10 migliori programmi per creare loghi

Stai forse cercando i migliori programmi per creare loghi? Ecco una selezione di software per creare loghi gratis in italiano anche online.

Gli aspetti grafici, siano essi legati al tuo lavoro o al divertimento, sono una componente da considerare per migliorare la presentazione di un contenuto digitale. Sebbene negli ultimi anni sempre più persone lavorano nel campo della grafica, è difficile reperire loghi di qualità che non siano già stati copiati da altri software.

Fortunatamente non hai necessariamente bisogno di un’altra persona per realizzare i tuoi loghi, ma puoi usufruire di software dedicati di ottimo livello. Ovviamente un professionista saprà offrirti un lavoro qualitativamente migliore e adatto alle tue esigenze, ma in molti casi un programma dedicato potrebbe comunque soddisfare le tue richieste, senza necessariamente avere un costo proibitivo.

Vediamo quali sono i 10 migliori programmi per creare loghi che puoi scaricare e utilizzare sin da subito senza conoscenze particolari dell’ambito grafico.

Leggi anche i nostri articoli correlati su come aggiungere logo alle foto e inserire un logo in un video.

Indice

Miglior programma per fare loghi

10 migliori programmi per creare loghi

I programmi che andremo a consigliarti non presentano tutti le stesse funzionalità, sebbene il loro scopo sia quello di realizzare dei loghi, alcuni di essi sono professionali, altri più indicati a chi si avvicina per la prima volta a tale attività. Ma ora vediamo quali sono e cosa possono offrirti di interessante nella creazione di loghi.

1. Adobe Illustrator (Windows, macOS)

creazione loghi

Quando si tratta di programmi per creare loghi professionali è praticamente impossibile non citare Adobe Illustrator, soluzione utilizzata dai professionisti per dar vita a grafiche di altissima qualità. Dispone sia di una prova gratuita di 7 giorni che della versione in abbonamento, quest’ultima al costo di circa 25 euro al mese.

Potrai contare su più di 20 mila tipologie di font, oltre che modelli predefiniti per iniziare a utilizzare il programma nelle prime fasi. Se cerchi un programma professionale per i tuoi loghi, la prima scelta è sicuramente questa, ma non è sicuramente un’esperienza user-friendly.

2. Inkscape (Windows, macOS, Linux)

logotipo windows

Alternativa gratuita e sicuramente meno complessa da utilizzare, è Inkscape. Software disponibile dal 2003 che ti offre tutto ciò di cui hai bisogno per la creazione dei tuoi loghi digitali. Oltre a essere compatibile con Linux, Windows e Mac, potrai sfruttare tantissime funzioni gratuite. Tra quelle più importanti ti segnaliamo i profili colore RGB e CMYK, l’editor per il disegno vettoriale, il tracciamento dell’immagine raster e la trasformazione vettoriale, i layer per creare raggruppamenti, e la possibilità di incollare e copiare i percorsi vettoriali.

Come puoi immaginare dalle funzioni, creare un logo con Inkscape è semplicissimo. Si tratta di un software gratuito completo e prima alternativa ai costosi programmi a pagamento. Potrai contare anche su un forum di supporto utenti sempre attivo.

3. GIMP (Windows, macOS, Linux)

disegno logo

Altro programma per creare loghi gratis è GIMP, un piccolo tuttofare con cui potrai disegnare i tuoi contenuti digitali. Oltre ai loghi, potrai anche modificare immagini e apportare modifiche a grafiche già realizzate in passato.

La distribuzione è completamente gratuita e funge principalmente da editor per fotoritocco. Puoi scaricarlo su Windows dal tuo browser web senza troppi problemi, il file di installazione è molto piccolo e non ti occuperà troppo spazio sull’hard disk. Esiste anche una versione online di GIMP per Google Chrome e Mozilla Firefox, ma è meno stabile ed efficace nella realizzazione dei loghi. L’installazione è compatibile da Windows 7 in poi ma anche con macOS e Linux.

4. Canva (Windows, macOS, Android, iOS)

logo online designer

Programma per creare loghi che suscita sempre grandi discussioni è Canva, soluzione lanciata nel 2013 che ha conquistato diversi utenti. Avrai a disposizione un’infinità di modelli gratuiti, oltre 250 mila, con grafiche vettoriali e risorse animate che si legano perfettamente alle immagini d’archivio. Potrai spaziare dalle cornici fotografiche a quelli che sono i salvataggi in cloud.

Ti segnaliamo come punti di forza la capacità di sfruttare l’interfaccia drag-and-drop e la licenza per uso commerciale nel caso in cui volessi utilizzare il programma per scopi lavorativi. Di contro non potrai esportare i file in formato EPS e non avrai attiva la funzione trasparenza nella versione gratuita. Due contro che si fanno sentire, ma che non limitano l’esperienza di utilizzo complessiva. E’ disponibile anche per Android e iOS.

5. Jeta logo Designer (Windows)

loghi musicali

Ottimo programma per i tuoi loghi, soprattutto se ami modificare i file su Windows, è Jeta logo Designer. L’interfaccia è molto semplice da utilizzare, anzi, in molti casi ti sembrerà un po’ troppo banale. In pieno stile Office avrai a disposizione alcuni strumenti per la modifica delle immagini 3D, infatti, potrai aggiungere forme, icone e importare oppure esportare i file nel formato vettoriale o scalare.

Tra quelli elencati fino a questo momento è sicuramente il più carente in quanto a funzioni avanzate, ma i layout predefiniti possono aiutarti a iniziare con il piede giusto.

6. Zyro (Online)

logo azienda gratis

Non ami particolarmente installare e utilizzare gli editor per i tuoi loghi? Allora potresti virare verso una piattaforma online come Zyro che ti permetta di fare la medesima cosa, senza però occupare spazio sul tuo disco rigido.

Con Zyro avrai a disposizione un’interfaccia veloce e pratica, con cui modificare font, loghi e icone senza investire un euro. Infatti, il programma è completamente gratuito e avrai a disposizione un buon numero di loghi già pronti all’utilizzo.

Unica pecca è il vincolo dei contenuti, infatti, gli autori che li realizzano stabiliscono alcune condizioni, a cui dovrai attenerti necessariamente. Fortunatamente ci sono diversi loghi free di ottima qualità da poter utilizzare senza pensare troppo alle condizioni. Valida alternativa gratuita è Ucraft.

7. LogotypeMaker (Online)

loghi grafici

A volte puntare su un servizio online gratuito non è una cattiva idea, soprattutto se non hai molto tempo da dedicare alla realizzazione del logo. LogotypeMaker non è altro che una piattaforma online che genera automaticamente loghi personalizzati prima di avviare il download del contenuto. Indicando le caratteristiche iniziali, sarà poi il software a generare il logo migliore, rispettando i criteri e le limitazioni assegnate.

Non è difficile dedurre che non tutti i loghi sogno gratuiti, infatti, per sbloccarli dovrai acquistare la versione in abbonamento, che attualmente ha un costo di 19,99 euro una tantum, quella Base, oppure la Premium a 49,99 euro una tantum. Ne vale la pena? Se non ami perdere tempo e non hai molta pratica con gli editor grafici, la risposta è affermativa.

8. Logo Design Studio Pro (Online)

disegni loghi

Volendo allargare un po’ gli orizzonti potresti optare per il programma di Summitsoft: Logo Design Studio Pro. Purtroppo, non c’è una versione gratuita o una prova a tempo, ma per beneficiare delle funzioni di questo software avanzato dovrai investire 29.99 dollari il primo mese e poi 7.99 dollari al mese.

A differenza di Illustrator, è molto più semplice da utilizzare e la piattaforma dispone di un numero di forme e loghi veramente ampia. Punto di forza è la possibilità di ridimensionare le immagini in qualsiasi formato, molto utile se hai bisogno di loghi molto grandi. Di contro ti segnaliamo una definizione dei loghi non allo stesso livello di Illustrator, la troverai leggermente meno rifinita.

9. Designhill (Online)

programma per creare loghi gratis italiano

Tra i programmi per fare loghi che stanno riscuotendo grande successo figura Designhill, ideale per i principianti grazie all’implementazione dell’intelligenza artificiale. Potrai dar vita a loghi professionali senza le competenze necessarie, riducendo i tempi e ottenendo ciò che desideri.

Ti segnaliamo come punto di forza la facilità di utilizzo, non avrai alcun problema a sentirti a tuo agio sin da subito. Unica pecca è la registrazione per ottenere i loghi in alta definizione, limitazione non da poco. Per utilizzarlo al meglio, e creare un logo per il Business, puoi optare per la versione Basic costa 15 euro una tantum oppure la versione Premium a 50 euro con sconto del 50%.

10. Hatchful (Online, Android, iOS)

loghi semplici

Concludiamo con Hatchful, un programma per loghi lanciato nel 2017 che sfrutta in modo perfetto l’intelligenza artificiale per realizzarli. Il software ora di Shopify ti porrà delle domande e in base alle tue risposte elaborerà un logo quanto più vicino alle tue richieste.

Oltre alla generazione dei loghi tramite delle domande, Hatchful Logo maker dispone di un’ottima personalizzazione dei caratteri e dei colori, di centinaia di modelli ordinati per settore e layout ideali sia per le aziende che per i privati. Potrai utilizzarlo gratuitamente, ma non avrai a disposizione nessun file vettoriale, dovrai quindi impegnarti a scegliere nella libreria le icone e sperare che l’IA sia efficiente per il risultato finale. E’ disponibile anche sotto forma di app per Android e iOS.

Altri programmi online gratuiti da provare per creare loghi sono: DesignEvo, Design Free Logo, Vectr, Logomaster e Adobe Express Logo Maker. Se invece cerchi app per creare un logo gratis, ti consigliamo: Logo Maker Plus e Logo Maker & Logo Creator per Android, Creatore di Loghi e Adobe Fresco per iOS.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti