Cos’è la fatturazione elettronica e quali sono i suoi vantaggi

L’avvento del digitale sta prendendo sempre più piede anche nel mondo del fisco. Ecco una guida su cos’è la fatturazione elettronica e quali sono i suoi vantaggi. Inoltre scoprirai l’importanza di Bucap, azienda italiana che offre i servizi di fatturazione elettronica e di conservazione digitale.

I vantaggi della fattura elettronica sono molteplici: riduzione dei costi per carta, francobolli, buste e stampa; riduzione dei tempi di archiviazione della fattura, registrazione e archiviazione dei dati; riqualificazione delle risorse impiegate per gestire la ricezione; migliore gestione degli incassi elettronici e della tesoreria; riduzione di dispute e controversie per errori di fatturazione.

Indice

Cos’è la Fatturazione elettronica e quali sono i suoi vantaggi

fatturazione elettronica con Bucap

Il Decreto Legislativo 52/2004 ha reso la fattura elettronica obbligatoria per tutte le aziende, enti, istituzioni del settore pubblico e per i loro fornitori.La fattura elettronica è un documento digitale che ha lo stesso valore di una fattura cartacea e deve contenere:

  • Soggetto;
  • Beni o servizi;
  • Base imponibile;
  • Aliquota o ammontare dell’imposta o dell’imponibile;
  • Numero di partita IVA del cessionario del bene o committente del servizio.

Le sue caratteristiche principali sono:

  • Riferimento temporale con data e ora di creazione della fattura
  • Presenza della firma elettronica del titolare per garantire l’autenticità del documento
  • Il formato XML
  • Codice identificativo dell’ufficio di destinazione

Come funziona la fatturazione elettronica

Il decreto Ministeriale 55/2013 ha reso obbligatoria la fattura elettronica verso la Pubblica Amministrazione (FatturaPA). La trasmissione delle fatture elettroniche deve essere effettuata mediante il Sistema di Interscambio (SdI) gestito dall’Agenzia delle entrate con la Sogei.

Fatturazione elettronica infocamera

Questo Sistema di Interscambio, una volta ricevute le fatture elettroniche, provvede a controllarle ed a trasmetterle all’ufficio destinatario. Una volta effettuati i dovuti controlli, l’SdI può inviare vari messaggi di notifica come: ricevuta di consegna, esito, scarto e via dicendo.

Fatturazione elettronica tra privati

La Legge di Bilancio 2018 ha confermato l’obbligatorietà della fatturazione elettronica tra privati a partire dal prossimo Giugno 2018, ma sarà solo dal 1 gennaio 2019 ad entrare in vigore obbligatoriamente per tutti. L’Agenzia delle entrate per favorire l’interscambio delle fatture elettroniche tra privati ha deciso di aiutare i contribuenti con partita IVA mettendo a disposizione il SdI, Sistema di Interscambio creato per la FatturaPA.

La fatturazione elettronica e conservazione digitale con Bucap

Già da oggi la fatturazione elettronica Infocamere (delle Camere di Commercio), dedicato alle piccole e medie imprese che lavorano con la pubblica amministrazione, garantisce la gestione del processo di compilazione, invio e conservazione dei documenti contabili verso la PA.

Bucap offre il servizio di fatturazione elettronica in outsourcing: acquisizione elettronica dei dati e gestione elettronica dei documenti. Tali servizi consentono alle aziende di avere un accesso rapido ai documenti online e di guadagnare tempo e risorse.

Fatturazione elettronica con BUCAP

Bucap supporta più di 500 clienti tra il pubblico ed il privato nelle attività di digitalizzazione, automazione dei processi e nella gestione di tutto il ciclo di vita dei documenti. Attraverso i servizi di conservazione digitale e fatturazione elettronica, Bucap completa la propria offerta di soluzioni integrate, passando dalla carta ai byte, per la gestione e ottimizzazione del patrimonio documentale.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti