Come funziona Ask.fm

Come funziona Ask.fm, il social network basato su “domanda-risposta“, lanciato il 16 giugno 2010 da Mark Terebin.

Ask.fm (Ask for me) è un social network in cui gli utenti possono scambiarsi domande e risposte. Non è il primo sito a fornire questo servizio, in passato c’erano Yahoo! Answers e Spring me, oggi c’è ancora Quora.

Indice

Come funziona Ask.fm

Ask.fm

Dopo esserci iscritti a Ask.fm possiamo decidere di seguire chi vogliamo, compresi amici e personaggi famosi. Una volta registrati possiamo rivolgere loro domande, anche mettendo l’anonimato. Gli utenti interpellati possono decidere se rispondere o meno.

Il servizio non attua nessun tipo di censura o controllo sui contenuti e questo ha permesso ad Ask.fm di soppiantare Yahoo! Answers come fonte di informazioni anche su argomenti particolari. In Ask.fm le domande possono essere composte da un massimo di 300 caratteri.

ask fm

Gli utenti sono invitati a manifestare il loro gradimento per i quesiti e le risposte facendo clic su un’icona a forma di cuore: in questo modo si alimenta il lato social di Ask.fm e viene riconosciuta la popolarità degli utenti e dei loro interventi.

Ultimamente il sito di Ask.fm è salito alla ribalta delle cronache italiane per eventi negativi nati precedentemente a colpi di insulti sul sito stesso. Ma non è tutto Ask.fm è a rischio di “Bullismo social“, perché la possibilità di porre domande in forma anonima si presta a pratiche sgradevoli. Malintenzionati potrebbero prendere di mira gli utenti e pubblicare sul loro profilo “quesiti” non necessariamente sotto forma di domande, ma di invettive offensive e cariche di odio. E’ possibile, infatti, in caso di attacchi personali procedere con denunce dei fatti proprio alla Polizia Postale.

Dopo questa premessa vediamo come si utilizza Ask.fm dal sito Web, anche se è possibile installare l’app del social sia su smartphone che su tablet, ed è disponibile per i sistemi Android e iOS.

Come iscriversi a Ask.fm

ask come funziona

Colleghiamoci al sito Internet Ask.fm e inseriamo i dati personali. Premiamo il tasto iscriviti e potremo cominciare a rispondere alle domande del tutorial. Esiste anche la possibilità di iscriversi tramite i dati account di Facebook e Twitter.

Una volta attivati, possiamo modificare la nostra foto o il nostro nome, selezionando il comando Impostazioni. Scegliendo il menu Aspetto possiamo abbellire il nostro profilo.

Cliccando su “Cerca“, oppure se usiamo il nostro account di Facebook o di Twitter, possiamo vedere quali sono gli amici collegati ad Ask.fm e quindi aggiungerli alla nostra rete di contatti. Trovato un utente a cui vogliamo rivolgere una domanda, dobbiamo selezionare la barra di testo e digitare la domanda. Il contatto vedrà una notifica nella sua casella di posta elettronica e potrà rispondere.

Come condividere contenuti con Ask.fm

Ask.fm

Ask.fm ci consente di condividere i contenuti della nostra pagina personale. Possiamo condividere su Facebook o Twitter le domande a cui diamo una risposta: di fianco al comando Rispondi ci sono le icone relative.

Se riceviamo domande sgradevoli da qualche contatto anonimo possiamo andare su Impostazioni, scegliere “Privacy” e fare clic su “Non consentire domande anonime“. Se insiste mostrando la sua identità potremo decidere di prendere provvedimenti.

Come eliminare account Ask.fm

Se si vuole rimuovere un account Ask.fm le possibilità sono due: effettuare la disattivazione, oppure eliminare definitivamente il tuo account.

  • Disattivazione: per disattivare l’account da ASK temporaneamente, bisogna andare nella pagina principale del servizio e premere sull’icona dell’ingranaggio, in alto a destra. Scegliere la voce Impostazioni dal menu che appare e selezionare l’opzione Disattiva account. Andare, poi, nella scheda Account e pigiare su  Disattiva account. Digitare la password per dare conferma della disattivazione dell’account. Nel caso si avesse difficoltà a trovare la sezione, cliccare su questo link.
  • Cancellarsi definitivamente: prima di indicare le istruzioni per rimuovere un account Askfm, ricordiamoci che una volta rimosso l’account tutte le informazioni verranno eliminate definitivamente e si dovrà comunque attendere 30 giorni prima che il profilo sia completamente eliminato. Andare su questa pagina ed effettuare il login per accedere. Cliccare sul pulsante Abbandona ASKfm e confermare la cancellazione. Se richiesto inserire la password e dare conferma.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.