Come scambiare oggetti e barattare online
Cerchi info su come barattare online? Ecco una guida completa con i migliori servizi per lo scambio di oggetti in modo facile e veloce.
Scambiare oggetti sul web senza spendere un euro attraverso Internet sta diventando oramai una vera e propria moda. In questi tempi di crisi economica il baratto, la forma primordiale di scambio, sta prendendo sempre più piede non solo all’estero ma anche in Italia.
Hai oggetti che non utilizzi più da molto tempo come telefonini, libri, strumenti musicali e altro? Se non vuoi regalarli o venderli, oppure metterli in soffitta, puoi scambiarli con qualcosa di più utile.
Indice
Siti per barattare online scambiando oggetti
Online ci sono diversi siti di baratto dove è possibile barattare o scambiare beni e servizi con altre persone. Ecco una selezione di quelli che riteniamo più validi.
Barattopoli
Barattopoli è la prima comunità italiana dedicata al baratto online. E facile da consultare e consente di inserire i propri annunci e link per scambiare oggetti di qualsiasi tipo gratuitamente e senza necessità di alcuna applicazione per pagare con il telefono. Una volta iscritto, puoi effettuare da subito le tue ricerche digitando nella barra in alto qualsiasi cosa o interesse tu stia cercando.
Scorrendo la homepage, potrai scoprire i vari tipi di annunci, rispondere e visualizzare anche la data di pubblicazione e soprattutto dove si trova colui che sta offrendo l’articolo. La piattaforma online è senza scopo di lucro e agevola gli utenti nella permuta di oggetti senza alcun versamento di somme di denaro. In caso di oggetti di differente valore, è possibile a discrezione gli utenti, chiamati Barter, versare una somma di denaro a titolo di compensazione.
Coseinutili
Coseinutili.it è un servizio online dove poter effettuare l’iscrizione gratuita per barattare e scambiare online i tuoi oggetti usati in modo asincrono in cambio di crediti. Funziona come una Banca del Tempo, il proprietario decide la valutazione in moneta virtuale.
Regala 30 crediti all’iscrizione con possibilità di guadagnarne altri per feedback positivi sull’oggetto ricevuto. La comunità è purtroppo piccola e non è possibile fare scambi sincroni.
Baratto.it
Baratto.it un sito Web italiano dedicato al baratto di oggetti usati. Dopo esserti collegato puoi pubblicare annunci per offrire quegli oggetti che non utilizzi più e scambiarli con gli altri iscritti. La piattaforma facilita la messa in contatto tra persone interessate a scambiare oggetti o offrire servizi senza l’uso di denaro.
Le categorie trattate sono moltissime: mobili, abbigliamento, elettronica, libri, giochi, servizi professionali, strumenti e molto altro. Ciascun utente ha la libertà di contattare liberamente altri utenti tramite il sito per organizzare nei dettagli lo scambio. Come già detto non è richiesta alcuna transazione monetaria.
Vinted
Anche la nota piattaforma online Vinted, consente lo scambio , vendita e acquisto di abbigliamento e accessori di moda di seconda mano. Iscrivendoti al sito, potrai caricare i tuoi articoli usati, come: scarpe, borse, abiti e altro e offrirli in vendita o in scambio con gli altri utenti della piattaforma.
La proposta di scambio può essere accettata o rifiutata dall’altro utente. In caso di accettazione si potrà procedere con lo scambio degli oggetti. Vinted promuove la sostenibilità e l’ecologia contribuendo a ridurre lo spreco e promuovendo la riutilizzazione degli oggetti. Per ulteriori approfondimenti puoi leggere la nostra guida su come funziona Vinted.
Swap,com
Swap.com è un sito ecommerce specializzato nello scambio e vendita di abbigliamento con anche articoli di seconda mano. Il sito consente agli utenti ci comprare, vendere e scambiare abbigliamento, accessori, articoli per la casa, giocattoli e molto altro ancora.
Una volta iscritto al servizio avrai modo di inviare i tuoi articoli usati per farli ispezionare, valutare e fotografare dal team del sito. Una volta approvati, i tuoi articoli verranno messi in vendita sulla piattaforma a prezzi scontati. Puoi inviare anche oggetti da scambiare e proporre agli altri membri del sito.
E’ nel complesso una piattaforma che offre una vasta selezione di articoli di vario genere, con particolare focus sull’abbigliamento e articoli per bambini.
Home Exchange
Home Exchange è un servizio di scambio casa o scambio casa vacanze dove due o più famiglie o individui si accordano per scambiarsi le loro case per un periodo di tempo concordato. Molti viaggiatori amano questa soluzione in quanto è economica e agevola l’opportunità di vivere nella casa dell’altro per trascorrere una vacanza senza dover pagare un alloggio.
Inoltre potrai vivere in una casa completamente arredata e attrezzata con tutte le comodità, accedere a nuovi luoghi e colture e fare nuove amicizie. Un’altra piattaforma simile ed altrettanto valida è Homelink.
Per altre piattaforme della stessa tipologia ti invitiamo a consultare la nostra guida completa su siti per cercare casa.
Vivastreet
Vivastreet è un sito di annunci che permette alle persone di pubblicare annunci per comprare, vendere o scambiare oggetti, servizi o beni immobili. Gli utenti possono scambiare qualsiasi cosa e rispondere agli annunci per proporre uno scambio o negoziare i dettagli del baratto direttamente con l’inserzionista.
Vivastreet faciliterà queste transazioni di scambio lasciando però la responsabilità su termini e condizioni del baratto agli utenti. Trovi valide alternative a Vivastreet in questo tutorial sui siti di annunci.