Come pagare le bollette online

Come pagare le bollette online. Ecco alcuni servizi online che ti consentono di pagare luce o gas senza dover fare la fila alla posta o recarti dal tabaccaio o in banca.

Vuoi evitare di doverti recare ogni volta all’ufficio postale o in banca per pagare le bollette? Tranquillo, devi sapere che esistono diversi servizi che ti permettono di pagare online una bolletta senza costi aggiuntivi.

Come pagare le bollette online

Come pagare le bollette online

Tutti i fornitori di luce, gas, ADSL, telefonia mobile ed altri servizi possono accettare pagamenti online da effettuare con carte di credito e prepagate, dei circuiti MasterCard e Visa, e con carte PostePay, dei circuiti Visa, MasterCard e Visa Electron. In tutti i casi l’intestatario della carta non deve obbligatoriamente corrispondere al titolare dell’utenza.

In altri casi puoi pagare le bollette anche con l’Home Banking, tramite il tuo conto corrente oppure direttamente dal sito delle Poste Italiane tramite il Conto BancoPosta o carta di credito/prepagata.

Controlla sempre nelle fatture che ti vengono spedite a casa, se sono presenti le informazioni riguardanti la possibilità di pagare online l’utenza e la modalità di pagamento.

Detto questo, vediamo quali sono le modalità di pagamento online delle bollette dei principali fornitori.

Sito di Poste italiane

enel bolletta online

E’ il metodo più semplice e pratico per pagare le bollette online. Se possiedi un conto BancoPosta o hai una carta rilasciata dalle Poste, ad esempio PostePay, collegandoti al sito delle Poste Italiane, tramite un browser Web (Chrome, Firefox, ecc.) puoi effettuare i pagamenti online in qualsiasi momento.

Dopo esserti connesso al sito ufficiale, scorri la pagina fino ad individuare la sezione riservata ai pagamenti online e chiamata Paga online. Al suo interno vedrai una serie di voci: Bollettini precompilati, Bollettini bianchi, Bollo auto, Paga F24.

A seconda della bolletta che devi pagare, ti basterà cliccare su Bollettini bianchi o Bollettini precompilati. Per capire quale dei due utilizzare, devi controllare il codice presente nell’angolo in basso a destra della bolletta cartacea e verificare se sono presenti i codici: 896 o 674 per i bollettini precompilati e 123 o 451 per i bollettini bianchi.

Dopo aver cliccato sul tipo di bollettino da compilare, ti apparirà la schermata di login per i clienti di Poste Italiane.

Se possiedi già un account, inserisci Nome Utente e Password e pigia sul pulsante Accedi. In caso contrario premi sul pulsante Registrati. Dovrai dare autorizzazione ad accedere tramite cellulare per completare l’operazione.

Una volta entrato, inserisci il codice del bollettino postale, il numero di conto, la somma da pagare ed il destinatario per poi premere sul pulsante Paga.

Al termine ti verrà chiesto come vuoi pagare. Puoi utilizzare la carta di debito BancoPosta, il saldo del tuo conto corrente postale oppure la PostePay.

Inserisci i dati richiesti e conferma il pagamento. Ti verrà chiesto di inserire un codice di sicurezza per completare la transazione. Al termine il pagamento risulterà visibile nella tua cronologia delle transazioni. La commissione per pagare le bollette online è di 1 euro.

Infine, puoi scaricare o stampare i bollettini pagati nel formato PDF accedendo alla sezione Le tue operazioni > Operazioni concluse.

Leggi anche: come evitare la fila alla Posta.

App Poste Italiane

my enel bolletta

Le operazioni sopra indicate per il pagamento delle bollette online, possono essere eseguite anche nell’app delle Poste Italiane.

Per cominciare devi scaricare l’app BancoPosta per Android o iOS oppure quella dedicata alle carte PostePay per Android o iOS.

Al termine, apri l’app ed effettua l’accesso con il tuo account delle Poste, compilando i campi richiesti e facendo tap sul pulsante Accedi. Se non possiedi un account, puoi iscriverti e creare un nuovo account cliccando sul pulsante Registrati.

In entrambe le app vedrai nella schermata iniziale il tasto Paga. Cliccaci sopra e subito dopo fai un tap su Bollettino.

Si aprirà una sezione dove dovrai inserire i campi richiesti, che sono: numero del bollettino, numero di conto, somma da pagare e destinatario. Conferma l’invio del pagamento utilizzando il saldo della PostePay oppure il saldo del tuo conto corrente. Anche in questo caso dovrai pagare le commissioni applicate al costo di 1 euro.

Ricevitorie Online

bolletta online enel

Non solo Poste Italiane, le bollette possono essere pagate online anche tramite ricevitorie Sisal e Lottomatica.

I siti di questi due servizi consentono di pagare le bollette online sfruttando l’utilizzo delle carte fornite dal circuito dei due servizi (ad esempio la carta prepagata PayPal è del circuito Lottomatica).

Collegati al sito ufficiale Sisal ed inserisci nella pagina Bollette, le seguenti voci richieste: Bollette, fornitore, codici e importo da pagare. Clicca poi su Prosegui e nella schermata seguente inserisci il metodo di pagamento tra carta di credito o carta di debito.

I costi di di commissione di questo servizio sono di 2 euro.

Banca Online

L’ultimo metodo che voglio segnalarti per pagare le bollette online è l’utilizzo dei servizi di Home Banking della tua banca dove possiedi il conto corrente.

Ogni banca ha una procedura tramite sito o app che consente ai propri clienti di usufruire del servizio di pagamento delle bollette online. Dopo aver effettuato l’accesso al servizio online della Banca, verifica se tra le varie voci dell’Home Banking è presente anche quello riguardante il pagamento dei bollettini.

Una volta aperta questa voce, inserisci tutti i dati del bollettino e conferma la transazione utilizzando il saldo del tuo contro corrente.

I costi di di commissione variano da banca a banca, in media siamo tra 1,20 euro fino a 2,50 euro.

Attenzione: ti ricordo che alcune banche potrebbero non essere convenzionate con alcuni fornitori.

Altri servizi online

Esistono altri servizi online che permettono di pagare le bollette.

1. Sito Web del fornitore dell’utenza: i fornitori di energia elettrica, gas o altro, dispongono di un proprio sito ufficiale dove poterti registrare e pagare la relativa bolletta online velocemente senza costi aggiuntivi. Per il pagamento di luce e gas ecco come procedere:

  • Enel Energia: consente il pagamento delle bollette tramite carta di credito Visa, MasterCard o American Express, senza costi aggiuntivi. Occorre obbligatoriamente registrarsi a “My Enel” e accedere all’erea riservata per i clienti.
  • Edison Energia: consente il pagamento delle bollette tramite carte di credito appartenenti al circuito Visa o MasterCard. Se hai attivato il RID come modalità di pagamento, non potrai pagare con la carta di credito.
  • GDF SUEZ e Acea Energia: permette di pagare online tramite il sito delle Poste Italiane nella sezione riservata ai pagamenti. Per farlo devi registrarti ed effettuare il pagamento diretto. Il servizio può essere  utilizzato da tutti i titolari di carte di credito MasterCard o Visa, oppure dai correntisti BancoPosta.
  • Illumia ed E.ON: non permette il pagamento online delle bollette, ma se disponi del bollettino cartaceo puoi pagare tramite l’home banking dei conti correnti convenzionati

2. Addebito RID: si tratta di un servizio con cui il correntista autorizza la propria banca ad accettare sul proprio conto l’addebito di utenze domestiche.

3. PagoComodo: è un servizio online dove puoi pagare rapidamente tutte le tipologie di bollettini, bianchi o premarcati, in pochi e semplici passaggi. Il costo del servizio è di 2 euro. (puoi pagare anche MAV/RAV, Bollo auto, e via dicendo).

4. Satispay: si tratta di un’app gratuita per Android e iOS che permette di effettuare pagamenti sia nei negozi fisici che online, usando il credito del proprio account. Dopo averla scaricata, crea un account ed inserisci il tuo numero di telefono ed email. Procedi alla verifica dell’identità ed inserisci il tuo IBAN. Per pagare una bolletta online, devi fare  tap sulla voce Servizi, scegliere l’opzione Bollettini e inquadrare il bollettino da pagare con la fotocamera del tuo dispositivo mobile. Puoi anche procedere con l’inserimento manuale. Al termine premi su Invia per effettuare il pagamento.

5. HYPE: è un conto corrente online a cui è associata una carta di pagamento virtuale. Dopo averlo scaricato sul tuo telefonino, registrati inserendo i tuoi dati ed effettua il pagamento del bollettino online facendo tap su Pagamenti > Bollettino e selezionando la bolletta che vuoi pagare tra: Premarcato, In bianco, MAV e RAV. Pigia su Prosegui ed effettua il pagamento. Il costo della commissione è di 2,15 euro.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti