Migliori app quiz patente online A, B, C, D
Sei diventato maggiorenne e vuoi prendere la patente? Ti stai chiedendo come superare i quiz patente? Allora ti consiglio di dare un’occhiata a questa guida, troverai i migliori siti e app quiz patente online A, B, C, D per la simulazione dell’esame.
Con l’avvento della tecnologia non occorre più studiare sui libri di testo per compilare i test utili a conseguire la patente di guida. Oggi grazie a programmi, siti e soprattutto app per device mobili, è possibile, a costo zero o a pochi euro, effettuare le simulazioni dei quiz della patente A, AM, B e di patenti superiori direttamente dal cellulare, anche quando sei in viaggio, in vacanza, o in qualsiasi altro posto che non sia casa.
I test sono multimediali e possono essere eseguiti con facilità ascoltando le domande, guardando video corsi e tanto altro. Insomma potrai svolgere quiz con simulatori di app e siti e navigare nel manuale in formato digitale ovunque ti trovi.
Leggi anche: Come utilizzare 3D Driving Simulator su Google Maps
Indice
Migliori app quiz patente online
Ci sono diverse app quiz patente online per prepararsi all’esame di guida, ognuna con caratteristiche uniche. Ecco alcune delle migliori app disponibili.
Sida Quiz Patente (Android, iOS)
SIDA Quiz Patente, l’app ufficiale di www.patente.it, garantisce la miglior preparazione per l’esame della patente. Costantemente aggiornata con nuovi quiz ministeriali, offre 5 tipologie di quiz, tra cui esami simulati e quiz difficili a livello nazionale. Questa app quiz patente online dispone di videolezioni di ripasso e approfondimenti sui quiz più complessi, il tutto disponibile in 8 lingue. Ogni quiz può essere ascoltato anche in lingue straniere. La funzione di commenti sugli errori aiuta a comprendere gli sbagli, mentre l’agenda, l’aula interattiva e i messaggi semplificano la comunicazione con l’autoscuola. E’ disponibile sia per Android che iOS.
Quiz Patente Ufficiale 2023 (Android, iOS)
Quiz Patente Ufficiale 2023 è un’app per Android e iOS gratuita e studiata insieme alle migliori autoscuole. Offre oltre 8 mila quiz ministeriali con cui esercitarti, la spiegazione degli errori, un manuale di teoria e la possibilità di sfidare i tuoi amici. I Quiz ministeriali ufficiali sono validi per gli esami 2019 e tutti quelli svolti verranno memorizzati direttamente dall’app per essere rivisti come e quando vuoi. Inoltre hai a disposizione quiz per argomento, statistiche con il salvataggio di tutti gli errori, il ripasso degli errori fatti e la revisione dei quiz svolti. Con l’app Quiz Patente Ufficiale 2023 potrai esercitarti per conseguire la patente AM – A1 – A2 – A – B1 – B – BE e superiori, senza pagare un centesimo.
Quiz Patente Pro 2023 (Android, iOS)
Quiz Patente Pro 2023 è un’app per Android e iOS fondamentale per il superamento dei quiz patente B e A. Troverai Quiz Ministeriali con domande aggiornate alle ultime normative, video corsi di 25 lezioni, un manuale di teoria, statistiche per verificare il tuo livello di preparazione, trucchi per capire la risposta corretta e video tutorial utili per la pratica e teoria. Oltre alle esercitazioni per argomento puoi simulare l’esame reale con la stessa logica dei Test Ufficiali in motorizzazione e inviare le schede svolte alla tua scuola guida consentendo al tuo istruttore di valutare la tua preparazione. Lo strumento Patentometro e metodo Zero Errori ti consentiranno di rispondere correttamente ai quiz patente e superare l’esame finale.
QuizPatente di Guida 2023 (Online,Android, iOS)
QuizPatenteApp è un’app per Android e iOS sviluppata dall’omonimo sito www.quizpatenteapp.com e permette di esercitarsi sui Quiz Ministeriali ufficiali per la patente A o B. Puoi studiare con i quiz giocando a Indovina Segnale, dove devi indicare, tra quattro risposte ed entro pochi secondi, qual è il significato del tipo di segnale evidenziato. 4 Segnali una Parola è un altro giochino in cui devi selezionare il segnale corretto corrispondente alla descrizione. Ogni livello superato ti consentirà di accumulare chilometri giornalieri e chilometri da associare al veicolo scelto. L’obiettivo è raggiungere 100 chilometri al giorno.
Inizierai con una bicicletta e man mano che guadagnerai Quizcoins potrai cumulare chilometri e fare benzina. Naturalmente ad ogni errore ti verrà sottratto un litro di benzina. Nell’app trovi la sezione Statistica e Classifica, dove sono elencati i migliori giocatori del giorno a livello nazionale o tra gli amici. Con QuizPatente potrai esercitarti su quiz Ministeriali, quiz Ministeriali per errore, quiz Ministeriali per capitoli e quiz più difficili. La versione Pro di QuizPatente prevede 3 abbonamenti: 7,99 euro al mese, 5,99 euro a trimestre o 4,49 euro al semestre.
iPatente (Android)
Quiz Patente è un’app per Android ben fatta, costituita da un training di apprendimenti della teoria. Al primo accesso, verrai accolto da un tutorial che, sulla base del tipo di patente a cui ti stai preparando, ti indirizzerà verso i contenuti appropriati. Le sezioni principali sono: Quiz Ministeriale, per simulare le prove d’esame, Smart Quiz, test dove le domande sono sempre diverse rispetto alle precedenti, Quiz per argomento, basati su singoli capitoli, Ripasso degli errori, per consultare le risposte sbagliate con relative correzioni, Manuale di teoria, Progressi e statistiche, dove puoi visualizzare gli avanzamenti dei test ministeriali e le simulazioni effettuate. Con iPatente puoi resettare l’archivio e le statistiche sui quiz svolti e, nelle impostazioni, modificare il numero di domande per quiz, abilitare le lettura vocale o ancora cambiare le dimensioni del testo.
Migliori siti Quiz Patente
Oltre a Patente.it, ecco una selezione di migliori siti per simulare la prova di esame in modo corretto e senza errori.
Patentati.it
Patentati.it è uno dei migliori siti per esercitarsi nei quiz per l’esame di guida. Rispondi correttamente a tutte le domande entro il tempo indicato (30 minuti) e vedrai che riuscirai ad affrontarle senza sbagliare nulla. Le domande fanno parte dei quiz ministeriali patente B e AM che troverai il giorno dell’esame, memorizzale effettuando simulazioni con schede d’esame informatizzate (nuovi quiz ufficiali) e schede d’esame cartacee (40 domande).
Quiz Patente Online
Quiz Patente Online è un sito Web dove potrai simulare l’esame con la stessa grafica e cercare di rispondere correttamente alle 40 domande rilasciate dal Ministero. Le schede (valide per la patente A e A1) sono composte da domande suddivise in due per ogni argomento primario e una domanda per gli argomenti secondari, proprio come nelle prove reali. Il tempo a tua disposizione per completare la simulazione d’esame è di 30 minuti, ma attento potrai commettere al massimo 5 errori.
WebPatente
WebPatente è un sito Web dove potrai simulare la prova d’esame (anche quiz patente C e quiz patente D) per conseguire la patente di guida A, B, AM, C e D. Il sito offre diversi esercizi ed un manuale di teoria che ti aiuteranno a superare le difficoltà ed a migliorarti. Inoltre i quiz sono ministeriali e le tue risposte verranno memorizzate per consentirti di fare progressi. WebPatente è disponibile anche come programma gratuito per Windows e Mac e come app per Android.
Il sistema Patente vigente in Italia
La patente di guida è un’autorizzazione amministrativa necessaria alla conduzione su strade pubbliche di veicoli a motore. Dal 1 luglio 2003 il Codice della Strada ha deciso di introdurre il sistema della patente a punti che prevede 20 punti di partenza che vengono decurtati in caso di violazioni stradali.
Passati 2 anni se non si commettono infrazioni vengono assegnati 2 punti fino al raggiungimento di 30 punti sulla propria licenza di guida. La patente di guida italiana consente di circolare in tutta l’Unione Europea senza la necessità di certificati aggiuntivi.
Quanti e quali sono i tipi di Patente in Italia
In Italia esistono molteplici tipologie di patente: A, B, C, D, le estensioni più una Patente Speciale. Queste categorie di patente permettono la circolazione su mezzi limitati a tale classe di licenza. Ecco una sintesi non dettagliata con riferimento del tipo di patente, età del conducente e mezzo di circolazione che è possibile guidare:
- Patente A – età minima 24 anni, Motocicli a due ruote e tricicli con potenza superiore a 15 Kilowatt.
- Patente A1 – età minima 16 anni, Motocicli con cilindrata massima di 125 cm³.
- Patente A2 – età minima 18 anni, Motocicli di potenza fino a 35 KW e dal rapporto potenza/peso non superiore a 0,2 Kw/Kg.
- Patente AM – età minima 14 anni, viene chiamato anche patentino 50 e dà l’idoneità a guidare i ciclomotori.
- Patente B – età minima 18 anni, Motoveicoli, Motocicli fino a 125 cm³, Autoveicoli (compresi caravan e autocarri) fino a 9 posti.
- Patente C – età minima 18 anni, 21 anni per guida mezzi pesanti, Camion con massa complessiva a carico pieno di 7,5 Tonnellate e rimorchio leggero fino a 3,5 tonnellate.
- Patente D – età minima 24 anni, puoi guidare autobus e filobus ma occorre conseguire anche la CQC (Carta di Qualificazione del Conducente).
- Patente E – è un’estensione delle patenti B, C, C1, D e D1. Una volta ottenuta una di queste patenti potrai sostenere quello per la patente E. Consente di trainare con i veicoli delle patenti citate i rimorchi e semirimorchi non leggeri con massa superiore a 750 Kg.
- Patente Speciale per Disabili – viene data da una Commissione Medica che certifica l’idoneità a guidare i veicoli con patenti A, B, C e D.