Dove pagare il Bollo Auto
Stai forse cercando dove pagare il bollo auto? Ecco una guida completa sulle modalità di pagamento del bollo auto, la tassa automobilistica.
Il Bollo Auto è un tributo locale che grava sugli autoveicoli e motoveicoli immatricolati in Italia da pagare annualmente a favore delle Regioni d’Italia di residenza.
Indice
Dove pagare il bollo auto
Il pagamento può essere effettuato presso:
- pagoBollo on line (servizio di pagamento bollo online di ACI denominato Bollonet)
- Delegazioni ACI del territorio nazionale – costo esazione 1,87€;
- Agenzie Sermetra
- Punti vendita Mooney
- Tabaccherie autorizzate (Lottomatica) – costo esazione 1,87€;
- Uffici postali mediante versamento online allo sportello – costo 1,00€;
- Sportelli Bancomat più vicino (ATM) ed Internet Banking degli Istituti di Credito convenzionati e consultabili sul sito della Regione Lazio o dell’ACI – costo esazione 1,87€.
- Altre Agenzie di pratiche auto autorizzate presenti sul territorio (Isaco, PTAvant, Stanet, Agenzia Italia Net Service) costo esazione 1,87€;.
Come pagare il bollo auto online
Oggi ci occuperemo del pagamento online del Bollo Auto presso il sito dell’ACI.
Attenzione, però, il servizio di pagamento online con carta di credito è valido solo per le seguenti regioni italiane:
- Abruzzo
- Basilicata
- Prov. Aut. Bolzano
- Emilia Romagna
- Lazio
- Lombardia
- Puglia
- Toscana
- Prov. Aut. Trento
- Umbria
- Valle d’Aosta
Colleghiamoci al sito ACI – Bollo Auto e clicchiamo sul bottone rosso Calcola e paga il bollo online (posto al centro della pagina). Nella pagina che si aprirà evidenziamo il tipo di Autoveicolo e inseriamo la nostra targa e la regione di residenza. Clicchiamo sul bottone Effettua il Calcolo.
Eccoci nella schermata di Calcolo. Oltre al totale da versare l’ACI dà anche un riepilogo sul tipo di veicolo, la data di immatricolazione, la categoria, la data di scadenza bollo da pagare e dei dati tecnici del veicolo (alimentazione, KW, peso complessivo, portata, ecc.).
Nel caso in cui i dati non corrispondono alla nostra attuale situazione, è possibile prendere contatto con:
- L’ufficio Provinciale ACI o la Delegazione Aci più vicini (elenco disponibile nel sito dell’ACI);
- Il servizio di assistenza telefonica 199.72.75.75 (il costo è di 5,16 centesimi di euro alla risposta più 11,88 centesimi di euro al minuto, i costi si intendono IVA inclusa);
- Il servizio di assistenza a mezzo email: notedicortesia2013@lazio.aci.it o Fax: 199.303.700.1301;
presentando:
- l’idonea documentazione in nostro possesso;
- la copia del documento personale di riconoscimento;
Dopo avere analizzato e verificato la correttezza dei dati possiamo cliccare sul bottone Effettua il Pagamento. La pagina successiva “Pagamento del Bollo Online” contiene gli importi calcolati con il totale effettivo da versare, le carte accettate per la transazione e le informazioni da compilare obbligatoriamente per l’invio della ricevuta e della fattura.
Inserite i vostri dati e il numero di telefono e un indirizzo email su cui ricevere la ricevuta di pagamento e la fattura per il servizio e cliccate sul bottone Effettua il Pagamento.
Ora inseriamo i dati della carta di credito con data di scadenza e codice di sicurezza CVV2 o CVC2 e confermiamo l’operazione. Conclusa questa fase il sistema evidenzierà se la richiesta di pagamento è stata accettata e riporterà i dati dell’operazione appena eseguita, con possibilità di stampare il tutto.
Sia la Regione Lazio che l’ACI mettono gratuitamente a disposizione il servizio di cortesia “Ricorda la Scadenza” tramite il quale sarà possibile ricevere messaggi inerenti la scadenza direttamente sul cellulare o via email iscrivendosi al servizio www.regione.lazio.it o www.aci.it.
Per i residenti delle regioni che non rientrano tra gli fruitori del servizio è possibile pagare il bollo auto utilizzando uno dei servizi elencati all’inizio di questo articolo.
Per avere ulteriori informazioni sulle modalità di pagamento e dove effettuarlo vi consigliamo di dare uno sguardo a questa pagina Dove e come si paga.