Quanti punti ho sulla mia patente

Come faccio a sapere quanti punti ho sulla mia patente? Ecco una guida con i migliori servizi online per il controllo punti patente.

Sono certo che te lo sarai chiesto diverse volte. La risposta è semplice: il modo più facile e veloce per sapere quanti punti hai è telefonare al numero verde punti patente: 848 782 782. Unico limite: puoi chiamare solo da telefono fisso, niente cellulare. Il costo è quello di una telefonata urbana e la procedura è molto rapida. Quello che dovrai fare è:

  • Dopo aver ascoltato la voce del messaggio registrato, digita la tua data di nascita composta da due cifre per il giorno, due per il mese e quattro per l’anno (es. 19/12/1971 dovrai digitare 19121971).
  • Digita il numero della tua patente seguito da cancelletto (#). Non digitare le lettere ma solo i numeri.

Indice

Il portale dell’Automobilista per il controllo punti patente

punti patente numero verde

Altra modalità per il controllo punti patente è attraverso il Web. Il portale dell’automobilista è il portale di servizi di e-government del Dipartimento Trasporti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dove chiunque, automobilisti, operatori professionali e imprese, possono consultare informazioni e accedere ai servizi online a loro dedicati.

Tra questi c’è anche il saldo punti patente. Dato accessibile anche tramite l’app ufficiale gratuita. La quale fornisce non solo il saldo ma anche tantissime altre informazioni, come: la copertura assicurativa del tuo veicolo, normativa, modulistica, e via dicendo.

Il portale automobilista si raggiunge all’indirizzo web ilportaledellautomobilista. Si tratta di un sito completo e aggiornato. Occorre iscriversi e cliccare su “Registrati” in alto a destra.

Oltre a nome e cognome serve il codice fiscale. Poi occorre inserire un codice CAPTCHA. Infine bisogna premere “Continua” per proseguire.

Nella scheda vista al punto precedente era richiesto anche l’inserimento dell’email: serve per ricevere la conferma di iscrizione e un link per verificare la validità dell’indirizzo email e la tua identità.

Altri dati da inserire sono oltre al nominativo, codice fiscale, password e sesso, anche dati riguardanti la data di nascita, provincia di nascita e nazione di nascita. Dovrai a fine pagina inserire anche il numero di patente, documento essenziale per il portale, e la scadenza della patente. Clicca su Continua per completare la registrazione.

controllo punti patente

Una volta che la procedura è completata devi effettuare il login per la verifica punti patente devi andare nella sezione “Accesso ai servizi” per conoscere subito la tua situazione.

App per scoprire quanti punti ho sulla patente

iPatente (Android, iOS)

Fatta l’iscrizione a Il portale dell’automobilista cerca e scarica l’app gratuita iPatente disponibile su iOS o su Android. Si tratta dell’app ufficiale della Motorizzazione Civile e che consente la verifica saldo punti patente, la scadenza della revisione, la classe ambientale dei tuoi veicoli e tanto altro.

Per utilizzare l’app devi creare un account su Il portale dell’Automobilista, come già spiegato in alto. Clicca quindi sul pulsante Accedi (al centro della schermata) e compila i campi Username e Password e premi su Accedi per completare la fase di accesso. Nella pagina seguente troverai il saldo punti della patente in alto a sinistra.

Per visionare quelli accreditati e decurtati, ti basterà pigiare su Patente, e nella schermata Patenti e Veicoli, pigiare sul pulsante Punti.

punti patente online

L’app iPatente, previo inserimento della targa dell’auto, può fornirti una serie di informazioni utili sulla macchina. Per esempio in Kw o la classe ambientale. L’app è utile anche per i neo-patentati, che possono verificare se possono utilizzare o meno una determinata vettura. Puoi anche verificare lo stato di lavorazione delle tue pratiche in lavorazione presso la Motorizzazione Civile.

iPatente introduce anche la visura delle imprese di trasporto e la verifica della copertura RCA dei veicoli. Nellla pagina delle informazioni puoi sfruttare il pulsante per avviare la chiamata al numero verde 800-007-777, risponde il call center del portale dell’automobilista.

Punti Patente (iOS)

punti patente numero verde

L’iPatente non è l’unica App che permette di accedere al saldo punti della propria patente di guida. Ve ne sono delle altre non ufficiali: Punti Patente è una delle migliori, è a pagamento e costa solo 2,29 euro. Consente anche di controllare tutte le informazioni riguardanti punti e dati della tua patente, bollo, revisioni veicoli, scadenze varie e molto altro ancora. E’ disponibile solo per dispositivi mobili iOS.

Come recuperare i punti patente

Per coloro che hanno perso punti patente, nel corso degli anni è possibile recuperarli attraverso due meccanismi che premiano i conducenti e che sono i seguenti:

  • Se i punti non sono esauriti e non si commettono infrazioni per due anni consecutivi è possibile riavere i 20 punti originari.
  • Se hai già 20 punti e non commetti infrazioni, ogni due anni ti verranno aggiunti 2 punti premi, fino a raggiungere 30 punti totali.

Punti patente come riaverli

Se possiedi una patente A1, A, B oppure B + E, puoi recuperare fino ad un massimo di 6 punti. Tutto quello che devi fare è frequentare un corso di recupero di 12 ore.

Se possiedi una patente C, C + E, D, D + E, puoi recuperare fino ad un massimo di 9 punti. Tutto quello che devi fare è frequentare un corso di recupero di 18 ore.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.