Cos’è e come funziona Scalapay per i pagamenti rateali

Cerchi info su cos’è e come funziona Scalapay per i pagamenti rateali? Ecco una guida completa su come pagare a rate con Scalapay online o in negozio.

Acquistare un servizio oppure un prodotto, sia esso in un negozio fisico oppure online, è diventato estremamente semplice. Sebbene buona parte delle persone sia ancora legata al pagamento in contanti, soluzioni come MasterCard, VISA e simili possono essere molto utili per velocizzare il processo di acquisto e di tracciamento.

Negli ultimi anni, il bisogno continuo di digitalizzare i pagamenti ha dato modo a tante aziende di sviluppare servizi capaci di agevolare tali operazioni. Non sempre potresti avere il desiderio di visionare un prodotto o servizio e pagarlo immediatamente, magari perché ha un prezzo elevato o semplicemente perché non vuoi investire immediatamente tale somma.

Fortunatamente esistono soluzioni come Scalapay che ti permettono di pagare in più rate senza costi aggiuntivi. In questa guida vedremo come funziona Scalapay e come utilizzare al meglio il servizio.

Indice

Cos’è e come funziona Scalapay

Cos'è e come funziona Scalapay per i pagamenti rateali

Cominciamo dalle basi, cioè da cosa sia nel concreto Scalapay. Quando utilizzi il servizio Scalapay non fai altro che sfruttare una soluzione di pagamento innovativa che ti consente di fare acquisti, in negozio fisico oppure online, ricevendo immediatamente i beni o i servizi acquistati, pagandoli in 3 rate uguali dilazionate mensilmente.

Attualmente questo servizi è leader in Italia nel Buy Now Pay Later (BNPL), che si traduce in una forma di finanziamento a breve termine senza interessi per chi acquista prodotti in eCommerce. La piattaforma è nata nel 2019 ed è in piena rampa di lancio. Per maggiori delucidazioni visita il sito ufficiale.

Ora che sai cos’è Scalapay, sarai curioso di capire come funziona Scalapay concretamente quando devi effettuare un acquisto. Come ti abbiamo anticipato, il servizio ti permette di dividere il pagamento completo in tre rate mensili; al momento dell’acquisto del servizio o del prodotto verserai solo la prima rata, di un terzo sul valore totale.

Sebbene tu pagherai solo la prima rata e le successive due allo scadere dei 30 giorni e dei 60 giorni, Scalapay provvederà comunque a pagare tutto l’importo al negozio in cui hai effettuato l’acquisto. Sarai quindi finanziato temporaneamente dalla piattaforma che anticiperà la cifra totale, da cui poi tu trarrai beneficio per spalmare i pagamenti. Il tutto puoi utilizzarlo con l’applicazione per Android e iOS, senza dover accendere nemmeno il PC.

Non ci sono né interessi né soprattutto costi aggiuntivi per sottoscrivere il servizio. Ti basterà attivarlo e rispettare i termini di pagamento mensili. Nelle prossime righe analizzeremo anche le conseguenze di non pagare le rate dovute e come guadagna Scalapay.

Come creare un account Scalapay

scalapay negozi

Affinché tu possa utilizzare il servizio avrai bisogno, oltre che del tuo smartphone, anche di un account Scalapay. Per avviare il processo di registrazione recati nel sito ufficiale del servizio e premi in alto a destra su Accedi. La piattaforma ti chiederà di inserire un numero di telefono valido per continuare, inserendo poi un codice di verifica.

Successivamente ti basterà inserire: codice fiscale, data di nascita e i dati personali per identificarti come persona reale. Unico accorgimento è la necessità di essere maggiorenne per utilizzare il servizio. Al termine della registrazione dovrai cliccare su Accedi, presente nella home page,  per poi inserire i dati con cui ti sei registrato.

Se invece ti colleghi dall’app di Scalapay, per Android o iOS, per registrarti dovrai toccare il pulsante Crea un account ed iscriverti con il tuo numero di telefono.

Quanto costa attivare Scalapay

scalapay negozio

Uno dei punti di forza di questo servizio è il costo di attivazione, infatti, esso è completamente gratuito. Sia la registrazione che le commissioni legate agli acquisti sono pari a zero; dovrai pagare solo il costo della prima rata e poi attendere che vengano scalate le due rate successive.

Scalapay ti invierà una notifica prima di effettuare l’addebito della seconda e terza rata.

Come pagare con Scalapay

scalapay come funziona

Ora che hai un account e sei consapevole del fatto che non ci sono costi aggiuntivi, è opportuno soffermarci su come puoi utilizzare concretamente il servizio per i tuoi pagamenti.

Se desideri utilizzare questo servizio per un tuo acquisto online (ad esempio su Amazon, Zalando, ecc.), al momento del pagamento al checkout non dovrai fare altro che selezionare Scalapay come metodo di pagamento. Automaticamente verrai indirizzato al sito di Scalapay per completare l’ordine. La piattaforma ti chiederà di inserire i dati di accesso e di selezionare un metodo di pagamento sulla carta che utilizzi per gli acquisti.

In questo modo sarà poi Scalapay a inviare il pagamento al sito web su cui hai effettuato l’ordine, provvedendo al completamento dell’acquisto e alla conseguente spedizione da parte dell’eCommerce. Da questo momento in poi dovrai poi interfacciarti solo con Scalapay e non più con il negozio online su cui hai effettuato la compera.

Per gli acquisti online, puoi approfondire l’argomento sfogliando le nostre guide sui siti per comprare scarpe e siti per comprare online a poco prezzo.

Come funziona in negozio con Scalapay

negozi scalapay

Fino a questo punto della guida abbiamo posto l’accento su quelle che sono le interazioni online, ma puoi usufruire del servizio anche nei negozi fisici. Dovrai però possedere i dati del tuo account e avere attiva la registrazione. Utilizzando il tuo smartphone oppure un dispositivo con l’applicazione dedicata di Scalapay, potrai generare un codice a barre, da mostrare al negoziante che provvederà a inoltrare la richiesta di pagamento.

Per generare il codice a barre entra nell’App e accedi alla sezione In store, da qui inserisci il metodo di pagamento, nello specifico la tua banca o carta, e seleziona il nome del negozio. A questo punto inserisci l’importo totale del prodotto e conferma il piano di pagamento. L’applicazione genererà un codice a barre che dovrai mostrare al negoziante alla cassa. Hai 10 minuti di tempo dalla creazione del codice all’accettazione del pagamento.

Tra i negozi con cui pagare con Scalapy troviamo: Nike, Nuna Lie, Replay, Clarks, Lego, Nuvolari, Bata, Liu-Jo e tanti altri. Scopri la lista completa dei negozi in questa pagina.

Quali carte accetta Scalapay

scalapay login

Scalapay ti consente di utilizzare i metodi di pagamento più comuni, infatti, potrai selezionare le principali carte di debito e di credito rilasciate in Italia, legate ai circuiti MasterCard, VISA e American Express. Anche le soluzioni Postepay e Postepay Evolution sono accettate senza alcun problema. A tal proposito puoi leggere la nostra guida su come ricaricare PostePay.

Tieni in considerazione però che non sono accettate le soluzioni legate a Maestro o Bancomat e non potrai utilizzare PayPal, conto corrente o bonifico bancario. Per maggiori info puoi scoprire nella nostra guida l’applicazione per pagare con il telefono più utilizzata.

Cosa succede se non paghi le rate con Scalapay

contatti scalapay

Magari hai associato il pagamento a una carta prepagata e ti sei dimenticato di ricaricarla in tempo per la seconda o la terza rata. Scalapay ti offre 24 ore di tempo per completare il pagamento. Avrai la possibilità di attendere l’addebito fino alla mezzanotte del nuovo giorno di scadenza oppure accedere direttamente all’app dedicata e recarti nella sezione denominata I miei pagamenti.

Nel tuo account Scalapay potrai selezionare la voce Paga Ora ed eliminare ogni ansia. Nel caso in cui non rispettassi tale pagamento nell’arco delle 24 ore, Scalapay applicherebbe delle commissioni per il pagamento in ritardo. Le commissioni sono di:

  • 6 euro se paghi dopo le 24 ore.
  • 6+6 euro se superi i 9 giorni fino a raggiungere i 12 euro per ogni pagamento.

Tieni in considerazione il fatto che il totale delle commissioni non può superare il 15% del costo totale del prestito, che in questo caso equivale alla seconda e terza rata.

Quanto è sicuro Scalapay e le recensioni degli utenti

scalapay postepay

Scalapay gestisce i suoi pagamenti tramite Stripe, società leader mondiale per il monitoraggio delle transazioni digitali. Una piattaforma di questo genere ha tutto da perdere dato che investe le proprie risorse per effettuare gli acquisti altrui.

Gli utenti che hanno già utilizzato il servizio si ritengono molto soddisfatti, sul Web troverai un’infinità di commenti e recensioni positive. La facilità di utilizzo e il costo nullo rendono Scalapay una soluzione adatta a tutti e conveniente. Devi solo fare attenzione a non dimenticare di pagare le due rate successive all’acquisto, ma come avrai notato, le commissioni non sono sicuramente così proibitive. Per maggiori informazioni, scopri le recensioni di Scalapay su Trustpilot.

Altre domande frequenti

pagamento con scalapay

Quanto posso spendere in negozio

La tua possibilità di fare acquisti e gli eventuali limiti vengono stabiliti dai sistemi automatici di Scalapay e non dipendono dalla disponibilità economica della tua carta. Se non hai mai fatto acquisti con Scalapay, la tua capacità di acquisto sarà inizialmente limitata, per poi aumentare con l’utilizzo futuro del servizio.

Come anticipare o posticipare il pagamento con Scalapay

Con Scalapay è possibile anticipare il pagamento rispetto alla scadenza. Per farlo devi andare nella sezione Pagamenti, selezionare la rata che vuoi saldare e cliccare su Paga Ora per vedere i dettagli della rata. Premi nuovamente su Paga Ora per procedere con il pagamento. Per quanto riguarda il posticipo del pagamento, ti consigliamo di leggere il capitolo

Come guadagna Scalapay

Scalapay come gli altri servizi di questo tipo guadagnano con il factoring o cessione dei crediti. Si tratta di un sistema in base al quale un’impresa cede una parte significativa dei propri crediti commerciali ad un operatore specializzato, il Factor. Quest’ultimo affianca l’impresa nelle funzioni contabili, finanziarie e amministrative.

In pratica le startup hanno rimodernato questo sistema per applicarlo all’eCommerce.

Come bloccare pagamento Scalapay

Nel caso volessi rimuovere la tua carta di credito da Scalapay e bloccare un pagamento, devi andare nella sezione Account > Metodo di pagamento e dopo aver individuato la tua carta, seleziona Cancella, dal menu a destra della carta.

Come funziona Scalapay per il venditore

Scalapay paga subito al venditore tutto l’importo dell’ordine e si assume tutti i rischi di frodi e mancato pagamento. Nel caso fossi un venditore e sei intenzionato ad aumentare i tuoi guadagni e ad offrire metodi di pagamento innovativi, puoi entrare in contatto con il team di Scalapay visitando questa pagina.

Per ulteriori informazioni, ti invitiamo a visitare la pagina di Assistenza Clienti Scalapay.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti