Come funziona Tumblr: guida completa
Cerchi info su come funziona Tumblr? Ecco una guida completa su Tumblr, la piattaforma di microblogging e social networking per creare tumblelog.
I social network sono ormai una costante nella vita di tutti, ti sarai accorto di come un evento importante in molti casi venga subito evidenziato sul Web, anticipando telegiornali e stampa cartacea.
In questa continua evoluzione, in cui le piattaforme più importanti provano a emergere, gli utenti sono legati a quelle che riescono a migliorarsi nel tempo. Tra i siti web/app che dal 2007 accompagnano gli utenti c’è Tumblr, luogo digitale in cui sono presenti contenuti interessanti, sia per l’intrattenimento che per l’informazione vera e propria.
Inizialmente la piattaforma Tumblr è nata per coloro che volevano inserire contenuti originali sul blog, condizione che si è leggermente modificata nel 2013, quando Yahoo! ha deciso di acquisire il sito web. Attualmente è nelle mani dell’azienda Automattic, che conoscerai per lo sviluppo di WordPress. Sebbene venga considerato un software diverso da WhatsApp e Facebook, ci sono sicuramente delle similitudini, ecco perché ti invitiamo a leggere anche l’articolo sulle migliori frasi Tumblr da mettere come stati per WhatsApp.
Indice
- Cos’è Tumblr
- Perché usare Tumblr
- Come ci si iscrive a Tumblr
- Come funziona Tumblr
- Come fare un post su Tumblr
- Come si cerca una persona su Tumblr
- Come mettere la lingua italiana su Tumblr
- Quanti anni bisogna avere per Tumblr
- Cosa vuol dire essere una ragazza Tumblr o Tumblr Girl?
- Quanto costa Tumblr
- Come diventare ricchi su Tumblr
- Come eliminare un account su Tumblr
Cos’è Tumblr
A differenza di Askfm, il sito Web di domande e risposte altrettanto popolare, Tumblr non è altro che un sito web/app di microblogging che si caratterizza per funzioni molto simili a quelle dei social network più comuni, come Facebook e Twitter.
La parola “tumblr” non ha nessun significato, nasce come abbreviazione di “tumblelog” o “tumblelogger“, ovvero un tipo di sito web, variante del blog, la cui caratteristica principale consiste nella brevità dei contenuti testuali con elementi multimediali.
L’unione con l’azienda Automattic, che si impegna da anni nella realizzazione di software per creare siti web, rende perfettamente l’idea di cosa possa essere Tumblr. Infatti, su questa piattaforma potrai creare un blog personale (denominato Tumblelog) che è molto diverso da quelli tradizionali. Le differenze sono principalmente date dalle limitazioni nell’inserire alcuni contenuti, ma il suo punto di forza risiede nell’integrazione con contenuti multimediali provenienti dagli altri social, compreso Tumblr ovviamente.
Considera Tumblr come un social network il cui scopo è quello di donarti uno spazio personale in cui condividere contenuti multimediali e i tuoi pensieri. Un diario personale multimediale utilizzabile sia da browser web che da smartphone tramite applicazione.
Perché usare Tumblr
Ti starai chiedendo perché dovresti utilizzare Tumblr con piattaforme come Instagram, TikTok, Facebook e così via, vero? La motivazione è da ricercare nel fatto che questo sito web ti offre la possibilità di personalizzare il tuo Tumblelog in pochi secondi e senza difficoltà.
Ti basterà selezionare l’icona dell’ingranaggio, in alto a destra in home page, e cominciare a personalizzare le diverse sezioni, dal nome del blog alle grafiche.
Oltre ai testi puoi inserire anche immagini e contenuti multimediali audio e video; un recipiente digitale delle tue idee può esserti utile per tanti progetti presenti e futuri.
Come ci si iscrive a Tumblr
Il primo passo da compiere per iniziare a utilizzare Tumblr è iscriverti al sito. Per farlo accedi alla pagina iniziale della piattaforma e clicca sul link, in alto, Registrati, oppure su Registrami,che troverai in basso il pulsante dedicato.
Puoi registrarti tramite un account Google, Apple oppure inserendo un’email. In quest’ultimo caso, premi su Continua con l’email, per inserire email e password e premere su Avanti.
Subito dopo dovrai selezionare la tua data di nascita (Anno, Mese e Giorno) e un Nome utente (preceduto dal simbolo @). Al termine premi sul pulsante Registrati. Per suggerimenti puoi consultare la nostra guida con i nomi per Tumblr più interessanti.
Tumblr ti invierà un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica che hai segnalato, dovrai confermare cliccando sul link inviato “Sono io!” e poi su Verifica email e sarai ufficialmente un utente di Tumblr.
Puoi registrarti anche accedendo direttamente con Google, ma è sempre meglio dividere gli account. Stesso procedimento puoi eseguirlo tramite l’app ufficiale Android, iOS o App Store gratis, cambia solo il dispositivo utilizzato.
Una volta all’interno del sito web o dell’app ti troverai nella Dashboard che ti mostrerà i contenuti pubblicati da altri utenti. Potrai sia visualizzarli che interagirci cliccandoci sopra. Tumblr ti consente di specificare fin da subito cosa ti piace e di seguire tipologie di tag e argomenti selezionandoli dalla schermata di destra. Al termine premi su Avanti per essere indirizzato nella tua Dashboard.
Come funziona Tumblr
Dalla pagina iniziale di Tumblr.com è possibile consultare in alto a destra la sezione:
- Raccomandati per te (icona della bussola), suddivisa in Per te, Popolari, Scelti dallo staff, Di più. Qui puoi pigiare sul pulsante Segui e diventare follower.
- I messaggi di posta (aggregato di domande e contributi).
- Parla con un Tumblr (per chattare con un utente iscritto al social network).
- Menzioni, Reblog e Risposte.
- Account (per modificare grafica, colori, accedere alle impostazioni e vedere i Mi piace e i Seguiti).
Cliccando su Modifica grafica, in Account (icona con l’omino), e ancora su Modifica grafica, in alto, e poi sull’icona della Matita, ti apparirà un menu con l’opzione Scegli una foto. Scegli l’immagine che desideri utilizzare. Digita, poi, il titolo e la descrizione del tuo Blog cliccando sul testo di esempio e successivamente specifica font e colore. Premi sul pulsante Salva.
A questo punto, digita il titolo e la descrizione del tuo blog, rimuovendo il testo d’esempio impostato di default e sostituendolo con quello che desideri impostare. Successivamente, seleziona il font e il colore che desideri utilizzare sul blog, ricorrendo agli appositi campi e menu, e salva tutte le modifiche fatte, premendo sul pulsante Salva.
Ora sei pronto a pubblicare nuovi contenuti sul tuo tumblelog. Premi sui pulsanti al centro della pagina e inizia a dare sfogo alla tua creatività.
Come fare un post su Tumblr
Preso un po’ le misure alla Dashboard è il momento di inserire qualche post. Nel caso volessi aggiungere un testo, ti basterà cliccare sulla voce Testo, ti si aprirà una piccola finestra con cui potrai interagire e inserire sia lo scritto che desideri pubblicare, sia alcuni aspetti grafici.
Puoi decidere di Pubblicare ora oppure pigiando sulla freccia accanto al pulsante puoi: salvare in bozza, aggiungere alla coda, postare privatamente e infine programmare il post.
Non è tutto, cliccando sull’icona di ingranaggio, avrai modo di personalizzare l’URL, specificare la fonte del contenuto, impostare la data di pubblicazione, indicare chi può ribloggare e filtrare l’editor di testo.
Su Tumblr puoi postare anche Video e Foto, dovrai solo selezionare e inviare in upload il file. Cliccando sulla voce Citazione invece, avvierai direttamente una formattazione singolare, stessa condizione per l’opzione Chat. Con Link, puoi infine condividere sia una pagina Web che un sito che reputi interessante.
Come si cerca una persona su Tumblr
Magari i tuoi amici sono già registrati su questa piattaforma e desideri interagirci senza perderti tra migliaia di utenti.
Il procedimento è molto semplice, ma ti serve il nickname del tuo amico per poter iniziare la ricerca. Una volta ottenuto il nome con cui il tuo conoscente si è iscritto a Tumblr, ti basterà cliccare nella barra di ricerca in alto e digitare il suo soprannome. Puoi provare anche a cercarlo inserendo il simbolo della chiocciola prima del nome. Ti compariranno diverse voci, seleziona quella che reputi idonea e ti ritroverai nel profilo che stavi cercando.
Nella stessa barra puoi anche cercare anche gli hashtag (preceduti dal cancelletto) o contenuti di tuo interesse.
Come mettere la lingua italiana su Tumblr
Accedendo a Tumblr potresti trovarti la piattaforma tradotta completamente in inglese. Affinché tu possa impostare la lingua italiana, o qualsiasi altra, devi cliccare su Account (icona dell’omino in alto a destra) e individuare la sezione denominata Language. Clicca sulla lingua impostata e scegli l’italiano.
Se stessi utilizzando Tumblr su applicazione mobile, allora dovresti cambiare la lingua al tuo smartphone e non all’applicazione. Infatti, il software si adatta in base alla lingua impostata di default sul tuo dispositivo mobile.
Quanti anni bisogna avere per Tumblr
Dando uno sguardo alla piattaforma ti sarai accorto di come sia tutto particolarmente colorato e con un’impostazione giovanile. Non è un caso che Tumblr sia particolarmente interessante per i giovani, questi ultimi legati non solo ai social network moderni, ma anche alla scrittura e all’informazione.
Questa tendenza ai più giovani però potrebbe indurti a pensare che tutti possano iscriversi, in realtà per utilizzare Tumblr devi avere almeno 13 anni. Sicuramente l’età giusta per iniziare a personalizzare il proprio spazio digitale.
Cosa vuol dire essere una ragazza Tumblr o Tumblr Girl?
Siamo sicuri che ti sarà capitato più volte di sentire i termini Tumblr Girl e ragazza Tumblr, ma cosa vogliono dire? Cominciamo con il sottolineare che sono sinonimi e identificano tutte quelle ragazze che rappresentano un modello per milioni di adolescenti.
Le Tumblr Girl sono estremamente originali e realizzano contenuti unici difficilmente presenti su altre piattaforme. Questa tipologia di ragazze crea uno stile molto innovativo, in cui sono presenti pantaloni skinny fit o pantaloncini per avvicinarsi allo stile rock degli anni ’80. Per maggiori informazioni ti consigliamo di dare un’occhiata alla nostra guida su come fare foto Tumblr.
Quanto costa Tumblr
Registrarti a Tumblr non ha nessun costo, anche realizzare un account non ti indurrà a investire denaro, infatti ti basterà una e-mail valida e un username con cui differenziarti, il resto è dato dalla tua abilità come comunicatore online.
Se però volessi navigare sulla piattaforma americana senza pubblicità dovrai pagare 4.99 dollari al mese oppure 39.99 dollari all’anno usufruendo di uno sconto del 33%.
Come diventare ricchi su Tumblr
Prima di diventare ricco con Tumblr devi pensare a diventare famoso su questo sito web, maggiori saranno i tuoi numeri e più possibilità avrai di ottenere risultati. Potremmo elencarti decine di metodi per aumentare utenti, ma è più intelligente comprendere il metodo per raggiungere l’obiettivo.
Prima di tutto devi scegliere un argomento ben definito per il Tumblelog, cerca di raggiungere gli utenti che sono interessati a ciò che pubblichi. Poi cerca di puntare su post originali, utilizza GIF, Chat, audio e tutto ciò che può valorizzare il tuo contenuto.
Non dimenticare di utilizzare gli hashtag e di interagire con la community, migliorando l’interazione non solo dal browser web, ma anche dall’app dedicata.
Ottenuta la giusta notorietà puoi pensare di guadagnare e successivamente diventare ricco sfruttando gli annunci di Google Adsense nella tua Tumblelog e affiliandosi ad Amazon per i tuoi post.
Come eliminare un account su Tumblr
Per rimuovere il tuo account su Tumblr devi recarti in Account (icona con l’omino), poi su Impostazioni. In basso alla pagina troverai Elimina account. Cliccaci sopra e conferma inserendo password ed e-mail.