Migliori smartphone sotto i 200 euro 2023: guida all’acquisto

Stai forse cercando i migliori smartphone sotto i 200 euro? Ecco una guida all’acquisto classifica per indicarti il miglior smartphone a 200 euro.

Dopo averti descritto le caratteristiche del miglor smartphone economico, ecco i migliori smartphone sotto i 200 euro, di buonissimo livello e con prestazioni soddisfacenti.

Gli elementi che analizzeremo nell’elencarti questi smartphone super economici, sono: le dimensioni, il peso, la risoluzione del display, l’autonomia della batteria, la memoria per l’archiviazione dei dati e naturalmente la potenza del processore.

Indice

Migliore smartphone 200 euro

migliori smartphone economici

Gli smartphone sotto descritti non saranno potentissimi ma garantiscono un buon rapporto qualità-prezzo. Troverai device Android dual Sim, con LTE, 5G, NFC e con memoria espandibile anche fino a 1TB.

1. Xiaomi Redmi Note 11

migliori smartphone 200 euro

Xiaomi Redmi Note 11 è il miglior smartphone da circa 200 euro della serie Redmi. Offre molto di più per il prezzo economico con cui viene proposto. Si presenta con un display da 6.43 pollici AMOLED e risoluzione 1080 x 2400 pixel. Il processore Snapdragon 680 4G Qualcomm SM6225 è affiancato da 4 GB RAM e da 128 GB di memoria interna espandibile con microSDXC fino a 1024 GB. Il comparto fotografico è costituito da quattro fotocamere posteriori: 50 Mp + 8 Mp + 2 Mp + 2 Mp e una fotocamera frontale da 13 Mp per selfie perfetti. Include una batteria da 5000 mAh a ricarica rapida da 33W, che permette al telefono di completare una carica in 62 minuti. Monta Android 11.

2. Samsung Galaxy M13

miglior smartphone sotto i 200 euro

Il Samsung Galaxy M13 è uno smartphone con Android 12 dotato di un display da 6.6 pollici FHD+ TFT LCD e tre fotocamere da 50 Mp + 5 Mp + 2 Mp con autofocus, flash LED e stabilizzazione.  La fotocamera frontale per i selfie ha invece una profondità da 8 Mp. Offre anche una notevole batteria non rimovibile (no wireless) da 5000 mAh con ricarica rapida da 15 W. Nel cofano troviamo un chipset SAMSUNG Exynos 850 supportato da 4 GB di RAM e 128 GB di ROM espandibile con le microSD fino a 1024 GB. Per concludere abbiamo la Dual SIM, Bluetooth 5.0 e la possibilità di registrare video FHD. Per maggiori dettagli vai sul sito ufficiale Samsung.

3. DOOGEE N40 Pro

migliori smartphone sotto i 200 euro

Lo DOOGE N40 Pro è il miglior smartphone sotto i 200 euro della famiglia DOOGE. Si tratta di un dispositivo Dual SIM lanciato nel 2021 con Android 11. E’ equipaggiato di uno schermo con notch da 6.52 pollici con risoluzione di 720 x 1600 pixel. Nel reparto posteriore abbiamo una quadrupla fotocamera da 20Mp +8Mp + 2Mp + 2 Mp con flash e una fotocamera frontale da 16 Mp per i tuoi selfie. La batteria ha una capacità di autonomia di 6380 mAh e una ricarica veloce no wireless ma che non richiede molto tempo. Lato hardware abbiamo un processore MediaTek Dimensity 700 con memoria di 8GB RAM + 128GB espandibile con microSD. Non mancano Bluetooth 5.0, Wi-Fi. lettore MP3, radio FM, lettore di impronte laterale. E’ disponibile nei colori Brown, Green, Blue o Black.

4. Motorola G32

smartphone sotto i 200 euro

Il Motorola Moto G32 è un ottimo telefono economico per i videomaker con schermo da 6,5 pollici e risoluzione 11080 x 2400 pixel. E’ stato rilasciato nel 2022 e presenta il sistema operativo Android 12. Oltre alle sue fotocamere principali da 50 Mp + 8 Mp + 2 Mp, e una frontale da 16 Mp, ha una action cam progettata per registrazione video Full HD. Puoi registrare in orizzontale tenendo il telefono in verticale e la fotocamera permette di cogliere i dettagli del video in modo incredibile. La RAM è da 4 GB mentre la memoria interna espandibile da 128 GB con batteria da 5000 mAh. Chiude il quadro un processore non male: lo Snapdragon 680 4G Qualcomm SM6225. Molto simile a questo modello ma con un display da 6.4 pollici è il Moto G42.

5. Nokia X10 5G

smartphone economici android

Nokia X10 è tra i migliori smartphone Nokia 5G per il suo rapporto qualità-prezzo. Offre un display multivision da 6.67 pollici IPS LCD, una RAM da 4 GB e memoria interna da 128 GB espandibile fino a 512 GB. La fotocamera posteriore è quadrupla: da 48 Mp + 5 Mp + 2 Mp + 2 Mp, quella frontale per i selfie da 8 Mp, mentre il sistema operativo è Android 11. Il chipset è supportato dal modello Snapdragon 480 Qualcomm SM4350 con processore 4x Cortex-A76 2.0 GHz + 4x Cortex-A55 1.8 GHz . Nel complesso è un telefono Dual Sim maneggevole con una buona durata della batteria da 4470 mAh e una buona fotocamera posteriore da 48 Mp. Non mancano Bluetooth 5.0, NFC e connettività 5G.

6. Xiaomi Redmi Note 10 Pro

miglior telefono 200 euro

Xiaomi Redmi Note 10 Pro è stato rilasciato agli inizi del 2021 e si presenta con uno schermo AMOLED da 6,67 pollici e risoluzione di 1080 x 2400 pixel. Ha un’ampia batteria da 5020 mAh e quattro fotocamere posteriori da 108 Mp + 8 Mp + 5 Mp + 2 Mp e una frontale da 16 Mp. Le foto sono fantastiche e dettagliate alla luce del giorno, mentre la struttura in metallo e le cornici minime danno l’idea di avere tra le mani un telefono molto resistente. La RAM è da 6 GB e il chipset è uno Snapdragon 732G. Lo spazio di archiviazione è da 128 GB con possibilità di espanderla tramite le microSD. Non mancano Android 11, Bluetooth 5.1, NFC e video registrazioni in 4K. Nel complesso ottimo dispositivo con buon rapporto qualità-prezzo.

7. VIVO Y33s

smartphone sotto i 200

Il VIVO Y33s è il modello standard della gamma Vivo, prodotti dall’omonima azienda cinese appartenente al gruppo BBK Electronics. Si tratta di un modello conveniente e dalle alte prestazioni. . La dimensione dello schermo è da 6,58 pollici IPS LCD con risoluzione di 1080 x 2048 pixel, una memoria interna espandibile da 128 GB e la RAM da 8 GB. Le prestazioni elevate sono garantite dal chipset Helio G80 MediaTek e da una batteria da 5000 mAh che dura ben più di un giorno. Altri punti salienti sono una fotocamera posteriore a triplo obiettivo 50 Mp + 2 Mp + 2 Mp, una frontale da 16 MP e un ampio schermo nitido. Troviamo anche: Android 11, NFC, Bluetooth 5.0, video registrazioni in FullHD, autofocus e stabilizzatore.

8. Samsung Galaxy A23 5G

smartphone 200

Il Samsung Galaxy A23 è stato progettato nel 2022 per essere durevole e robusto. E’ resistente alla polvere / acqua IP68 ed è stato testato per resistere a cadute e urti. Si presenta con un bel design con schermo da 6,6 pollici TFT LCD con risoluzione di 1080 x 2048 pixel. La CPU è un Snapdragon 680 4G Qualcomm SM6225 supportato da 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna espandibile fino a 1024 GB. Sotto il cofano troviamo anche un’enorme batteria da 5000 mAh e quattro fotocamere posteriori da 50 Mp + 5 Mp + 2 Mp + 2 Mp. Se ami i selfie puoi sfruttare la fotocamera frontale da 8 MP e fare video registrazioni in FullHD.

Se hai un budget inferiore ti rimandiamo alla nostra guida sui migliori smartphone sotto i 150 Euro e sui migliori smartphone sotto i 100 euro.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti