Migliori tablet con batteria a lunga durata 2023
Ecco i migliori tablet con batteria a lunga durata. Un elenco dei tablet con autonomia batteria maggiore degli altri e su cui devi puntare se vuoi usufruire di una tavoletta da maratoneta. Quale tablet ha la batteria che dura di più? Vediamo insieme.
Un buon tablet oltre ad avere ottime prestazioni deve garantire una lunga autonomia. A confronto con i notebook, i tablet si rivelano più leggeri, più maneggevoli e con una usabilità semplicissima. Vantano inoltre un’autonomia molto più lunga con durate, in alcuni modelli, anche di oltre 18 ore.
Indice
Trucchi per prolungare la durata della batteria dei tablet
I trucchi per prolungare la durata della batteria di un tablet sono diversi, vediamo quali dovresti applicare:
Diminuire la luminosità – Diminuendo la luminosità del tablet si aumenterà di parecchia l’autonomia della batteria, mantenere la luminosità al 40% è la soluzione migliore.
Disattivare le App – Mantenere aperte in background le app non necessarie richiede molta energia. Cerca quindi di chiudere le app che non utilizzi e vedrai un aumento dell’autonomia della batteria.
Installare gli Update – Gli attuali update migliorano le prestazioni del sistema e servono a rendere più efficiente il software con l’hardware facendo risparmiare anche la batteria.
Disattivare WLAN e Bluetooth – Se non navighi in Internet e non utilizzi periferiche wireless è inutile tenere attivi WLAN e Bluetooth. Disattivandoli potrai aumentare l’autonomia della batteria del tuo tablet.
Migliori tablet con batteria a lunga durata
Qual è il miglior tablet? Quale modello dura più degli altri? Nei test effettuati sui modelli sotto elencati, si è tenuto conto della durata della batteria utilizzando una connessione a Internet via Wi-Fi, una luminosità schermo impostata a 200 nits e navigazione continuativa sul Web.
Considera che anche la dimensione dello schermo ha un impatto diverso sulla durata della batteria. Un tablet da 10 pollici influisce molto più intensamente rispetto ad un tablet da 8 pollici. Ma bando alle ciance e vediamo i tablet migliori sotto l’aspetto della durata, mi auguro tu possa trovare quello più adatto alle tue esigenze.
Samsung Galaxy Tab A 10.1 (2016)
Il Samsung Galaxy Tab A 10.1 è un tablet 10 pollici batteria lunga durata. La sua batteria non removibile ha una capacità di 7300 mAh e offre con un utilizzo regolare un’autonomia di circa 18 ore e 10 minuti, mentre con un utilizzo minimo oltre 53 ore.
Questo tablet della Samsung risale al 2016 e da allora non è stato rilasciato alcun update; eppure rimane ancora oggi uno dei migliori tablet con batteria a lunga durata 2018 con Android 7.0 Nougat, un ampio display da 10.1 pollici Full HD ed una risoluzione di 1200 x 1920 pixel con densità di 224 ppi.
Il comparto fotografico dispone di due fotocamere: quella posteriore da 8 MP con flash singolo, in grado di registrare video da 1920 x 1080 pixel, e quella frontale da 2 MP. Il processore, un Exynos 7870 octa-core a 64 bit da 1.6 GHz e GPU Mali-T730, è affiancato da 2 GB di RAM e 16 GB di memoria interna espandibile tramite microSD.
Huawei MediaPad M3 Lite
Huawei MediaPad M3 Lite è l’alternativa economica all’iPad. La sua batteria non removibile offre una capacità di 6600 mAh e consente un’autonomia di circa 16 ore, mentre con un utilizzo minimo è possibile arrivare addirittura a 47 ore di autonomia.
Ottima la qualità costruttiva del dispositivo che offre un display, da 10 pollici IPS con risoluzione di 1920 x 1200 pixel, che consente una riproduzione nitida e ricca di contrasto. Il processore, uno Snapdragon 435 Octa-core da 1,4 GHz con GPU Adreno 505, è supportato da 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna espandibile con le microSD.
Sul tasto frontale, l’Huawei MediaPad M3 Lite presenta un lettore di impronte digitali e quattro speaker posti sui lati. Il comparto fotografico dispone di due fotocamere: quella posteriore da 8 MP con autofocus e registrazione di film in Full HD e quella frontale sempre da 8 MP. Chiude il quadro il sistema operativo Android 7.0 Nougat con la personalizzazione EMUI 5.1.
Apple iPad (2017)
Apple iPad è il tablet più chic con una batteria non removibile dalla capacità di 8827 mAh. Il nuovo iPad entry level offre con un utilizzo normale di circa 14 ore, mentre utilizzandolo al minimo puoi ottenere energia per circa 43 ore.
Display straordinario (2048 × 1536 pixel) e semplice usabilità: la lunga autonomia permette alla tavoletta Apple di illuminare ben 841.728 pixel in più rispetto ai modelli Full HD sopra menzionati. Non solo la batteria di questo modello è più capiente anche di quelle dell’iPad Air 2 e dell’iPad Pro da 9,7 pollici che invece vantano una capienza da 7300 mAh.
Il chip A9 a 64 bit di questo iPad regala ottime performance sia nell’utilizzo base che in quello più pesante. La memoria disponibile parte da 32 GB fino a 128 GB. Non manca il Touch ID, sempre rapido e affidabile.
Medion LifeTab X10607
Molto parsimonioso il Medion LifeTab X10607 è un tablet 10.1 pollici IPS (risoluzione 1920 x 1200 pixel e 224 PPI) con batteria removibile lunga durata. La sua capacità è da 7000 mAh che con un utilizzo normale del dispositivo raggiunge circa 14 ore di autonomia, mentre con un utilizzo minimo siamo oltre le 41 ore.
La batteria non è l’unico elemento vantaggioso del Medion che ha anche una funzione di ricarica rapida.
La CPU, uno Snapdragon 430 octa-core, è costituito da un chip realizzato da ARM, il quale riesce a suddividere i core del processore in due gruppi o quartetti. Il primo ha una potenza di 1,4 GHz e gestisce ad esempio i giochi, il secondo ha una potenza di 1,0 GHz e gestisce i programmi come Facebook. Così facendo la CPU non lavorerà costantemente facendoti risparmiare energia e preservando la batteria.
Il processore, un Qualcomm Snapdragon 430 (MSM8937), è affiancato da 2 GB di RAM e 64 GB di memoria interna espandibile. Il comparto fotografico presenta due fotocamere: quella posteriore da 8 MP e quella frontale da 2 MP. Chiude il quadro il sistema operativo Android 7.1 Nougat.
Amazon Fire HD 8 (2017)
Amazon Fire HD 8 dispone di una batteria non removibile con capacità da 4750 mAh, che si traduce in una durata di 13 ore con utilizzo normale e 39 ore con un utilizzo al minimo.
Miglior tablet da 8 pollici con lunga autonomia, Amazon Fire HD 8 presenta un processore quad core da 1.3 GHZ con 1.5 GB di RAM e 16/32 GB di memoria interna espandibile via microSD. Le fotocamere sono due: quella posteriore da 2 MP con registrazione video a 720p, e VGA frontale per selfie e videochiamate. Il sistema operativo è Fire OS.
Il display da 8 pollici ha una densità di pixel bassa e quindi con risoluzione 1280 x 800 pixel.
Questo tablet da 8 pollici non solo è economico ma con il prossimo update dovrebbe offrire l’assistente vocale Alexa. Unico neo è dovuto alla bassa risoluzione che avvantaggia il consumo energetico ma penalizza la qualità di riproduzione per foto e video.