File XML come aprirli
Ecco come aprire file XML. Una guida completa su come si apre un file in formato XML da PC, smartphone, online oppure in Excel, PDF e con P7m.
Utilizzando il computer ti sarai reso conto di quanti formati esistono per aprire file, documenti e programmi. Sebbene nella gran parte dei casi sia il sistema operativo a scegliere automaticamente il software più indicato per avviare un determinato file, in alcuni casi potresti ritrovarti un’icona sul Desktop completamente bianca e un messaggio di errore una volta tentata l’apertura.
Per quanto le motivazioni possano essere molteplici, in alcuni casi anche banali, spesso tra i formati che creano maggiormente tale problema figura l’XML. Se cliccando con il tasto destro sull’icona del collegamento hai verificato in Proprietà che si tratta di un file XML, allora hai bisogno del nostro aiuto per capire come aprirlo senza perdere troppo tempo. In queste righe ci occuperemo di come aprire un file XML su Windows, macOS, online e con il tuo smartphone.
Indice
Cos’è un file XML
Partiamo da un po’ di informazioni preliminari, dato che il formato XML non è proprio tra i più conosciuti, per capire come aprirlo potrebbe esserti molto utile comprende di cosa si tratta.
Quando utilizzi un file in formato XML (Extensible Markup Language) stai usufruendo di un documento strutturale in cui sono presenti dei tag predefiniti. Usualmente vengono confusi con i file HTML, ma questi ultimi hanno la funzione di contenitore per i file che poi serviranno ad avviare i software.
Un file XML non ha un’incidenza così rilevante sul sistema operativo, potrai aprirlo con un software dedicato, sia questo online, portable o da un’applicazione per smartphone. Tale formato viene utilizzato principalmente per la fatturazione elettronica.
Come aprire file XML
Dato che un file XML può essere aperto con diversi metodi, per non crearti confusione li analizzeremo in base al dispositivo utilizzato. Vediamo come avviare un file XML da Windows, macOS, online e su smartphone.
Come aprire un file XML con Windows
Se sei in possesso di un sistema operativo Windows, sia questo il recente Windows 11 oppure una versione più datata, la soluzione più veloce ed efficace è utilizzare il programma integrato: Blocco Note. Il formato XML essendo di fatto un documento di testo può essere aperto anche con il versatile Blocco Note o Notepad. Se il tuo file XML è già sul Desktop ti basterà cliccarci sopra con il tasto destro del mouse e selezionare la voce Apri con, per poi cliccare con il tasto sinistro su Blocco Note. Ti si aprirà il file con il testo al suo interno, che potrai poi utilizzare come meglio ritieni opportuno.
In realtà, con Windows, potresti optare anche per WordPad, che con lo stesso procedimento di permette di visualizzare a schermo il file XML. Con WordPad puoi apportare un numero di modifiche maggiori, ma abbiamo riscontrato degli impuntamenti su file molto grandi rispetto a Blocco Note. Valida alternativa a Blocco Note e WordPad sono: Notepad++ e XMLPad.
Leggi anche: Come cambiare il programma per l’apertura di un file
Come aprire un file XML con macOS
Tanto quanto su Windows, anche su macOS il procedimento per aprire un file XML è molto semplice. In questo caso puoi optare per due soluzioni integrate: browser web oppure Textedit.
Browser web: come saprai macOS ha già installato di default il browser web Safari, puoi utilizzare quello per accedere alla visualizzazione del testo XML. Per farlo clicca, con il tasto destro del mouse, sul file da aprire e seleziona Apri con. In questo caso dovrai semplicemente selezionare il browser web di Safari; il procedimento vale anche per Google Chrome, Firefox e Edge, ma con Safari puoi beneficiare di un’ottima velocità.
Textedit: se Windows può contare sul sempre fidato Blocco Note o WordPad, su macOS il punto di riferimento per i file di testo XML è Textedit. Per inizializzare la visualizzazione con questo software integrato dovrai cliccare con il tasto destro sul file desiderato e selezionare la voce Apri con, subito dopo scegli Textedit per visionare a schermo il risultato.
Come aprire un file XML online
Come saprai benissimo, le piattaforme online che consentono di aprire diversi formati sono veramente tante, XML non è sicuramente escluso da questa lista. I siti web che possono aprire file in formato XML sono in molti casi non eccellenti nella visualizzazione dei risultati. Essendo un file di testo, anche solo una virgola può fare la differenza, quindi, hai bisogno di una piattaforma affidabile.
Tra i siti web migliori c’è sicuramente Code Beautify, che con la sua interfaccia semplice da utilizzare, si occupa di riportare a schermo il testo XML nel migliore dei modi. Accedi al sito web ufficiale e importa all’interno dell’editor il tuo file XML.
Avviata la pagina, clicca sul pulsante Load URL per caricare un XML online oppure su Browse. per aprire la cartella di ricerca del file sul tuo computer. Trovalo e selezionalo. Una volta terminato il caricamento, nella finestra di sinistra vedrai il risultato. Questo sito web è molto interessante poiché potrai anche convertire gli XML in JSON oppure esportare il file in CSV, cliccando sul pulsante Export to CSV. Valida alternativa a Code Beautify sono: View XML Online e XMLGrid.
Come aprire un file XML su smartphone e tablet
Se non ami particolarmente utilizzare il PC o semplicemente il tuo file XML è stato già scaricato sullo smartphone, avrai l’esigenza di aprirlo direttamente da lì. Per aprire il tuo file XML dal cellulare o da un tablet non dovrai fare altro che sfruttare gli editor di testo che questi hanno di default. Proprio come Windows e macOS, anche i sistemi Android dispongono di un editor di testo utile per aprire tale formato.
Per avviare il file XML apri il File manager del tuo smartphone (in caso di problemi su Android puoi scaricare l’app File Manager) e seleziona il documento che vuoi aprire, lo farà senza alcun problema.
Nel caso in cui tu avessi un iPhone con iOS dovresti necessariamente scaricare il file su iCloud e leggerlo direttamente da lì, come se fosse una nota testuale. Anche in questo caso non hai bisogno necessariamente di applicazioni di terze parti. Per maggiori info leggi la nostra guida su come accedere a iCloud.
Se dovessi riscontrare problemi nell’aprire file XML puoi provare ad installare le app: XML Viewer per Android o XML Viewer & converter to PDF per iPhone.
Altre modalità per aprire file XML
Non sempre potresti preferire i programmi integrati in Windows, macOS, Android e iOS, poiché questi sono funzionali, ma spesso si limitano solo alla lettura e poco alla conversione o alla modifica degli stessi. Affinché tu possa aprire XML con soluzioni diverse potresti optare per Excel, PDF oppure P7m.
Excel: con molta probabilità sul tuo sistema operativo è installato anche il pacchetto Office, ormai indispensabile per creare documenti e modificarli. Sia Word che Excel possono aprire senza problemi un file in formato XML. Per farlo però puoi optare per due strade:
- La prima consiste nell’utilizzare lo stesso metodo di Blocco Note, con la funzione Apri con e scegliendo Excel come programma;
- La seconda risiede nell’accedere a Excel premere sul menu File > Apri e selezionare il file XML. Ti apparirà una popup per scegliere come aprire il file. Seleziona una delle voci tra: Tabella XML, Cartella di lavoro di sola lettura oppure Usa riquadro attività Origine XML e premi su OK. Il software ti mostrerà l’XML in uno dei modi da te indicati.
PDF: quale software migliore per leggere un file di testo se non uno capace di visualizzare i PDF? La gran parte dei programmi che leggono i PDF riescono anche ad aprire i file XML. Ti consigliamo però ti utilizzare un software di terze parti che più che aprire il file XML, lo converta proprio in formato PDF come il servizio online Convert XML to PDF. In questo modo potrai visualizzarlo a schermo con i canonici Adobe o simili.
P7m: nel caso in cui dovessi aprire una fattura elettronica in formato XML e non ci riuscissi, con molta probabilità il formato ricevuto non è solo XML, ma XML.P7M. In questo caso avresti bisogno di un software dedicato, che abbia il plugin per aprire tale tipologia. Tra i software più conosciuti per aprire file XML con fattura elettronica o Agenzia delle Entrate figurano AssoInvoice oppure Dike. Sul web ne potrai trovare tantissimi. Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere la nostra guida su come aprire file p7m.