Come cambiare sfondo su Google Meet
Vuoi sapere come cambiare sfondo su Google Meet? Ecco una guida pratica con tutti i passi da seguire per mettere lo sfondo su Meet prima e durante una riunione.
Chi ama particolarmente i programmi realizzati da Google conoscerà sicuramente Google Meet, questa piattaforma nata per consentire le videochiamate con altre persone è negli ultimi tempi tra le più apprezzate e utilizzate. Magari sei tra gli utenti che ne hanno saggiato le potenzialità e stai leggendo questo articolo per cercare di capire come personalizzare l’applicazione secondo i tuoi gusti.
Oggi daremo uno sguardo a come cambiare sfondo su Google Meet, sfruttando nel miglior modo possibile gli sfondi virtuali. Non ci limiteremo solo a questo aspetto, cercheremo di capire anche come modificare lo sfondo dal PC e come servirti al meglio delle immagini gratis offerte.
Ti consigliamo prima di iniziare, di verificare che sia installato l’ultimo aggiornamento. Con le versioni datate, alcune funzionalità potrebbero trovarsi in sezioni diverse nell’app.
Se disponi di uno smartphone Android, puoi leggere la nostra guida su come aggiornare Android su tablet.
Indice
- Come cambiare sfondo su Meet anche senza uno schermo verde
- Cosa sono gli sfondi virtuali
- Come cambiare sfondo su Meet da telefono e tablet Android
- Come mettere sfondo su Meet su iOS/iPad
- Come cambiare sfondo su Meet su computer
- Come mettere un’immagine fissa su Meet
- Sfondi per Meet gratis
- Non riesco a cambiare sfondo su Meet
Come cambiare sfondo su Meet anche senza uno schermo verde
Magari hai visto utilizzare dai tuoi amici lo schermo verde per cambiare sfondo nelle videochiamate, pensando che sia l’unica soluzione possibile per farlo. In realtà puoi cambiare sfondo all’applicazione sfruttando soluzioni alternative, una su tutte lo sfondo virtuale. Vediamo di cosa si tratta.
Cosa sono gli sfondi virtuali
Con molta probabilità non hai mai sentito parlare degli sfondi virtuali di Meet, non ti preoccupare non è nulla di complesso. Da un punto di vista tecnico, lo sfondo virtuale di Google Meet non è altro che una funzione capace di farti modificare lo sfondo mentre sei in videochiamata.
Tale funzione è stata pensata per non far capire alle persone con cui stiamo effettuando una videoconferenza dove siamo e cosa ci circonda.
Come puoi immaginare è stata implementata non solo per proteggere la tua privacy durante la comunicazione video con amici e colleghi, ma anche per restare al passo con i tempi. Tantissime altre applicazioni, vedi Zoom Meetings, permettono di farlo e Google non è sicuramente rimasta indietro.
Ora che sai cos’è uno sfondo virtuale dobbiamo iniziare a indagare su come poterlo utilizzare concretatamene. Come per la gran parte delle applicazioni di questo genere è possibile scaricarli sia per Android che iOS, anche se tantissimi punti per il funzionamento sono identici. Vediamo come fare prima da Android e poi su dispositivi iOS.
Oltre alle semplici immagini o video, su Google Meet troverai anche gli sfondi immersivi, detti anche immersive backgrounds. Si tratta di ambienti virtuali dinamici che variano le loro condizioni meteo e la loro illuminazione in base all’orario e al luogo in cui ci si trova. Tali sfondi sono disponibili solo su Computer.
Come cambiare sfondo su Meet da telefono e tablet Android
Il primo passo è quello di verificare che l’app Google Meet sia installata sul tuo dispositivo Android. Recati sul Play Store, ricerca la parola Google Meet e verifica che sia sul tuo smartphone o tablet. Nel caso non ci fosse puoi installarla da questa pagina.
Una volta accertato che sia tutto installato devi aprire l’applicazione di Meet e avviare una videochiamata. Da qui il procedimento è quello di selezionare la funzione per personalizzare lo sfondo e scegliere quello desiderato. Ma vediamolo più nel dettaglio i passaggi.
Avvia Google Meet, seleziona l’utente con cui videochiamare e inoltra la richiesta per videochiamare. Una volta che sarà comparsa la pagina, prima di iniziare la riunione su schermo premi sul simbolo delle stelline, dove vedi te stesso, e seleziona lo sfondo da applicare nelle categorie: Sfocatura, Sfondi, Stili, Filtri.
Puoi anche aggiungere uno sfondo dal tuo smartphone o tablet premendo su (+). Ti si aprirà la Galleria delle immagini personali, scegli la foto desiderata e tappaci sopra per vederla come sfondo su Meet. Terminata la scelta premi su Partecipa e durante la videochiamata avrai lo sfondo selezionato a farti da cornice.
Come mettere sfondo su Meet su iOS/iPad
Il procedimento per inserire lo sfondo durante le videochiamate su Meet da sistemi operativi iOS è identico a quello su Android. Unica differenza è verificare che l’applicazione sia installata e sia aggiornata dall’App Store. Quindi, avvia l’applicazione, premi sulle stelline, seleziona lo sfondo e partecipa alla videochiamata. Tanto semplice quanto efficace, non ti preoccupare se ci impiegherà un paio di secondi prima di visualizzarsi a schermo, è una conseguenza della grandezza dello sfondo stesso.
Come cambiare sfondo su Meet su computer
Utilizzare Meet su uno smartphone o un tablet proprio non ti convince? Magari la webcam del tuo computer ti dà una sensazione di maggiore professionalità e lo sfondo da ricercare può fare la differenza in un collegamento professionale. Fortunatamente Google Meet è disponibile anche per Windows, vediamo come sfruttarlo al meglio.
Prima di tutto devi utilizzare il software compatibile con il tuo sistema operativo, recati nella pagina ufficiale di Google Meet e avvia una videochiamata dal tuo browser web, Chrome, Firefox, Edge o Safari, premendo sul pulsante Nuova riunione > Avvia una riunione adesso oppure digitando un codice o un link, nella casella di testo, accanto per poi premere Partecipa.
Come cambiare sfondo prima di una videochiamata
Appena sarai all’interno della schermata iniziale, prima di avviare una videochiamata con qualcuno, clicca con il tasto sinistro del mouse sui tre pallini in basso. Da qui seleziona la funzione Applica effetti visivi e scegli uno degli sfondi in elenco. Nel caso, invece, volessi sfocare completamente o parzialmente lo sfondo clicca sulle icone Sfoca sfondo oppure su Sfonda leggermente lo sfondo. In alternativa puoi scegliere uno sfondo presente già sul computer cliccando sul simbolo della cartolina (+) e selezionando l’immagine dal tuo hard disk.
Tra gli elenchi oltre alle immagini sono presenti anche video, che puoi individuare dal simbolo del Play in alto a destra.
Terminata la scelta, clicca su Partecipa e il gioco è fatto.
Come cambiare sfondo durante una videochiamata
Per applicare uno sfondo diverso mentre sei in videoconferenza, ti basta premere sull’icona dei tre pallini, in basso, e scegliere nel menu che appare, Applica effetti visivi. I passi sono gli stessi della fase di preparazione alla conferenza. Scegli dall’elenco uno sfondo predefinito oppure utilizzane uno prendendolo dal tuo PC e cliccando su Carica un’immagine di sfondo Add photo (l’icona con il simbolo +).
Installando l’estensione di Virtual Backgrounds for Google Meet su Google Chrome, avrai modo di aggiungere un’icona che ti permetterà di accedere direttamente nella sezione Applica effetti visivi, senza passare dal menu.
Come cambiare sfondo prima di partecipare ad una riunione
Se qualcuno ha già avviato una riunione e ti ha inviato un link di invito, puoi chiedere di partecipare e cambiare subito lo sfondo cliccando sull’icona con le stelline in bella evidenza, in basso a destra. Dopo averci cliccato sopra scegli uno sfondo da applicare, premi su Chiedi di partecipare ed il gioco è fatto.
Come mettere un’immagine fissa su Meet
Ora che padroneggi alla grande come cambiare lo sfondo su Meet, possiamo spingerci anche leggermente oltre e farti conoscere le funzionalità più interessanti dell’applicazione. Infatti, puoi anche decidere di mettere un’immagine fissa su Meet, senza doverla cambiare ogni volta che inizi una videochiamata.
Avrai però bisogno di Visual Effects for Google Meet, estensione gratuita per il tuo browser web che ti consente di utilizzare una serie di effetti mentre sei in videoconferenza.
Tale processo è possibile poiché l’estensione presenta specifici effetti, quello che interessa a te per il blocco dell’immagine di sfondo è l’effetto Freeze.
Anche se non è un’estensione ufficiale di Google ti darà grandi garanzie. Per installarla devi avviare il browser Google Chrome e andare su questa pagina per cliccare su Aggiungi, posto sulla destra di colore blu.
Terminata l’installazione dell’estensione ti si aprirà nell’elenco del browser. Con Google Chrome ti comparirà, in alto in piccolo, un’icona a forma di fumetto verde con occhio. Cliccandoci sopra ti si visualizzeranno gli effetti disponibili. Durante la videochiamata seleziona Freeze e lo sfondo desiderato. In questo modo ogni volta che avvierai Meet avrai già lo sfondo scelto da te. Ovviamente l’estensione deve restare in background sempre attiva.
Non è comunque l’unico effetto che l’estensione offre. Pixelate, Rainbow, Insane, Inverse, Flip, 3D Movie, Cube, sono solo alcuni dei tanti sfondi virtuali che puoi provare.
Sfondi per Meet gratis
Siamo sicuri che stavi attendendo questo paragrafo con ansia, cioè quello dove ti consigliamo gli sfondi gratuiti migliori da avere in Meet.
- Nerds Chalk: offre circa 125 backgrounds da scaricare e caricare come sfondo per le tue videoconferenze su Meet.
- Unsplash: è un sito con immagini da scaricare gratis che mette a disposizione anche una sezione di circa 750 immagini per Google Meet.
- Pexels: molto simile a Unsplash, anche qui puoi far uso di circa 10 mila sfondi da applicare durante le tue riunioni su Meet.
- Manofmany: mette a disposizione 99 divertentissimi sfondi per Zoom, ma sono validi anche per Google Meet.
- Wallhaven: fantastico sito dove puoi non solo scaricare sfondi gratis ma puoi anche personalizzarli con le funzionalità offerte dalla piattaforma.
- WallpaperStock: anche qui avrai modo di sbizzarrirti nella ricerca tra i tanti backgrounds proposti: Normal, Widescreen, HD.
- HD Wallpapers: offre sfondi HD di qualità superiore suddivisi in categorie. Unico aspetto negativo: per ogni download devi attendere 10 secondi.
- WallpapersWide: è uno dei migliori siti Web dove scaricare sfondi di qualità. Una volta scelta l’immagine da scaricare, puoi filtrarne la risoluzione che reputi più adatta alle tue esigenze.
Sei alla ricerca di qualcosa di unico, ti possiamo consigliare delle immagini da ricercare su Google, nello specifico. Tra queste: The Simpson Couch, The White House, Press Room, Library, The Endless Road e i più tradizionali sfondi di City Night.
Non riesco a cambiare sfondo su Meet
Se non riesci a installare i tuoi sfondi preferiti su Meet con molta probabilità stai utilizzando un’app non aggiornata, un browser obsoleto o non compatibile o ancora un sistema operativo non compatibile.
Per utilizzare al meglio Google Meet hai bisogno di un sistema operativo Android 5.0 o successivo. Per i sistemi Apple invece sei vincolato a un iOS/iPadOS 12 o superiore.
Per il PC devi solo fare attenzione che Google Chrome sia installato e aggiornato correttamente, se hai difficoltà in tal senso, ti invito a leggere la nostra guida su come aggiornare Google Chrome. Sebbene tu possa utilizzare Meet anche su Opera, Safari e altri browser, se vuoi ottenere il massimo, Google Chrome è la soluzione migliore.
In caso di errore: questo browser non supporta gli effetti visivi, verifica che:
- Google Chrome, Microsoft Edge siano aggiornati all’ultima versione.
- Il browser supporti WebGL
- Il sistema operativo che stai utilizzato sia a 64 bit.
- L’accelerazione hardware sia attivata. Per Chrome, ti basterà collegarti a questa pagina e mettere a ON la voce Usa accelerazione hardware quando disponibile.
Se il problema sussiste puoi descrivere il tuo problema collegandoti al Centro Assistenza oppure interagendo con la Community di Google Meet.