Come creare un DVD avviabile di Windows 10
Windows 10 è uno dei migliori sistemi operativi oggi in circolazione, ma spesso il PC potrebbe richiedere un’installazione pulita e se vuoi farlo comodamente e senza fare danni ti serve un DVD, ecco perché in questa guida voglio segnalarti come creare un DVD avviabile di Windows 10.
In pochi passi scoprirai come crearlo e soprattutto capirai che non occorre essere un esperto di informatica per applicare quello che sto per dirti.
Creare un DVD avviabile di Windows 10 è semplicissimo. Chi ha una versione di Windows precedente non ha nessun motivo per non stare al passo con i tempi, aggiornando il computer all’ultima edizione, nonostante questo come accade sempre per qualsiasi tipo di sistema operativo, potrebbe capitarti di dover reinstallare Windows 10 da zero o perché l’hard disk si è danneggiato o perché hai acquistato un nuovo PC.
In questo caso avrai bisogno di un supporto dal quale avviare velocemente l’installazione, ecco perché avere un DVD a disposizione con il sistema operativo Windows 10 potrebbe risultare un’ottima soluzione al tuo problema.
Come creare un DVD avviabile di Windows 10
Il primo passo per creare un DVD con Windows 10 è quello fare un backup dei tuoi file e subito dopo scaricare una copia del sistema operativo di Microsoft funzionante. Per farlo avrai bisogno della licenza. Nel caso avessi difficoltà a trovarla puoi consultare questo articolo: Come trovare il codice product Key di Windows 10.
Collegati dal tuo PC all’indirizzo Scarica Windows 10 e clicca sul pulsante Scarica ora lo strumento per effettuare il download MediaCreationTool.exe, messo a disposizione da Microsoft per eseguire una copia di Windows 10 su chiavetta USB o su DVD.
Se il tuo PC dispone di un masterizzatore, nel caso ne fossi sprovvisto puoi acquistarlo su Amazon a pochi euro, devi procurarti anche un software per gestirlo come Ashampo, scaricabile dal sito ufficiale.
In caso di difficoltà potrebbe esserti utile questa guida: Come risolvere se il PC non vede più il masterizzatore
Per scaricare l’immagine ISO di Windows 10 devi avviare MediaCreationTool appena scaricato. Ricorda che il file ISO di Windows 10 pesa 4 GB, quindi dovrai avere abbastanza spazio per poterlo memorizzare.
Dopo l’avvio di MediaCreationTool in Scegliere l’operazione da effettuare, spunta la voce Crea supporti di installazione per un altro PC. Lo strumento di Microsoft legge le impostazioni del tuo sistema operativo e compilerà in automatico i campi per te. Troverai quindi i campi Lingua, Edizione e Architettura già compilati.
Nella schermata Scegli il supporto da usare spunta file ISO (la seconda opzione).
Scelta l’unità su cui vuoi eseguire il salvataggio dei file, indica a MediaCreationTool il percorso della cartella. Il file ISO che stai scaricando pesa circa 3.31 GB.
L’operazione di download dipenderà dalla velocità di collegamento a Internet che possiedi. Una volta terminato il processo di download del file ISO, potrai finalmente masterizzarlo.
Leggi anche: Come installare Windows 10 da chiavetta USB
Per masterizzare l’immagine ISO di Windows 10, avvia Ashampo Burning Studio Free, e dal menu scegli Immagine Disco > Masterizza un’immagine. Ed il gioco è fatto.
Ora che hai completato il processo per creare un DVD avviabile di Windows 10, assicurati che il Boot del tuo computer parta da USB o DVD.
Quindi inserisci il DVD e riaccendi il PC. Premi su tastiera uno dei seguenti comandi ESC, CANC, F1, F2, F8 o F10 (di solito in basso a destra è spesso visibile la dicitura Press F2 to enter setup) per accedere nel BIOS/UEFI, prosegui in Boot e clicca su Boot option #1 per scegliere il dispositivo con cui vuoi far partire Windows 10 (nel tuo caso CD/DVD). Salva le modifiche scegliendo nella scheda Save & Exit l’opzione Save Changes & Exit e conferma con Yes.
Al riavvio partirà l’installazione di Windows 10.
Nel caso in cui in Boot option #1 non trovassi l’opzione DVD ti consiglio di dare un’occhiata a questo articolo per aggiungere un’opzione DVD Boot nel BIOS: Come aggiungere l’opzione DVD Boot manualmente nel BIOS.
Per evitare di scaricare nuovamente tutti gli aggiornamenti di Windows 10 ti consiglio anche questo articolo: Come creare un CD con gli aggiornamenti di Windows.