Come funziona Klarna e come si usa per pagare a rate

Stai forse cercando come funziona Klarna e come si usa? Scopri cos’è Klarna e come pagare a rate e senza interessi e quali carte accetta.

La tecnologia è sempre più utile per gestire al meglio la quotidianità, ciò è evidente non solo nella facilità di acquisto online, ma anche nelle nuove soluzioni di pagamento. Se fino a pochissimi anni fa era indispensabile effettuare il pagamento per inoltrare la richiesta di acquisto, oggi è possibile sfruttare anche i metodi rateizzati.

In molto casi però, un metodo rateizzato equivale a pagare tassi di interesse poco piacevoli, come aggirare tale problema? Fortunatamente esistono applicazioni dedicate che possono permetterti di pagare a rate un prodotto senza aggiungere costi. Una delle soluzioni più apprezzate è Klarna, piattaforma digitale capace di dilazionare i tuoi pagamenti in tre rate senza commissioni.

Oggi vedremo come funziona Klarna e se può essere il servizio ideale per le tue esigenze di acquisto. Per rimanere in tema scopri anche quali sono le altre applicazioni per pagare con il telefono.

Indice

Cos’è Klarna e come funziona

Come funziona Klarna e come si usa per pagare a rate

Con molta probabilità non hai mai sentito parlare di Klarna, in Italia sta facendosi largo negli ultimi anni, ma nel mondo è un sistema particolarmente utilizzato per gli acquisti. Quando ci si riferisce a Klarna si identifica un nuovo modo di pagare, utilizzando tale servizio potrai effettuare gli acquisti nei tuoi negozi preferiti e pagare dilazionando i pagamenti, proprio come l’app antagonista Scalapay.

Il servizio è una forma di finanziamento senza interessi con cui puoi effettuare un acquisto e pagare in tre comode rate. Il negoziante riceverà completamente la somma del prodotto venduto, ma tu pagherai solo una parte di esso, per poi interfacciarti con Klarna per i restanti due terzi. Per sapere meglio di cosa si tratta puoi dare uno sguardo al sito ufficiale.

Il funzionamento è molto semplice, al momento dell’acquisto dovrai selezionare Klarna come metodo di pagamento, e dopo aver versato la prima rata, di un terzo, dovrai attendere la spedizione e 30 giorni per pagare la seconda rata. Il completamento del pagamento avviene poi alla terza rata, dopo 60 giorni dalla data di spedizione. Il servizio è accessibile anche dal tuo smartphone, ti basterà scaricare l’applicazione per Android e iOS e creare un account che possa identificarti come utente certificato.

Questa soluzione però non ti permette di acquistare proprio tutto, infatti, non potrai attivare il servizio per la rateizzazione su: alcolici, carte regalo, enti governativi, prestazioni mediche, servizi di viaggi condivisi, abbonamenti, pagamenti utenze o affitti e gioco d’azzardo.

Il punto di forza di Klarna risiede nel costo degli interessi, infatti, questi non ci sono. Le tre rate vengono contabilizzate senza l’aggiunta di costi supplementari, garantendoti un pagamento dilazionato senza investire ulteriori risorse finanziarie.

Come fa Klarna a guadagnare? Semplice: paga il negozio. Ogni volta che qualcuno acquista con questo metodo di pagamento, il negozio paga una piccola commissione sulla transazione.

Come attivare Klarna

klarna cos è

Per poter usufruire di Klarna avrai bisogno di un account, per attivarlo ti basterà scaricare l’app per il tuo smartphone o tablet dal Play Store o App Store.

Una volta che avrai scaricato e installato l’applicazione ufficiale dovrai premere su Crea account, in basso, e inserire i dati per associare la tua persona al profilo per effettuare gli acquisti. Non inserire informazioni forvianti poiché il servizio non funzionerebbe. Inizialmente il software ti chiederà di inserire solo l’e-mail, successivamente dovrai verificarla e aggiornare il profilo Klarna.

Come pagare dopo 30 giorni

app pagamento

Ora che hai attivato l’account è giunto il momento di capire come pagare con tale servizio. Prima di tutto è importante sottolineare che Klarna è una soluzione di pagamento vincolata ai soli maggiorenni residenti in Italia. A tali specifiche devi considerare anche che bisogna associare una carta di debito o di credito valida, anche carte prepagate, cioè che non sia scaduta e sia intestate a te. Tra le tante l’app accetta: Visa, Mastercard e American Express.

Klarna dispone di una funzione per pagare dopo 30 giorni un prodotto dalla data dell’ordine. Il servizio ti invierà una notifica con i dettagli per ricordarti che il pagamento è in scadenza. Tramite l’App puoi anche pagare prima che i 30 giorni scadano.

Come pagare a rate con Klarna

app per pagare a rate

Sebbene pagare dopo 30 giorni possa essere comodo, Klarna riscontra un grande successo soprattutto nel pagamento rateizzato. Infatti, con questo servizio puoi dilazionare i pagamenti in tre rate, pagando la prima al momento dell’acquisto e le successive ogni 30 giorni.

Per utilizzare tale processo di pagamento su Amazon, Zara, Booking, Unieuro o Zalando, non devi fare altro che scegliere l’opzione Paga in 3 rate che troverai sotto l’annuncio o nella sezione per il checkout del sito di vendita. La piattaforma ti indirizzerà direttamente all’applicazione, in cui dovrai selezionare la somma totale da versare e il negozio convenzionato.

Come pagare con Klarna in negozio

klarna cos è

Usualmente Klarna viene utilizzato principalmente per gli acquisti sul web, ma puoi usufruirne anche nei negozi fisici. Come puoi immaginare, puoi selezionare solo i negozi convenzionati, cioè quelli inseriti nella lista negozi Klarna per la rateizzazione. Oltre ai negozi fisici che abbiamo elencato in precedenza, ci sono diverse soluzioni interessanti, dall’Inter Store a Ticketone. Il catalogo dei negozi associati aumenta costantemente.

Anche nei negozi non ci sono interessi aggiuntivi, il metodo è identico: ti basterà scegliere il prodotto da acquistare e selezionare Klarna come soluzione di pagamento.

Come funziona Klarna se non pago

klarna cos è

Pagare dopo 30 giorni o semplicemente attivare il servizio di rateizzazione è sicuramente conveniente, ma cosa succede se non dovessi avere credito sulla carta o non volessi effettuare il pagamento delle restanti rate? I pagamenti devono essere effettuati entro la scadenza comunicata, nel caso in cui non ottemperassi a tale disposizione, il pagamento verrà considerato in ritardo e la piattaforma non ti permetterà di accedere di nuovo al servizio. Il mancato pagamento nella gran parte dei casi si traduce in un’azione legale da parte di Klarna, che si avvale di un’agenzia di recupero crediti per tali problematiche. Quindi, non c’è modo di svincolarsi.

Come bloccare pagamento su Klarna

klarna cos è

Potresti trovarti nella condizione di voler annullare un ordine effettuato, in questo caso la modalità di risoluzione è una: contattare il negozio. Purtroppo, Klarna non può annullare i tuoi ordini, dovrai interfacciarti con il negozio contattandolo direttamente.

Dopo aver ottenuto la conferma da parte del negozio Klarna annullerà il tuo ordine e ti restituirà l’importo pagato fino a quel momento, appena il negoziante confermerà l’annullamento. Puoi controllare il processo di aggiornamento dall’app ufficiale alla voce Ordini.

I tempi per il rimborso possono variare, ma usualmente non superano mai i 14 giorni. Nel caso in cui superassi i 14 giorni dall’avvenuto annullamento dell’ordine contatta il servizio clienti di Klarna.

Come contattare Klarna

klarna cos è

Per qualsiasi dubbio o difficoltà nell’ottenere riscontri con il negoziante in cui hai effettuato il tuo ordine, puoi sempre contattare il servizio assistenza di Klarna. Dovrai solo collegarti alla pagina dell’Assistenza clienti di Klarna. All’interno della pagina troverai delle categorie per i problemi più comuni: pagamenti, consegne & resi, rimborsi, account & impostazioni, prodotti & servizi e frodi & sicurezza. Se non riesci con queste categorie, scrolla la pagina web e clicca su Chatta con noi oppure Chiamaci per comunicare direttamente con un operatore dalle 09:00 alle 17:00.

Come eliminare account Klarna

klarna cos è

Dopo aver provato Klarna e capito come funziona, hai deciso che forse è meglio puntare su altro? Allora è opportuno cancellare il tuo account su questa piattaforma per evitare qualsiasi e-mail in futuro. Affinché tu possa chiudere il tuo account dovrai necessariamente contattare il servizio assistenza. Dovrai effettuare la richiesta e attendere la conferma dalla piattaforma. Puoi cliccare su questa pagina per accedere alla sezione dedicata. Una volta eliminato l’account non potrai più accedere alle informazioni e visualizzare i pagamenti o acquisti precedenti.

Anche PayPal consente il pagamento in 3 rate senza interessi in milioni di negozi online, per maggiori info scopri come funziona PayPal.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti