Cos’è e come funziona Amazon Pay
Stai forse cercando informazioni su cos’è e come funziona Amazon Pay? Ecco una guida completa su come attivare, pagare o ricaricare Amazon Payment.
Le operazioni bancarie si stanno sempre più digitalizzando, ormai possiamo effettuare e ricevere pagamenti in pochissimi secondi utilizzando semplicemente lo smartphone. Non è un caso che sempre più persone si affidino a Google Pay o Apple Pay per sfruttare al meglio il loro telefono quando hanno bisogno di pagare un oggetto oppure un servizio online.
Le app per pagamenti vengono sviluppate in modo da essere sicure e affidabili, non solo puoi affidarti ai metodi di pagamento di Google ed Apple, ma ci sono anche soluzioni alternative come Samsung Pay ed Amazon Pay. Oggi daremo uno sguardo proprio al servizio di Amazon.
Indice
- Cos’è e Come funziona Amazon Pay
- Come si attiva Amazon Pay
- Come pagare con Amazon Pay
- Quanto costa usare Amazon Pay
- Metodi di pagamento Amazon Pay e buoni regalo
- Come ricaricare Amazon Pay
- Rimborsi con Amazon Pay
- Siti che supportano Amazon Pay
- Sicurezza e garanzia per gli acquisti con Amazon Pay
- Pagamento a rate con Amazon Pay
- Come contattare Amazon Pay
- Amazon Pay per le aziende
Cos’è e Come funziona Amazon Pay
Quando si utilizza l’espressione Amazon Pay ci si riferisce a quel servizio offerto da Amazon ai propri clienti e che ti permette di effettuare pagamenti digitali presenti all’interno dell’e-commerce più celebre del mondo e in quelli convenzionati. Attraverso l’account Amazon potrai richiedere gli acquisti presenti sulla piattaforma, sia con il tuo assistente vocale Alexa, sia manualmente.
Il punto di forza di Amazon Payment è da ricercare nella protezione dei dati sensibili, dato che vengono gestiti direttamente da Amazon.
Sottolineiamo che Amazon Payment non è utilizzabile solo sulla piattaforma Amazon, ma anche in tutti i negozi abilitati a questo metodo di pagamento. Siti web come Alcott, Sony Music, Freddy, A.C. Milan e tanti altri ti consentono di utilizzare il servizio.
Come si attiva Amazon Pay
Affinché tu possa usufruire del servizio di pagamento di Amazon avrai la necessità di attivarlo, sia che tu sia un cliente sia che tu sia un venditore. Nel primo caso avrai bisogno solo di un account Amazon, infatti, non avrai bisogno di ulteriori registrazioni, mentre se dovessi essere un venditore dovrai avviare una nuova registrazione.
In quest’ultimo caso recati nel sito ufficiale di Amazon Pay e scegli se registrarti come Acquirente o come Azienda (Piccole e Medie Imprese, Grandi aziende, Partners). Clicca su Registrati. Inserisci l’indirizzo di posta elettronica e seleziona la voce Crea un nuovo account. Imposta la tipologia di azienda, la sede e il nome della tua società , termina poi la registrazione cliccando su Accetta e continua.
Come pagare con Amazon Pay
Cerchiamo ora di capire come utilizzare al meglio il sistema di pagamento Amazon. Quando stai navigando all’interno di un negozio per effettuare gli acquisti, potrai inserire i prodotti desiderati nel carrello al fine di completare la compera. Nel momento in cui effettui il pagamento, tra i metodi presenti dovrai selezionare Amazon Pay. Si aprirà una finestra in cui dovrai accedere al tuo account Amazon e dopo aver dato la conferma ti verrà inviato il prodotto a casa. Verifica ovviamente che l’indirizzo di spedizione e il destinatario siano giusti.
Per visualizzare ordini e transazioni, ti basterà consultare la pagina La mia attività con Amazon Pay, inoltre tutti gli acquisti idonei di beni fisici sono coperti dalla Garanzia dalla A alla Z di Amazon Pay.
Quanto costa usare Amazon Pay
Uno dei vantaggi di questo servizio, presente anche nelle soluzioni offerte da Google e Apple, è la completa assenza di costi e commissioni. Tutti i negozi che accettano questa tipologia di pagamento non aggiungono nessuna commissione, almeno in Italia. Per le transazioni internazionali invece, potresti notare un addebito maggiore sul prezzo complessivo di acquisto, ciò è legato al circuito bancario e non al servizio di Amazon.
Verifica che la tua carta non sia soggetta a commissioni aggiuntive per gli acquisti extra europei.
Metodi di pagamento Amazon Pay e buoni regalo
Come puoi immaginare, Amazon Payment è un servizio che si pone come tramite tra il venditore e la tua carta di pagamento, quindi, avrai bisogno di associare un metodo di pagamento per poterlo utilizzare.
Con questo servizio puoi aggiungere carte di credito legate ai circuiti American Express, MasterCard e VISA, ma anche carte di debito dei circuiti bancari Visa Electron, Maestro e Delta. Se non desideri utilizzare una carta di pagamento puoi associare il tuo account Amazon anche a un conto corrente con servizio di addebito diretto SEPA.
Ti anticipiamo da subito che Amazon Pay non accetta pagamenti con PayPal, ma tra le carte ammesse sono incluse le prepagate PayPal, non più emesse, del circuito Visa o Mastercard. Per maggiori informazioni puoi leggere la nostra guida su come pagare con PayPal su Amazon.
Per associare una carta ad Amazon Payment devi collegarti alla pagina di gestione dei pagamenti di Amazon o direttamente all’app per Android e iOS.
Purtroppo, non c’è la possibilità di aggiungere anche i buoni regalo Amazon come soluzione di pagamento, in questo caso dovrai utilizzarli per effettuare gli acquisti direttamente sull’eCommerce. Se non hai associato alcuna carta, per farlo è veramente molto semplice. Accedi al tuo account Amazon e seleziona la voce Il mio account e subito dopo I miei pagamenti. Clicca su Aggiungere una carta e inserisci i dati annessi. Per le carte prepagate Amazon pone molte restrizioni, sono comunque accettate quelle Hype e Revolut.
Per approfondimenti ti invitiamo a consultare la pagina dei Metodi di pagamenti accettati da Amazon Pay e questo video dimostrativo per l’aggiunta di un metodo di pagamento.
Come ricaricare Amazon Pay
L’idea di inserire la tua carta di pagamento in un sistema super sicuro come quello di Amazon Payment non ti piace? Allora puoi pensare di ricaricare il tuo account tramite la funzione dedicata.
Affinché tu possa ricaricare il conto recati nella sezione Ricarica il tuo account, qui potrai scegliere se acquistare una ricarica da 50, 100, 200 euro oppure un valore personalizzato. Proprio come un acquisto su Amazon, seleziona il metodo di pagamento e clicca sulla voce Verifica e paga. Il sistema ti consente anche di attivare una ricarica automatica, ma ti consigliamo di utilizzare quella manuale per non ritrovarti addebiti imprevisti.
Rimborsi con Amazon Pay
Abbiamo sottolineato più volte quanto sia sicuro il servizio Amazon Pay, ciò è evidente anche nel processo di rimborso. Utilizzando questo strumento di pagamento potrai beneficiare, come già spiegato, di una Garanzia dalla A alla Z, sia per gli acquisti su Amazon che all’interno dei negozi di terze parti.
Devi però tenere in considerazione tre condizioni per ottenere il rimborso:
- Hai acquistato il bene con Amazon Pay su Amazon.it oppure in un negozio di terze parti, ma non ti è stato consegnato l’articolo entro 3 giorni.
- Il bene che hai ricevuto risulta difettoso, danneggiato oppure non rispetta le conformità della descrizione.
- Hai inviato il prodotto al venditore, ma quest’ultimo non ha emesso il rimborso.
Siti che supportano Amazon Pay
Nel corso dei mesi sempre più negozi digitali stanno supportando Amazon Pay come metodo di pagamento. Oltre ai marchi che ti abbiamo elencato in precedenza, come Alcott e Freddy, anche tanti altri siti web ti permettono di utilizzare il servizio. Nello specifico si aggiungono a quelli già elencati anche i negozi online di: Sfera Ufficio, Ok Cialde ed F.C. Inter.
Ci sono però tantissime altre categorie che supportano tale strumento, Moda e benessere, Casa e gastronomia, Sport e Idee regalo. Per maggiori info puoi consultare la lista aggiornata al link ufficiale di Amazon Pay.
Sicurezza e garanzia per gli acquisti con Amazon Pay
Il grande interesse dei consumatori nell’impiegare Amazon Payment come metodo di pagamento per gli acquisti è dato soprattutto dalla sua sicurezza nelle transazioni e ovviamente nei conseguenti rimborsi rapidi. A differenza di altre piattaforme, Amazon ha implementato ulteriori controlli di sicurezza, infatti, quando effettuerai un pagamento il sistema verificherà prima la tua carta e il tuo conto per poi accreditare la somma dovuta.
Amazon Pay utilizza un codice univoco tramite telefono o e-mail per identificare il pagamento, oltre al riconoscimento facciale e all’impronta digitale dall’App della tua banca. Vi è, quindi, una maggiore attenzione durante le transazioni poiché si verificano più passaggi. Per i malintenzionati diventa molto complesso accedere alle informazioni in tuo possesso con un sistema così articolato.
Pagamento a rate con Amazon Pay
Il servizio di Amazon Pay ti consente anche di pagare i tuoi prodotti in modo dilazionato, da 5 o 12 rate. Tale strumento però non è legato propriamente ad Amazon Pay, quando ad Amazon, che dispone di una collaborazione con un’azienda finanziaria che permette di dividere la spesa degli acquisti.
Per ottenere la ripartizione in rate del costo complessivo dell’acquisto, il tuo account deve soddisfare alcune condizioni:
- Devi essere residente in Italia.
- Il tuo account Amazon.it deve essere attivo da almeno un anno.
- La carta associata al conto dovrà essere valida e non scaduta
- La tua cronologia degli acquisti deve essere conforme e povera di resi.
Esistono anche altri servizi di pagamento rateale online molto validi, tra i migliori sono da citare: Klarna e Scalapay.
Come contattare Amazon Pay
Tutte le operazioni con Amazon Pay, siano esse legate ad Amazon payment o ad altre funzioni, potrebbero indurti a volerne sapere di più. Se hai bisogno di maggiori informazioni o di assistenza puoi usufruire del servizio di aiuto Amazon, cliccando sulla voce Contattaci o ancora dare un’occhiata al video dimostrativo sul funzionamento del servizio Amazon Pay.
Amazon Pay per le aziende
Oltre agli acquirenti, anche le aziende possono utilizzare Amazon Pay. Amazon collabora con molti fornitori di servizi, tra cui piattaforme e-commerce (ad es. Magento, Prestashop, ecc.), canali di pagamento e sviluppatori professionisti. Queste figure ti assisteranno nell’apertura di un account venditore con Amazon Pay in modo che tu possa concentrarti solo su come consolidare la tua attività.
Per iniziare, non devi fare altro che collegarti sul sito Amazon Pay e premere su Registrati per poi compilare il modulo di registrazione fornendo informazioni personali e aziendali.
A completamento di tutto, potrai iniziare a guadagnare ottenendo i pagamenti accreditati sul tuo conto bancario da 1 a 2 giorni lavorativi. Per ridurre i costi, Amazon Pay dispone di funzionalità di rilevamento delle frodi, controlli di chargeback e processi di gestione del rischio. Per maggiori info, puoi consultare la Politica di garanzia dalla A alla Z di Amazon Pay per i commercianti.