Come trovare il proprietario di una targa auto su Internet
Cerchi informazioni su come trovare il proprietario di una targa auto su Internet? Ecco una guida su come risalire al proprietario dalla targa in modo rapido.
Vuoi risalire al proprietario dalla targa auto ma non sai come fare? Sei stato tamponato e dalla targa che hai preso vorresti avere informazioni anagrafiche del proprietario del veicolo? Internet offre molte soluzioni efficaci, tra cui quello di ottenere informazioni che potresti reputare di difficile reperibilità. Eppure esistono procedure online che eseguite attraverso il Web ti permettono di star seduto sulla tua poltrona e avere a disposizione quello che stai cercando consentendoti di evitare inutili file.
Come risalire al proprietario dalla targa
Detto questo, se vuoi sapere come trovare il proprietario di una targa auto su Internet allora ti consiglio di prenderti alcuni minuti di tempo libero e seguire passo per passo questa guida utile e concisa.
Per trovare il proprietario di una targa auto, moto o di un altro veicolo, motoveicolo e rimorchio, occorre innanzitutto sborsare una piccola somma di denaro. L’operazione ha un costo complessivo di 8,83 euro (6 euro di visura e 2,32 euro di servizio telematico, + 22% Iva), pagabili con carta di credito o pagoPA e può essere effettuata consultando il sito dell’Aci (Automobile Club Italia).
Dalla targa potrai trovare tutte le informazioni riguardanti il proprietario, poiché tutti i veicoli sono censiti e registrati in un elenco conservato presso la Banca dati del PRA (Pubblico Registro Autonomibilistico).
Si tratta di un registro pubblico, quindi di libero accesso, che può essere consultato liberamente ed in modo del tutto anonimo dato che il proprietario non verrà mai informato. Uniche eccezioni sono
- La visura ottenuta non costituisce certificazione in quanto, per legge, il documento può essere rilasciato solo dall’ufficio provinciale ACI.
- Nello stesso giorno sono consentite solo 3 visure con lo stesso codice fiscale.
Ma vediamo nel dettaglio come funziona il servizio ACI: Visure della Banca dati PRA online.
Per trovare il proprietario di una targa auto, devi collegarti a questa pagina, accedere con un account SPID e inserire nella sezione:
- Dati del richiedente: i tuoi dati anagrafici.
- Dati per la fatturazione: la tua partita IVA (se ce l’hai) o Codice Fiscale e i dati per la fatturazione del servizio.
- Dati veicolo: la targa ed il tipo di veicolo.
Al termine torna nella parte alta della pagina per scegliere la tipologia di pagamento e metti una spunta a Pagamento con carta di credito o a Pagamento tramite il Nodo dei Pagamenti SPC. Torna giù per inserire i caratteri richiesti e premi sul pulsante Effettua il pagamento. Inserisci i dati richiesti ed al termine otterrai l’identità del proprietario della targa da te inserita.
Attenzione esistono casi in cui non c’è modo di risalire al proprietario della targa, e questo accade quando l’auto è stata presa a noleggio o in leasing dato che al PRA, i dati iscritti riguardano la società cessionaria.
Se invece stai cercando un auto rubata o smarrita, presso il sito della Direzione Centrale della Polizia Criminale è possibile inserire la targa ed il telaio riguardante l’auto o il motoveicolo. In questo modo accederai ad un database di oltre 3 milioni di registrazioni di veicoli (auto, ciclomotori, camion, roulotte, rimorchi, ecc.) e targhe denunciate per smarrimento o furto.
In alternativa puoi rivolgerti ad agenzie specializzate o siti online che effettuano visure in tempo reale e applicano diverse commissioni. Tra le tante va segnalata Sevim.it, che consente, inserendo il numero di targa, di verificare gratuitamente l’esistenza del veicolo e di risalire al proprietario per una spesa di 19,50 euro.
Non possiedi una carta di credito? Allora puoi risalire al proprietario dalla targa rivolgendoti direttamente all’Ufficio Provinciale Aci del PRA oppure presso una delle delegazioni ACI. Troverai maggiori informazioni dando un’occhiata a: Sedi e punti di Servizio ACI.