Come contattare PayPal se hai problemi sul tuo conto

Problemi con il conto Paypal? Scopri come contattare PayPal e parlare con un operatore per risolvere i tuoi problemi in poco tempo.

PayPal è una delle piattaforme online più apprezzate dagli utenti, ciò è dovuto non solo alla semplicità di utilizzo, ma soprattutto alla sicurezza delle transazioni che vengono tutelate con una politica aziendale a favore del consumatore.

Con questa piattaforma digitale negli ultimi anni è possibile inviare soldi, effettuare acquisti e richiedere rimborsi con grande velocità, ma è tutto così bello? Se stai leggendo queste righe con molta probabilità avrai riscontrato qualche problemino o nell’applicazione o nelle modalità di utilizzo di PayPal.

Il nostro scopo oggi è di indicarti tutte le strade possibili su come contattare PayPal e gestire al meglio senza pensieri le problematiche non risolvibili dall’applicazione ufficiale. Se non hai mai avuto l’esigenza di dover contattare PayPal e non sai da dove cominciare, allora stai leggendo l’articolo giusto.

Leggi anche: Come inviare soldi con PayPal

Indice

Dritte e consigli per parlare con un operatore PayPal e risolvere i tuoi problemi con il conto

come contattare PayPal

Le problematiche legate a PayPal possono essere diverse, e allo stesso modo vi sono differenti metodi per contattare la piattaforma. Ti consigliamo di dare uno sguardo all’articolo correlato su PayPal come funziona e quanto costa per capire tutte le funzioni e le potenzialità.

Per semplificarti il procedimento di risoluzione su come contattare PayPal, nelle prossime righe analizzeremo nel dettaglio tutte le modalità di contatto esistenti e soprattutto come contattare PayPal per ottenere un rimborso.

Come contattare PayPal via e-mail

come contattare PayPal

Partiamo dal metodo più tradizionale, l’invio di e-mail. Sebbene PayPal sia una piattaforma digitale, questa non ha un servizio memorabile per quanto riguarda l’assistenza tramite e-mail. Infatti, se vuoi utilizzare questo metodo potrai farlo solo per problematiche legate alla carta prepagata PayPal.

Se dovessi essere un utente da pochi mesi di questa piattaforma allora non avresti problemi, poiché la carta prepagata non è più disponibile in Italia; ma nel caso tu dovessi essere un possessore della carta prepagata o un cliente non italiano, puoi inviare un’e-mail all’indirizzo elettronico info@lottomaticard.it. Ti consigliamo di inserire nell’Oggetto della e-mail la dicitura Problemi Carta PayPal e il numero della carta, riceverai una risposta sicuramente più rapida.

Come contattare PayPal telefonicamente e parlare con un operatore

come contattare PayPal

Magari il tuo problema non ha nulla a che vedere con la carta prepagata PayPal e hai la necessità di parlare direttamente con un operatore. Affinché tu possa parlare con un operatore devi contattare il numero verde, quest’ultimo raggiungibile sia dall’Italia che dall’estero, ma con due numeri differenti. Puoi contattare un operatore sia se hai a disposizione un conto PayPal sia se non ne hai uno, vediamo come.

Possiedo un conto PayPal: effettua l’accesso alla piattaforma da applicazione ufficiale o profilo online, recati nella sezione Contatti. Apparirà in fondo alla pagina il numero verde 800 975 345 e un codice numerico subito sotto che avrà una valenza di 60 minuti. Puoi contattare il numero verde:

  • Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 di mattina alle 20.30 di sera.
  • Il sabato e la domenica dalle ore 10.00 di mattina alle ore 18.30 di sera.

Il costo della telefonata è completamente gratuito se chiami da telefono fisso oppure comporta dei costi se chiami da cellulare con tariffa a pagamento. Se, invece, chiami dall’estero, devi necessariamente comporre il numero 00353 1436 9021.

Non posseggo un conto PayPal: in questo caso la tua unica soluzione è chiamare il numero verde 800 975 345. Tra le diverse opzioni offerte dal centralino automatico seleziona il tasto 2 per comunicare con un assistente anche se non sei utente abbonato alla piattaforma.

Come contattare servizio assistenza PayPal da cellulare

Nel paragrafo precedente ti abbiamo anticipato come contattare un assistente PayPal dal numero verde, sebbene questo sia sempre attivo negli orari indicati, in molti casi non troverai una risposta dall’altra parte.

Se tu chiamassi da un telefono fisso le probabilità aumenterebbero esponenzialmente, ma da un cellulare veramente pochissime persone sono riuscite in questa missione. Come risolvere questo inconveniente? Fortunatamente esiste un numero alternativo su cui puoi puntare nel caso di mancata risposta al numero verde, il numero è 06.89386461 che non è un numero gratuito come puoi dedurre dal prefisso, ma è un numero soggetto a tariffa locale.

Anche gli orari cambiano leggermente se dovessi chiamare questo numero di telefono, nello specifico sono:

  • Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.30.
  • Il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 18.30.

Come contattare PayPal online

come contattare PayPal

 

Avrai notato come la soluzione telefonica sia utile, ma in alcuni casi non dà proprio grandi soddisfazioni. Essendo una piattaforma digitale PayPal si caratterizza per un servizio di assistenza migliore direttamente tramite il mezzo online.

Per accedere a una comunicazione diretta non devi fare altro che avviare l’app per Android o iOS o aprire il sito ufficiale di PayPal dal browser web, accedere alla piattaforma inserendo e-mail e password e andare nella sezione dove trovi i link: Aiuto e Contatti, che troverai in basso nella pagina web e nel tuo Profilo nell’app (troverai solo la sezione Aiuto).

  • Con Aiuto, puoi consultare la sezione FAQ, in basso e chiedere consulenza alla community degli utenti PayPal o ancora segnalare un problema.
  • Con Contatti, puoi contattare l’assistenza clienti descrivendo il problema per farti aiutare in modo più rapido agendo via chat.

Se non dovesse esserci una risposta che ti soddisfi, potresti richiedere il servizio Chiama l’assistenza clienti, premendo su Chiamaci oppure Centro messaggi. Nel primo caso avvierai la chiamata direttamente con l’operatore, nel secondo caso si aprirà una chat dove descriverai il problema riscontrato sulla piattaforma.

Come contattare PayPal via Facebook e Twitter

Proprio non hai voglia di attendere che un operatore ti scriva? Allora puoi virare su una soluzione più moderna come il contatto via social network. Nello specifico PayPal dispone di un profilo sia Facebook che Twitter e addirittura di una pagina di supporto dedicata proprio su Twitter. Eccoti i riferimenti diretti per risolvere velocemente il tuo problema sulle pagine ufficiali social.

Come contattare PayPal via posta ordinaria

come contattare PayPal

Il mondo digitale proprio non ti è congeniale e vuoi affidarti alla più tradizionale spedizione postale? Ti sembrerà strano, ma esiste una sede ufficiale di PayPal in Italia e puoi spedirci qualsiasi reclamo o tipologia di domanda. Nello specifico l’indirizzo a cui dovrai spedire la posta ordinaria è:

  • Italia PayPal
  • Via Roberto Lepetit 8
  • 20124 Milano (MI).

Vi è la disponibilità anche di un centralino, chiamando al numero di telefono 02 3616001.

Leggi anche: Applicazione Ufficio postale per evitare la fila alla posta

Come contattare PayPal per rimborso

come contattare PayPal

Una delle problematiche più ricorrenti per gli utenti PayPal è il rimborso. Tantissimi negozianti spesso si affidano a questa piattaforma ed è necessario interfacciarti con essa per risolvere disguidi spesso poco piacevoli. Come ti abbiamo anticipato nelle righe precedenti, PayPal ha un servizio molto curato per tutelare i consumatori, soprattutto per i rimborsi.

Il procedimento da seguire è il seguente:

Accedi al tuo account PayPal,

Seleziona l’opzione Cronologia > Tutte le transazioni  in alto, e identifica la transazione di cui vuoi richiedere il rimborso.

Scorri in basso fino a fine pagina e dove vedi la dicitura Hai bisogno di aiuto, premi su Centro risoluzioni per accedere alla pagina Segnala un problema.

Specifica il tipo di problema tra quelli proposti:

  • Non ho ricevuto un articolo acquistato
  • Ho ricevuto un articolo non conforme alla descrizione
  • Desidero segnalare un’operazione non autorizzata da me
  • Ho un problema di errore di addebito.

Fai una piccola descrizione della problematica e inoltra la segnalazione premendo su Invia. Sarà PayPal a contattarti tramite e-mail o telefonicamente per informarti sulla risoluzione del problema.

Come inviare un reclamo a PayPal

Dopo averle provate proprio tutte hai la necessità di inviare un reclamo alla piattaforma? Oltre al numero verde, che è sempre valido per tale scopo, puoi recarti nella sezione contattaci e aprire una contestazione. Ti anticipiamo che il reclamo ha una valenza di 20 giorni dalla richiesta e può essere inoltrato entro 180 giorni dalla transazione di riferimento.

Ti consigliamo di telefonare anche al numero fisso di PayPal per accelerare il processo di risoluzione. Per qualsiasi approfondimento del caso puoi leggere la nostra guida su come bloccare pagamento PayPal.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti