotti tantissimi articoli sono offerti da un negozio gemello chiamato Miniinthebox.

MinIntheBox

siti sciuri cinesi

MiniInthebox è un ottimo sito cinese per acquisti, con tantissimi gadget belli ed interessanti. Ha molti prodotti particolari (modellismo, accessori per PC, accendini, portachiavi e simili) i cui prezzi però sono più alti rispetto gli altri ecommerce cinesi. E’ una costola di Lightinthebox, affidabile e con spedizione gratuita grazie ai prodotti di peso e volume piccoli. Il catalogo è molto ampio ed il pagamento può essere effettuato con carta di credito, compresa Postepay, o PayPal.

Per quanto riguarda le spedizioni oltre quella gratuita, i cui tempi di consegna previsti sono di circa 25 giorni, senza numero di tracciabilità, c’è PostNL, una posta prioritaria che sfrutta il canale olandese per evitare spese doganali e consentire tempi di arrivo più veloci, oppure il corriere espresso a pagamento, con tracking number e tempi di consegna di circa 7 giorni. 

GearBest

comprare da siti cinesi

GearBest è tra i siti cinesi online più famoso e comprende un’ampia scelta di dispositivi mobili di fascia medio alta. Il catalgogo offre anche articoli di modellismo, orologi, abbigliamento, oggetti per la casa e per lo sport, e tanto altro. Il pagamento come per gli altri store cinesi, può essere effettuato con PayPal o con carta di credito. La spedizione dei prodotti di GearBest è gratuita e avviene con China Post, HongKong Post o, attraverso una piccola somma, con Singapore Post. La spedizione Signed for, con firma alla ricezione della merce, è tracciabile ed è gratuita per ordini oltre i 20$, altrimenti si paga una maggiorazione di piccolo importo.

I tempi di consegna vanno dai 15 ai 20 giorni. Per avere maggiore sicurezza di consegna puoi anche affidarti ai corrieri espresso (di solito DHL) con tempi di arrivo dai 5 ai 10 giorni e i cui costi variano in base al peso ed al volume del prodotto con relative spese doganali. Come per i prodotti Myefox, anche GearBest permette l’assicurazione sull’ordine per evitare problemi di ricezione.

DHgate

siti elettronica cinesi

DHgate è una piattaforma dedicata ai grossisti molto simile ad eBay, che consente di acquistare articoli a prezzi notevolmente bassi. Più è alto il numero di pezzi da acquistare più è basso il prezzo. Il catalogo dei prodotti in vendita è molto vasto e va dai capi di abbigliamento fino ai prodotti elettronici. Molte le categorie e le sottocategorie da consultare. Come eBay, DHgate ha un sistema di valutazione con feedback positivi, neutrali e negativi. In questo modo un cliente può controllare il livello di reputazione e l’affidabilità del venditore, per evitare possibili fregature o truffe online.

Per quanto riguarda le forme di pagamento, è possibile pagare con carta di credito (no PayPal) con l’aggiunta del blocco del pagamento: nel senso che i soldi sono trattenuti e dati al venditore solo quando l’acquirente non darà conferma a DHgate dell’avvenuta consegna della merce ordinata (sistema di pagamento Escrow). In caso di merce difettosa, il cliente può fare una segnalazione e richiedere un rimborso. Previsti anche speciali crediti bonus nel caso in cui il venditore non invia la merce nella data richiesta.

Altri siti cinesi low cost sicuri e affidabili

negozi online cinesi

Ecco altri store cinesi dove acquistare prodotti dalla Cina. Anche questi siti cinesi vendono prodotti cinesi online all’ingrosso o al dettaglio con diversi magazzini in Europa.

  • Geekbuying: è un e-commerce cinese molto valido che supporta gli utenti prima e dopo l’acquisto. Ha una vasta gamma di prodotti interessanti come smartphone, tablet, ultrabook cinesi e tanto altro. Accetta pagamento tramite PayPal.
  • TomTop: non possiede un catalogo vasto come Gearbest, ma è comunque un sito per acquisti online molto valido. Dispone di un’interfaccia in italiano con tanti prodotti scontati. Puoi acquistare con PayPal, carta di credito e addirittura con bonifico bancario. In base alla disponibilità puoi decidere da dove ricevere la merce, Cina o Europa.
  • Wish: è un negozio cinese on line recente e molto pubblicizzato per i suoi prodotti venduti a prezzi veramente stracciati. Purtroppo le spese di spedizione non così sono convenienti come i prodotti.
  • Gshopper: è tra i siti cinesi uno di quelli più affidabili. Offre un catalogo prodotti con prezzi in offerta e tempi di consegna in circa 7 giorni con spedizione Free Shipping (ha magazzini in Europa).

Se ami tutto ciò che viene dall’Oriente, allora scopri anche i migliori smartphone cinesi e i migliori tablet cinesi.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti