I migliori smartphone LG: quale comprare

Sicuramente avrai sentito parlare degli smartphone LG e ti sarà capitato di vederne qualche modello esposto nei grandi store tecnologici. Ebbene oggi voglio parlarti ed illustrarti i migliori smartphone LG del 2017 del colosso omonimo sudcoreano equipaggiati con Android.

Gli smartphone LG non sono dispositivi dual Sim, ma offrono tantissime altre funzionalità che li rendono interessanti per tutte le fasce di mercato e soprattutto adatti per tutte le tasche, grazie all’ottimo rapporto qualità-prezzo.

I migliori smartphone LG

Le caratteristiche che mettono in evidenza gli smartphone LG sono il design, il materiale costruttivo, in alcuni modelli il doppio display e la doppia fotocamera, e l’ottimo comparto hardware. Insomma se sei alla ricerca di un device dal design elegante e dalle performance tecnologiche avanzate, allora ti consiglio di dare un’occhiata ai migliori smartphone LG qui sotto evidenziati potrai scoprirne prezzi, caratteristiche tecniche e link su dove acquistarli online. Ti auguro tu possa trovare quello più adatto alle tue esigenze.

Indice:

LG G6

LG G6

LG ha deciso di rilanciare il suo top di gamma LG G6 riducendo le dimensioni del telefono a parità di diagonale del display. Scocca unibody con soluzione borderless (cornice sottile in metallo), LG G6 è equipaggiato con un display 5,7 pollici lps QHD+ con risoluzione 1.440 x 2.880 pixel con tecnologia Dolby vision e Corning Gorilla Glass 5,. Il formato scelto è 18:9 con bordi arrotondati per non sprecare millimetri e assicurare una visione fedele dei contenuti multimediali. Il processore è uno Snapdragon 821 64-bit Quad Core a 2.35 con 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna espandibile con le microSD fino a 2 TD. Il sistema operativo è Android 7.0 Nougat. La connettività è Lte 150 Mbps. Resistente all’acqua, LG G6 ha l’impermeabilità grazie alla certificazione IP68. La fotocamera posteriore ha due sensori, entrambi da 13 MP, un grandangolo da 125° e un’ottica tradizionale per dare precisione alle riprese. Nella parte frontale si trova una Selfie Camera da 5 MP. Chiude il quadro una batteria da 3300 mAh integrata non estraibile.

LG G6

Amazon.it: 590,38 Euro

LG G5

LG G5

Dal design modulare e dall’elevata multimedialità, lo smartphone LG G5 è un dispositivo top di gamma completo e avanzato. Monta un display da 5,3 pollici IPS con risoluzione di 1.440 x 2.560 pixel e densità di 554 ppi. Il processore, un Qualcomm Snapdragon 820 MSM8996 Dual-core 2.15 GHz Kryo + Dual-core 1.6 GHz Kryo (quad core),  è affiancato da una RAM di 4GB e da una memoria intera di 32GB espandibile tramite le microSD fino a 200GB. Presenta speaker, radio FM e supporta LTE (velocità massima 450 Mbps), GPS, Wifi, Bluetooth, NFC e dispone di una porta USB Type-C. Le fotocamere sono: quella posteriore da 16MP AF con zoom e flash e quella frontale da 8MP, con videoriprese a 3.480 x 2.160 pixel. Le misure sono: 149,4 x 73,9 x 7,7 mm con un peso di 159 grammi. Il sistema operativo è Android 6.0.1. La Sim Card è la nano SIM. Chiude il quadro una batteria da 2.800 mAh in grado di garantire 840 minuti di conversazione.

LG G5

Amazon.it: 507,35 Euro

LG G4

LG G4

Smartphone avanzato e completo sotto tutti i punti di vista, l’LG G4 si presenta ha una cover posteriore in pelle ed un pacchetto hardware equilibrato. Monta uno schermo da 5,5 pollici IPS LCD con risoluzione di 1.440 x 2560 e densità di 534 ppi. Il processore, un Qualcomm Snapdragon 808 Cortex-A57 a sei core di 1.8 GHz, è affiancato da 3GB di RAM e 32GB di memoria interna espandibile fino a 128GB attraverso le microSD. Supporta LTE (velocità massima 300 Mbps), GPS, Wifi, Bluetooth e dispone di una porta micro USB. Le fotocamere sono quella posteriore da 16 MP con zoom e flash e quella frontale da 8 MP. Il sistema operativo è Android 5.1 e le misure sono 148.7 x 76.7 x 9.8 mm per un peso di 155 grammi. Chiude il quadro una batteria da 3000 mAh con un’autonomia di conversazione di 1200 minuti.

LG G4

Amazon.it: 389,99 Euro

LG K3 4G

LG K3

Smartphone di fascia media, pratico e dal design sottile ed ergonomico, l’LG K3 si presenta con buone prestazioni. E’ equipaggiato con un display touchscreen da 4,5 pollici con risoluzione di 854×480 pixel e densità di 218 ppi. Il processore, un MediaTek MT6737M Cortex-A53 Quad core da 2,2 GHz, è affiancato da 1 GB di RAM e da una memoria interna di 8 GB espandibile con le microSD fino a 32GB. Oltre alla radio FM e speaker, supporta LTE (velocità massima 150 Mbps), Bluetooth, Wifi, GPS e dispone di una porta micro USB. Le fotocamere sono: quella posteriore da 5 MP AF con zoom e flash, e quella frontale VGA. Le videoriprese sono di 1.280×720 pixel. Le misure sono: 133,9 x 67,8 x 9,4 mm con un peso di 127 grammi. Il sistema operativo è Android 6.0. La Sim Card è la micro Sim. Chiude il quadro una batteria da 1.940 mAh con conversazione fino a 240 minuti.

LG K3

Amazon.it: 67,90 Euro

LG K4 4G 2017

LG K4 2017

Smartphone di fascia media, LG K4 è un dispositivo Android con buone prestazioni. Monta un display da 480×854 pixel e densità di 195 ppi. Il processore, un MediaTek MT6735M Cortex-A53 a 1 GHz, è affiancato da 1 GB di RAM e 8 GB di memoria interna espandibile fino a 32GB con le microSD. Supporta LTE (velocità massima 150 Mbps), Bluetooth, Wifi, GPS e dispone di una porta micro USB. Non mancano radio FM e speaker. Le fotocamere sono: quella posteriore da 5 MP AF, con zoom da 4x e flash, e quella anteriore da 5 MP. Le videoriprese sono di 1.280 x 720 pixel. Le misure sono: 144,7 x 72,6 x 7,9 mm con un peso di 138 grammi.Il sistema operativo è Android 6.0.1. La Sim Card è la nano Sim. Chiude il quadro una batteria da 2.500 mAh con conversazione fino a 240 minuti.

LG K4

Amazon.it: 106,00 Euro

LG K8 4G 2017

LG K8 2017

LG K8 è uno smartphone di fascia media, adatto per chi non ha grandi pretese. Il display è da 5 pollici IPS HD con risoluzione di 720 x 1.280 pixel e densità di 293 ppi. Il processore, un MediaTek MT6735 Cortex-A53 Quad core 1.3 GHz, è affiancato da 1,5 GB di RAM e 16 GB di memoria interna espandibile con le microSD fino a 32GB. Supporta LTE (velocità massima 150 Mbps), Bluetooth, Wifi, GPS, NFC e dispone di una porta micro USB. Le fotocamere sono: quella posteriore da 13 MP AF, con zoom da 4x e flash, e quella anteriore da 5 MP. Le videoriprese sono di 1.920 x 1.080 pixel. Il sistema operativo è Android 7.0Le misure sono: 144,5 x 72,1 x 8 mm con un peso di 144 grammi. La Sim Card è la nano Sim. Chiude il quadro una batteria da 2.500 mAh con conversazione fino a 240 minuti.

LG K8

Amazon.it: 131,00 Euro

LG K10 4G 2017

LG K10 2017

Design sottile e vetro smussato, lo smartphone LG K10 monta un display da 5,3 pollici IPS con risoluzione di 720 x 1.280j pixel e densità di 277 ppi. Il processore, un Qualcomm Snapdragon 410 MSM8916 Cortex-A53 a 1,2 GHz, è affiancato da 1,5 GB di RAM e 16GB di memoria interna espandibile tramite le microSD fino a 32GB. Oltre alla radio FM e speakers, supporta LTE (velocità massima 150 Mbps), Bluetooth, Wifi, GPS, NFC e dispone di una porta micro USB. Le fotocamere si dividono in quella posteriore da 13 MP AF, con zoom di 4x e flash, e quella frontale da 5 MP. Le videoriprese sono da 1.920 x 1.080 pixel. Le misure sono: 148,7 x 75,3 x 7,9 mm con un peso di 144 grammi. Il sistema operativo è Android 7.0. La Sim Card è la nano SIM. Chiude il quadro una batteria da 2.800 mAh in grado di garantire 240 minuti di conversazione.

LG K10

Amazon.it: 165,00 Euro

LG STYLUS 2

LG STYLUS 2

L’LG Stylus 2 è il primo smartphone con digital radio (Digital Audio Broadcasting). Dispone di un grande display da 5,7 pollici IPS con risoluzione di 720 x 1.280 pixel e densità di 258 ppi. Il processore, un Qualcomm Quad core da 1,2 GHz, è affiancato da 1,5 GB di RAM e da 16 GB di memoria interna espandibile con le microSD. Oltre allo speaker offre radio FM con ricevitore DAB+ per sintonizzare le stazioni radio digitali. Supporta LTE (velocità massima 150 Mbps) Bluetooth, GPS, Wifi, NFC e dispone di una porta micro USB. Le fotocamere sono: quella posteriore da 13 MP AF con zoom e flash, e quella frontale da 8 MP. Le videoriprese sono da 1.920 x 1.080 pixel. Le misure sono: 155 x 79,6 x 7,4 mm con un peso di 145 grammi. Il sistema operativo è Android 6.0.1. La Sim Card è la micro SIM. Chiude il quadro una batteria da 3.000 mAh in grado di garantire 840 minuti di conversazione.

LG STYLUS 2

Amazon.it: 189,00 Euro

LG V10

LG V10

Rivoluzionario e innovativo, lo smartphone LG V10 si presenta con doppio display, doppia fotocamera e cover in acciaio inossidabile. Monta due display: uno da 5,7 pollici IPS con risoluzione di 1.440 x 2.560 pixel e densità di 515 ppi e uno da 2.1 pollici IPS 160 x 1.040 pixel. Il processore, un Qualcomm Snapdragon 808 MSM8992, Quad core 1.44 GHz Cortex-A53 + Dual core 1.8 GHz Cortex-A57, è affiancato da 4GB di RAM e da 32 GB di memoria interna espandibile fino a 2TB con le microSD. Supporta LTE (velocità massima 300 Mbps), Bluetooth, GPS e Wifi, NFC e dispone di una porta micro USB. Supporta Radio FM e speaker. Le fotocamere sono due: una posteriore da 16 MP AF con zoom e flash, l’altra frontale da 5 MP. Le videoriprese sono con risoluzione da 3.840 x 2.160 pixel. Le misure sono: 159,6 x 79,3 x 8,6 mm con un peso di 192 grammi. Il sistema operativo è Android 5.1.1. La Sim Card è la micro SIM. Chiude il quadro una batteria non removibile da 3.000 mAh.

LG V10

Amazon.it: 564,21 Euro

LG X CAM

LG X CAM

Fratello minore dell’LG G5, lo smartphone LG X Cam stupisce per la presenza della doppia fotocamera posteriore. Monta uno schermo da 5,2 pollici IPS con risoluzione di 1.080 x 1.920 pixel e densità di 424 ppi. Il processore, un MediaTek MT6753 Octa core a 1.1 GHz, è affiancato da 2 GB di RAM e 16 GB di memoria interna espandibile attraverso le microSD. Supporta LTE (velocità massima 150 Mbps), Wi-Fi, Bluetooth, GPS e dispone di una porta microUSB. Oltre a speaker e radio FM, ha una fotocamera posteriore con obiettivo grandangolare da 120 gradi da 13 MP con zoom e flash, e un fotocamera frontale da 5 MP. Le videoriprese sono con risoluzione di 1.920 x 1.080 pixel. Le misure sono: 147,5 x 73,6 x 6,9 mm per un peso di 118 grammi. Il sistema operativo è Android 6.0. La Sim Card è la micro SIM. Chiude il quadro una batteria da 2.520 mAh con 480 minuti di conversazione.

LG X CAM

Amazon.it: 178,47 Euro

LG X POWER

LG X POWER

Smartphone compatto e batteria enorme, l’LG X Power è uno smartphone sottile. E’ equipaggiato con un display da 5,3 pollici IPS con risoluzione di 720 x 1.280 pixel e densità di 277 ppi. Il processore, un Mediatek MT6735M quad core a 1.3 GHz, è supportato da 2GB di RAM e 16GB di memoria interna espandibile con le microSD. Supporta LTE (velocità massima 150 Mbps), Wi-Fi, Bluetooth, GPS e dispone di una porta micro USB che offre il supporto OTG. Le fotocamere sono: quella posteriore da 13 MP con zoom e flash, e quella anteriore da 5 MP. Le videoriprese sono con risoluzione di 1.920 x 1.080 pixel. Le misure sono: 148,9 x 74,9 x 7,9 mm per un peso di 139 grammi. Il sistema operativo è Android 6.0. La Sim Card è la micro SIM. Chiude il quadro una super batteria non removibile a ricarica rapida da 4.100 mAh, con 780 minuti di conversazione.

LG X POWER

Amazon.it: 159,90 Euro

LG X SCREEN

Smartphone Android con doppio display, l’LG X Screen è un device di fascia medio bassa. Monta un doppio display: il primo da 4,9 pollici IPS con risoluzione di 720 x 1.280 e densità di 298 ppi, il secondo LCD da 1,76 pollici 80 x 520 pixel. Il processore, un Qualcomm Snapdragon 410 MSM8916 Cortex-A53 Quad core 1.2 GHz, è affiancato da 2GB di RAM e 16GB di memoria interna espandibile fino a 32GB con le microSD. Supporta LTE (velocità massima 150 Mbps), Wi-Fi, Bluetooth, GPS e dispone di una porta micro USB. Le fotocamere sono: quella posteriore da 13 MP con zoom e flash, e quella anteriore da 8 MP. Le videoriprese hanno una risoluzione di 1.920 x 1.080 pixel. Le misure sono: 142,6 x 71,8 x 7,1 per un peso di 120 grammi. Il sistema operativo è Android 6.0. La Sim Card è la nano Sim. Chiude il quadro una batteria da 2.300 mAh con 480 minuti di conversazione.

LG X SCREEN

Amazon.it: 180,25 Euro

LG ZERO

LG ZERO

Smartphone completo con corpo in metallo, l’LG Zero è un dispositivo mobile sottile di fascia media. E’ equipaggiato con uno schermo da 5 pollici IPS con risoluzione di 720 x 1.280 e densità di 295 ppi. Il processore, un Qualcomm Snapdragon 410 MSM8916 Cortex-A53 Quad core 1.2 GHz, è affiancato da 2GB di RAM e 16GB di memoria interna espandibile tramite con le microSD. Supporta LTE (velocità massima 150 Mbps), Wi-Fi, Bluetooth, GPS e dispone di una porta micro USB. Le fotocamere sono: quella posteriore da 13 MP con zoom e flash, e quella anteriore da 8 MP. Le videoriprese hanno una risoluzione di 1.920 x 1.080 pixel. Le misure sono: 142 x 71,8 x 7,4 per un peso di 154 grammi. Il sistema operativo è Android 5.1.1. La Sim Card è la nano Sim. Chiude il quadro una batteria non removibile da 2.050 mAh con 240 minuti di conversazione.

LG ZERO

Amazon.it: 129,00 Euro

LG Q6

LG Q6

Smartphone Android di buon livello, LG Q6 offre un funzionalità premium ed un bel design. Monta un display da 5,5 pollici IPS LCD con risoluzione di 1082 x 2160 pixel e densità di 439 ppi. Il processore, un Qualcomm Snapdragon 435 MSM8940 con Quad-core 1.4 GHz Cortex-A53 + Quad-core 1.1 Cortex-A53, è affiancato da una RAM da 3GB ed una memoria interna da 32 GB espandibile con le microSD fino a 256 GB. Supporta LTE (velocità massima 300 Mbps), Wi-Fi, Bluetooth 4.2, GPS e dispone di una porta micro USB. Le fotocamere sono una posteriore da 13 MP con zoom 4x e flash, videoripresa con risoluzione di 1920 x 1080, e una frontale da 5 MP. E’ dotato di speaker e radio FM. Le misure sono 142,5 x 69,3 x 8,1 mm per un peso di 150 grammi. Il sistema operativo è Android 7.1.1. Conclude il quadro una batteria da 3000 mAh con 240 minuti di conversazione. LG Q6 è disponibile anche in versione dual Sim con due slot indipendenti.

LG Q6

Amazon.it: 250,00 Euro

LG Q8

LG Q8

Dall’elevata multimedialità, LG Q8 è uno degli smartphone più avanzati del mercato tecnologico grazie ad un display secondario multitasking, design in metallo e resistenza all’acqua ed alla polvere. E’ equipaggiato con un display da 5,2 pollici IPS LCD con risoluzione di 1440 x 2560 pixel e densità di 564 ppi. Il processore è un Qualcomm Snapdragon 820 MSM8996 Dual-core 2.15 GHz Kryo + Dual-core 1.6 GHz Kryo, supportato da 4 GB di RAM e 32 GB di memoria interna espandibili fino a 2 TB con le microSD. Supporta LTE (velocità massima 300 Mbps), Wi-Fi, Bluetooth 4.2, GPS e dispone di una porta micro USB. Le misure sono: 148,9 x 71,9 x 7,9 mm per un peso di 146 grammi. Le fotocamere sono due: quella posteriore da 13 MP (dual) con zoom 8x e flash, videoripresa con risoluzione di 3840 x 2160, e quella frontale da 5 MP. E’ dotato di radio FM e speaker. Il sistema operativo è Android 7.0. La batteria è da 3000 mAh con 240 minuti di conversazione. LG Q8 è in vendita in esclusiva su Amazon.

LG Q8

Amazon.it: 399,00 Euro

LG X POWER 2

LG X POWER 2Dopo il successo di LG X Power, l’azienda coreana ci riprova con LG X Power 2, uno smartphone Android rivisitato e con una maggiore potenza nella batteria. Monta uno schermo da 5,5 pollici IPS LCD con risoluzione di 720 x 1280 pixel e densità di 267 ppi. Il processore, un MediaTek MT6750 Quad-core 1.5 GHz Cortex-A53 + Quad-core 1.0 GHz Cortex-A53, è affiancato da 2 GB di RAM e 16 GB di storage interno espandibile con le microSD fino a 256 GB. Le fotocamere sono due: quella posteriore da 13 MP con zoom 4x e flash, videoripresa con risoluzione 1920 x 1080 pixel, e quella frontale da 5 MP. Supporta LTE (velocità massima 150 Mbps), Wi-Fi, Bluetooth, GPS e dispone di una porta micro USB. E’ dotato di speaker e radio FM. Il sistema operativo è Android 7.0. Le misure sono: 154,7 x 78,1 x 8,4 mm per un peso di 164 grammi. Conclude il quadro una super batteria da 4500 mAh per 480 minuti di conversazione.

LG X POWER 2

Amazon.it: 156,00 Euro

Dai un’occhiata anche a:

Non perdere nessuna notizia, aggiungici agli amici!


Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti