Migliori smartphone sotto i 100 euro 2023: guida all’acquisto

Cerchi informazioni sui migliori smartphone sotto i 100 euro? Scopri la nostra classifica con guida all’acquisto su quale smartphone comprare a 100 euro.

Consigliarti i migliori smartphone sotto i 100 euro non è facile anche perché si tratta di dispositivi che rientrano in una fascia di prezzo delicata, soprattutto per coloro che vogliono spendere il meno possibile.

Qui sotto troverai alcuni tra i migliori smartphones economici presenti sul mercato a basso costo, disponibili sia negli store che nei negozi online. Tutti montano il sistema operativo Android, alcuni anche la versione 12.

Si tratta di telefoni a 100 euro, quindi dispositivi low cost in grado di offrire buona esperienza d’uso ad un prezzo molto invitante.

Indice

Migliori smartphone sotto i 100 euro

Di seguito una classifica sempre aggiornata con il miglior smartphone economico a basso costo adatto a qualsiasi tipo di budget ed esigenze.

In passato abbiamo già proposto una lista dei migliori smartphone sotto i 200 euro, ma selezionarti i migliori smartphone sotto i 100 euro non è stata un’impresa facile, anzi. Siamo comunque riusciti a trovare ottime opzioni a buon prezzo che vale la pena prendere in considerazione.

1. Redmi Note 9A

smartphone 100 euro

Il Redmi Note 9A è uscito qualche anno fa ma nonostante tutto continua ad essere uno degli smartphone da 100 euro più acquistati. Dispone di uno schermo da 6.53 pollici IPS LCD con risoluzione 720 x 1600 pixel e sotto il cofano di un chipset Helio G25 MediaTek supportato da 2 GB di RAM e 32 GB di ROM con memoria espandibile fino a 512 GB. E’ equipaggiato di una fotocamera posteriore da 13 Mp e una frontale da 5 Mp con possibilità di registrare video in Full HD. Conclude il quadro una batteria da 5000 mAh, il sistema operativo Android 10, Bluetooth 4,2, vivavoce, lettore MP3 e radio FM.

2. Alcatel 1B

smartphone economici

Con l’Alcatel 1B otterrai uno schermo da 20 x 1440 pixel da 5,5 pollici, un chipset Qualcomm Snapdragon 215 quad-core da 1,3 GHz, 2 GB di RAM, 16 GB di spazio di archiviazione, uno slot per schede microSD, una batteria da 3 000 mAh (51 ore in standby o 2364 minuti in conversazione), una fotocamera posteriore da 8 MP e una fotocamera frontale da 5 MP. È estremamente semplice, funziona con Android 10, Bluetooth 4,2, vivavoce, lettore MP3 e radio FM. E’ il miglior smartphone 100 euro da considerare. Trovi maggiori dettagli sul sito ufficiale Alcatel.

3. Realme Narzo 50i Prime

cellulari economici

Il Realme Narzo 50i Prime è il miglior smartphone economico disponibile ad un prezzo sotto i 100 euro. Si presenta con uno schermo da 6,5 pollici IPS LCD con definizione HD, 720 x 1600 pixel. Il processore è un Unisoc SC9863A Octa-core affiancato da 2 GB di RAM e 32 GB di memoria interna espandibile fino a 256 GB con le micoSDXC. Non manca un sensore da 8 Mp sul retro e 5 Mp sulla parte frontale. La  batteria è di 5000 mAh.

4. Ulefone Note 6P

migliori smartphone economici

Ulefone Note 6P si presenta come uno smartphone Dual Sim basato sul sistema operativo Android 11 Go Edition. Lanciato nel 2021, dispone di uno schermo con notch da 6.1 pollici con risoluzione di 720 x 1560 pixel ed un processore Unisoc SC9863 Octa-core supportato da 3 GB di RAM + 128 GB di ROM espandibile tramite le microSD. Il comparto fotografico è costituito da una fotocamera posteriore di 8 Mp e una per i selfie da 5 Mp. La batteria da 3300 mAh garantisce 250 ore in standby o 720 minuti in conversazione. Conclude il tutto le connettività Bluetooth 4.2, Wi-Fi, radio FM, lettore MP3 e vivavoce. E’ disponibile nei colori Purple, Red, Black o Green.

5. OUKITEL C31

smartphone low cost

Smartphone entry level con Android 12, OUKITEL C31 ha dalla sua parte una fotocamera posteriore da 13 Mp con flash e una frontale da 5 Mp e notch a goccia, per avere un device a tutto schermo. Caratterizzato da bordi sottili, presenta un display IPS da 6,52 pollici con risoluzione 720 x 1600 pixel. E’ dotato di un chipset MediaTek Helio A22, e un processore quad-core da 2 GHz supportato da 3 GB di RAM e 32GB di memoria interna espandibile con microSD. Supporta Android 10. Conclude il quadro una super batteria da 5150 mAh. E’ disponibile nei colori Lavander Purple, Ocean Blue o Power Black.

6. BlackView A55

smartphone economico

Blackview A55 è uno smartphone Dual SIM del 2021 basato sul sistema operativo Android 11. Dispone di uno schermo waterdrop HD+ da 6,52 pollici con risoluzione da 720 x 1600 pixel ed un processore MediaTek MT6761V quad-core da 2,0 GHz con memoria di 3 GB RAM + 16GB espandibile con microSD. Le fotocamere sono due: una posteriore da 8 MP con flash e una frontale è da 5 MP per i selfie. Chiude il quadro una batteria da 4780 mAh. Lato tecnico abbiamo ancora: Bluetooth 4.1, Wi-Fi, vivavoce e lettore MP3.

7. Oppo A16

telefoni che costano poco

Oppo A16 è uno dei migliori smartphone sul mercato nella fascia entry-level.  E’ basato sul sistema operativo Android 11 e monta uno schermo da 6,52 pollici con risoluzione di 720 x 1600 pixel. Il processore è un Helio G35 MediaTek ed è supportato da una memoria di 3 GB RAM + 32 GB espandibili con microSDXC. Le fotocamere sono 3: 13 Mp + 2 Mp + 2 Mp con flash mentre quella secondaria è da 8 Mp. Chiude il quadro una batteria da 5000 mAh. Infine non mancano Bluetooth 5.0, Wi-Fi, vivavoce e lettore MP3.

8. Xiaomi Redmi A1

miglior smartphone 100 euro

Uscito nel 2022, il Redmi Note A1 è un entry level Dual Sim molto interessante. Presenta il sistema operativo Android 12 con display da 6.52 pollici IPS LCD e risoluzione di 720 x 1600 pixel. Monta un processore un MediaTek Helio A22 Quad Core 2GHz affiancato da 2 GB di RAM e 32 GB di memoria interna espandibile fino a 512 GB. Per quanto riguarda il comparto fotografico, troviamo due fotocamere posteriori da 8 Mp + 0,3 Mp, con stabilizzazione, autofocus e flash, e una fotocamera frontale da 5 Mp. Chiude il cerchio una batteria da 5000 mAh con Bluetooth 5.0.

9. Ulefone Note 14

telefoni a 100 euro

Ulefone Note 14 è uno smartphone con il nuovissimo sistema operativo Android 12. E’ dotato di un’interfaccia utente completamente personalizzata su un display Waterdrop HD+ da 6,52 pollici e risoluzione di 720 x 1600 HD+. E’ equipaggiato di un processore MediaTek Helio A22 supportato da 4 GB di RAM + 64 GB di ROM espandibile fino con microSD fino a 128 GB. La batteria da 4500 mAh con la funzione OTG abilita non solo la connessione diretta per la trasmissione dei dati, ma supporta anche la ricarica inversa. Per chiudere, il comparto fotografico è costituito da una fotocamera principale da 13 Mp e una fotocamera frontale da 5 Mp per catturare i tuoi momenti preferiti.

10. DOOGEE X97

smartphone sotto i 100 euro

Chiudiamo la nostra classifica dei migliori smartphone sotto i 100 euro, con il DOODGE X97, un telefono economico con Android 12 supportato da 3 GB di RAM e 16 GB di memoria interna espandibile fino a 256 GB. Monta uno schermo HD da 6.0 pollici in un corpo ultrasottile e una batteria da 4200 mAh, che offre 10 giorni di autonomia in standby. La doppia fotocamera posteriore da 8 Mp + 2 Mp consente di catturare i tuoi momenti migliori, mentre quella frontale da 5 Mp ti aiuterà a realizzare i tuoi selfie migliori.

Se hai un budget superiore ti rimandiamo alla nostra guida ai migliori smartphone sotto i 150 euro.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti