Come noleggiare film con smartphone Android

Se disponi di uno smartphone o tablet Android e vuoi noleggiare film da guardare in offerta speciale, puoi sfruttare Google Play Film, l’app già preinstallata nel tuo dispositivo mobile, che mette a disposizione oltre 1.000 film da noleggiare o acquistare.

Noleggiare film con smartphone Android oggi è facilissimo, oramai le videoteche dai negozi fisici sono passate ai negozi virtuali. Google Play Film è compatibile con tutti i dispositivi basati su Android, dalla versione 2.2 in poi e presenta un catalogo con film divisi per categorie e offerte speciali a partire da 1€. L’interfaccia è in italiano e la visualizzazione del film può avvenire o in streaming o attraverso il download da rete mobile o Wi-Fi.

Come noleggiare film con smartphone Android

Una volta che hai deciso di noleggiare film con smartphone Android hai 30 giorni di tempo per iniziare a guardarlo (e 48 ore dal momento in cui inizi a guardarlo) oppure puoi scegliere di acquistarlo. In entrambi i casi il film sarà disponibile nel Cloud di Google e potrai vederlo sullo schermo del PC o su quello della TV, naturalmente devi avere la chiavetta Chromecast collegata al televisore.

Se vuoi scoprire come noleggiare film con smartphone Android devi innanzitutto avviare l’app già preinstallata, Google Play Film. Facendo clic sulle tre barre orizzontali in alto a sinistra vedrai apparire il menu principale che permette di guardare un film già acquistato o noleggiato, di aprire lo Store dei film oppure di modificare le impostazioni.

Le dimensioni dei film, sia in streaming che da scaricare, sono importanti e per questo è consigliato attivare la voce Scarica solo quando su Wi-Fi o al limite scegliere di ricevere un avviso se non c’è Wi-Fi.

Google Play Film

Nello store dei film, hai a disposizione circa 1.000 titoli, dai classici ai più recenti. I prezzi partono da 99 centesimi fino ad arrivare a 14 euro per gli acquisti dei più nuovi. Puoi scegliere non solo film in definizione standard SD ma anche quelli con alta risoluzione HD.

Nel momento in cui acquisti o noleggi un film puoi decidere di scaricarlo o di guardarlo in streaming. Avrai bisogno di una connessione Wi-Fi e potresti anche guardarlo da PC o da Tablet.

Un’ottima soluzione per vedere film o video sullo smartphone è servirsi dell’app VLC per Android, disponibile gratuitamente su Play Store. 

VLC per Android

Simile alla versione per PC, VLC offre la possibilità di leggere tutti i formati disponibili e di inserire i sottotitoli automaticamente. VLC legge senza problemi i formati video più compressi, attraverso degli algoritmi di decompressione, come gli MKV. Puoi, anche, migliorare le prestazioni di riproduzione selezionando nelle Impostazioni la voce Accelerazione hardware.

Nella cartella Video sono elencati tutti i film presenti nello smartphone. Di ciascuno potrai conoscere la durata, il formato e la risoluzione.

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.