Come risparmiare molti euro per il rinnovo della patente
Da oggi per il rinnovo decennale della patente B non occorrerà più andare in autoscuola o in agenzia di pratiche auto e spendere molto per la visita medica e per il disbrigo della pratica, ma si potrà fare tutto tramite Rfi (la rete ferroviaria italiana), pagando di persona i bollettini e risparmiando un bel pò di euro.
Con la Rfi è possibile rinnovare la patente acquistando una marca da bollo da 14,62€ edeffettuare i versamenti di:
- di 9 euro sul c/c 9001, intestato a: Dipartimento Trasporti Terrestri – Diritti – Roma
- di 35 euro (per la patente A o B) c/c postale n. 26846873 intestato a: RFI SpA – Direzione Sanità – Roma, con indicazione della causale: “Visita medica per patente”. Per le patenti C, D, E, K e nautica il costo è di 55€.
La visita può essere fatta nella propria Asl o in una autoscuola, prendendo sempre un appuntamento e consegnando al medico la marca da bollo acquistata e la ricevuta del pagamento di 9 euro.
Se la visita medica si conclude positiviamente il medico ci consegnerà il certificato in marca da bollo che ci consentirà di circolare, solo in Italia, fin quando non arriverà per posta la nuova patente (tempo stimato è di 45 giorni). Per chi decide di eseguire il rinnovo attraverso la Rfi esiste un numero verde, 800 232323, utile per chiedere informazioni o per sapere lo stato della propria pratica.
Insomma attraverso il “fai da te” e Rfi il risparmio è assicurato: 58€ rispetto ai costi che offrono alcune autoscuole, soprattutto nelle principali città italiane, non è poco.
Per chi non lo sapesse, ricordiamo che:
- fino ai 50 anni la patente si rinnova ogni 10 anni;
- dai 51 ai 70 anni ogni 5 anni;
- per gli ultrasettantenni ogni 3 anni.
Con l’ultimo “decreto semplificazioni” del 2012 al primo rinnovo della patente, la scadenza viene fatta coincidere con il giorno del proprio compleanno.