Migliori smartphone sotto i 150 euro 2021: guida all’acquisto
Dopo averti consigliato il miglior smartphone 100 euro, ecco i migliori smartphone sotto i 150 euro. In questo articolo ti suggeriremo quali smartphone comprare a 150 euro di buonissimo livello con prestazioni soddisfacenti tenendo conto dei pro e i contro.
Gli elementi che abbiamo analizzato nell’elencarti i migliori smartphone economici sono: le dimensioni, il peso, la risoluzione del display, l’autonomia della batteria, la memoria per l’archiviazione di dati e naturalmente la potenza del processore.
Non mancheranno device dual-SIM con l’ultima versione del sistema operativo Android e con memoria interna espandibile fino a 128GB.
Indice
Migliori smartphone sotto i 150 euro: quale smartphone acquistare
Ecco la lista sempre aggiornata della nostra classifica degli smartphone a 150 euro adatti per ogni tipo di esigenza e budget.
1. Samsung Galaxy A10
Samsung Galaxy A10 è tra i migliori smartphones economici sotto i 15o euro della gamma Galaxy A. Uscito nel 2019 presenta il sistema operativo Android 10 con display da 6,2 pollici e risoluzione di 720 x 1520 pixel. Monta un processore Exynos 7884 Octa Core supportato dalle memorie RAM di 2GB RAM e interna da 32GB e microSD. Il comparto fotografico adotta una fotocamera da 13 MP con flash e una fotocamera secondaria da 5 MP. La batteria è da 3400 mAh. Lato connettività abbiamo Bluetooth 4.2, Wi-Fi e le funzionalità per vivavoce e lettore MP3.
2. LG K22
LG K22 è uno smartphone low cost Dual Sim con sistema operativo Android 10. Monta un processore Qualcomm Snapdragon 215 supportato da 2 GB di RAM e 32 GB di memoria interna espandibile con microSD. Lo schermo è da 6,2 pollici con risoluzione di 720 x 1520 pixel. Lato comparto fotografico, abbiamo una fotocamera principale da 13 MP e una secondaria da 2 MP. Chiude il quadro una batteria da 3000 mAh. Infine supporta Bluetooth 5.0, Wifi, lettore MP3, vivavoce e radio FM.
3. Samsung Galaxy A20e
Samsung Galaxy A20e è il miglior smartphone sotto i 150 euro lanciato nel 2019 con Android 10. Monta uno schermo da 5,8 pollici con risoluzione di 720 x 1560 pixel e una fotocamera principale doppia da 13 e 5 MP più una frontale da 8 MP. Il processore è un Samsung Exynos 7884 supportato da 3 GB RAM + 32 GB con slot microSD. La batteria è da 3000 mAh. Dispone di lettore di impronte, connettività NFC, Bluetooth 4.2, Wifi, vivavoce e lettore MP3.
4. Nokia 2.3
Nokia 2.3 è uno smartphone del 2019 basato su Android 10. Adotta un processore MediaTek Helio A22 con memoria interna da 32 GB e microSD e una RAM da 2 GB. Il display è da 6,2 pollici con risoluzione di 720 x 1520 pixel. La batteria è da 4000 mAh mentre il comparto fotografico offre una fotocamera posteriore doppia da 13 + 2 MP e una per selfie da 5 MP. Lato connettività non mancano Bluetooth 5.0 e Wifi, e la possibilità di utilizzare la radio FM e lettore MP3.
5. Huawei Y6 (2019)
6. Moto E6s
Motorola Moto E6S è uno smartphone Dual SIM con sistema operativoAndroid 9. Rilasciato nel 2020, ha un display da 6,1 pollici con risoluzione di 720 x 1560 pixel è una doppia fotocamera da 13 + 2 MP e una per i selfie da 5 MP. Monta il processore MediaTek Helio P22 supportato da 2 GB di RAM e 32 GB di memoria interna espandibile tramite microSD. La batteria è da 3000 mAh e la connettività è costituita da Bluetooth 4.2 e Wi-Fi con anche lettore di impronte, radio FM e lettore MP3.
7. Honor 8s
Honor 8S (2020) è uno smartphone sotto i 150 euro Dual Sim con Android 9 che presenta uno schermo notch con una risoluzione di 720 x 1520 pixel e un’ampiezza di 5.71 pollici. Monta un chip MediaTek Helio A22 supportato da 3 GB di RAM e 64 GB di memoria interna con slot microSD. Il comparto fotografico è costituito da una fotocamera posteriore da 13 MP e una fotocamera anteriore da 5 MP. Chiude il quadro una batteria da 3020 mAh e la connettività al Bluetooth 4.2, Wi-Fi con vivavoce, radio FM e lettore MP3.
8. Wiko Y81
Wiko Y81 è il miglior smartphone fascia media Dual SIM con sistema operativo Android 10 Go Edition. E’ uscito nel 2020 e monta un display da 6,2 pollici con risoluzione di 720 x 1520 pixel. Adotta una fotocamera posteriore da 13 MP e una frontale da 5 MP. Il processore è un MediaTek Helio A22 supportato da 2 GB di RAM e 32 GB di memoria interna espandibile con microSD. La batteria è da 4000 mAh. Non manca la predisposizione al Bluetooth 4.2, Wi-Fi, vivavoce, lettore MP3 e radio FM.
9. BlackView A80 Pro
Blackview A80 Pro è uno smartphone Dual SIM con sistema operativo Android 9. Monta un displya con notch da 6,49 pollici con risoluzione di 720 x 1560 pixel. E’ stato lanciato nel 2019 e prevede una batteria da 4680 mAh con autonomia di 500 ore in standby ed è supportato da un processore MediaTek Helio P25 con 4 GB di RAM e 64 GB di memoria espandibile tramite microSD. Il comparto fotografico è costituito da una fotocamera posteriore quadrupla da 13+2+0.3+0.3 MP e una frontale da 8 MP. Chiude il quadro la predisposizione al Bluetooth 4.2, Wi-Fi, vivavoce,radio FM, lettore MP3 e lettore di impronte sul retro.
10. Xiaomi Redmi 9A
Xiaomi Redmi 9A è uno smartphone Dual SIM con sistema operativo Android 10. E’ stato lanciato nel 2020 e monta un display con notch da 6,53 pollici con risoluzione di 720 x 1600 pixel. Presenta un processore MediaTek Helio G25 supportato da una memoria di 2GB RAM + 32GB espandibile con microSD. Il comparto fotografico è costituito da una fotocamera posterioe da 13 MP con flash e fotocamera frontale da 5 MP. Chiude il quadro una batteria da 5000 mAh e la predisposizione al Bluetooth 5.0, Wi-Fi, vivavoce, radio FM e lettore MP3.
Leggi anche: Miglior smartphone Xiaomi
Smartphone economici sotto i 150 euro su Amazon
Una classifica continuamente aggiornata per scoprire i cellulari sotto i 150 euro più acquistati sullo store Amazon.