Come aprire file p7m con firma digitale
Cerchi un modo su come aprire file p7m con firma digitale? Ecco un tutorial pratico per leggere un file formato p7m gratis, online o in PDF.
La trasformazione digitale di aziende e servizi è evidente non solo nelle attività più importanti come quelle collegate alla banca o alle transazioni economiche, ma anche nell’interazione con soluzioni a portata di tutti come fatturazione elettronica, firma PDF e posta certificata.
Se fino a pochi anni fa la parola firma digitale non era di uso comune, oggigiorno è difficile che non ci si ritrovi a utilizzarla quando si sta effettuando un’operazione in un ufficio pubblico o con alcuni Enti specifici. Sebbene la digitalizzazione possa presentarsi in diverse forme, nella gran parte dei casi i formati che si utilizzano più comunemente sono il P7M e l’XML. In questa guida vedremo come aprire file P7M, ma se hai la necessità anche di lavorare con i formati XML, leggi la nostra guida su come aprire file XML.
Indice
Cos’è il formato p7m
Prima di dare uno sguardo a quelle che sono le soluzioni migliori per aprire questa tipologia di file è importante capire di cosa si tratta. Quando ti troverai ad aprire un file in formato .p7m, starai avviando un file che è stato firmato digitalmente. Spesso lo si associa alle fatture elettroniche, ma puoi riscontrare lo stesso formato anche in un documento di testo, in un foglio elettronico, un qualsiasi documento informatico, un’immagine oppure qualsiasi testo in cui sia stata apposta una firma digitale.
Come puoi immaginare un file di questo genere non ha lo stesso valore di un documento di testo tradizionale, magari scritto in Word o in PDF, ma inserisce al suo interno una firma digitale che ne attesta l’importanza, oltre che una valenza legale.
Come aprire un file p7m
Nello specifico la firma digitale, quando viene associata a un documento informatico, ha la capacità di attestare l’identità di chi ha trascritto la firma, garantendo in questo modo che il testo all’interno dello stesso non sia stato modificato, evidenziando di fatto la validità legale. Proprio come la PEC, che a differenza di una e-mail tradizionale è certificata, anche i documenti in formato .p7m hanno valenza legale, condizione che ti vincola a diversi doveri, ma anche a tante garanzie.
Da un punto di vista tecnico, sebbene tale formato sia ormai sempre più diffuso, avrai la necessità di affidarti a un software dedicato per poterlo visualizzare a schermo. A differenza di tanti documenti cartacei, il formato .p7m è vincolato a un sistema criptato che lo rende più sicuro. Immagina di ricevere una fattura elettronica, solo con un software compatibile a tale formato potrai aprirla. Nell’utilizzo pratico, oltre a munirti del programma specifico, non dovrai preoccuparti di altre specifiche. Infatti, sarà poi il software stesso a convertire il formato in file di testo, mostrandolo a schermo come un comune file Word oppure un PDF.
Ora che abbiamo le idee un po’ più chiare su cosa sia un file in formato .p7m è interessante analizzare quelli che sono i software più efficienti per tale operazione.
Dike GoSign
Uno dei programmi più scaricati per aprire file nel formato .p7m è Dike, sviluppato dall’azienda Infocert e scaricabile in modo completamente gratuito, sia sulle versioni Windows che macOS. Quando accederai alle funzioni di Dike potrai non solo dare uno sguardo al testo digitale firmato, ma potrai anche apporre una o più firme digitali se ne avessi la necessità. Recati nella pagina Internet ufficiale di Infocert e clicca su Download, terminata la procedura dovrai installare il software e importare il file in formato .p7m che desideri visualizzare.
Puoi anche selezionare il programma cliccando sul file con il tasto destro e scegliendo Apri con Dike, si aprirà direttamente nel software. Cliccando sull’opzione Report potrai anche verificare che vi siano errori all’interno del documento digitale.
ArubaSign
Nel caso in cui tu utilizzassi la piattaforma Aruba per diversi servizi, dalla fatturazione elettronica alla firma digitale, allora con molta probabilità adoreresti ArubaSign. Sebbene il sito di Aruba, nella gran parte dei casi, ti offra servizi a pagamento, con ArubaSign potrai accedere ai file in formato .p7m gratuitamente. Ma come aprire i file p7m con Aruba?
Ti basterà scaricare il programma dalla pagina Web di Aruba e selezionare il sistema operativo su cui lo utilizzerai. Al termine del download, dovrai installare e avviare il software, con cui potrai effettuare le medesime operazioni di Dike. Con la funzione Verifica potrai selezionare il file da caricare e leggere file p7m in pochi secondi se la firma digitale è effettivamente valida oppure no.
DigitalSign Reader
Moltissimi utenti, soprattutto coloro che dispongono di una PMI (Piccola e Media Impresa), amano utilizzare DigitalSign Reader per visualizzare in modo veloce i loro file in formato p7m. Questo programma è stato sviluppato da CompeD ed è, come puoi dedurre dal nome, un vero e proprio lettore di documenti p7m. Fortunatamente però non si limita solo a leggere i file in questa estensione, ma può anche implementare funzioni aggiuntive, come apporre la firma elettronica oppure accedere alle attività avanzate.
Per scaricarlo recati sul sito ufficiale e una volta installato potrai effettuare tali operazioni, oltre alla canonica verifica di attendibilità della firma.
Altri programmi per aprire file p7m
Come aprire un file p7m online gratis
Non tutti amano scaricare un programma per leggere i file p7m, magari sei tra le persone che devono visualizzare a schermo questa tipologia di file una volta ogni tanto. In questo caso puoi affidarti a dei siti web che permettono di leggere tale formato, senza necessariamente installare alcun programma o estensione per il browser web.
Postecert
Una delle piattaforme più utilizzate per aprire i file p7m è quella di Poste Italiane, questo tool gratuito ti consente di leggere i documenti che sono stati firmati digitalmente. Per accedere al servizio devi solo recarti sulla pagina ufficiale di Postecert e scegliere il file che vuoi importare per farlo leggere al sito, cliccando poi su Conferma per inoltrare la richiesta di lettura.
Unica nota dolente è la tipologia di estensione, infatti, potrai visualizzare i formati XAdES, CAdES e PAdES, ma con una dimensione massima di 50 MB. Una volta che caricherai il file potrai poi scaricarlo nel formato p7m con firma digitale annessa e verificata.
Namirial
Alternativa online che potrebbe aiutarti ad aprire i file p7m è Namirial, le funzioni e le potenzialità sono identiche a quelle offerte dalla piattaforma precedente, ma non avrai troppe limitazioni dal punto di vista dei megabyte da caricare. Per accedere al servizio dovrai prima di tutto recarti alla pagina ufficiale di Namirial e cliccare sul tasto a schermo denominato Seleziona file. Da qui dovrai caricare il file p7m e attendere l’upload. Dopo qualche secondo potrai visualizzare a schermo il file e verificarlo cliccando su Verifica. Questo servizio verifica anche le firme PDF (PAdES) e le firme basate su certificati rilasciati da certificatori qualificati stabiliti nell’Unione Europea.
Altri servizi online per la verifica della firma elettronica digitale
- Consiglio Nazionale del Notariato – verifica le firme digitali dei notai italiani.
- Comped – verifica anche le firme PDF (PAdES) e le firme basate su certificati rilasciati da certificatori qualificati stabiliti nell’Unione Europea.
Come aprire un file p7m su Android e iOS
Il computer e le piattaforme online non sono la tua scelta preferita? Magari sei un utente che ama utilizzare prettamente lo smartphone; fortunatamente ci sono soluzioni per aprire file p7m anche per iOS e Android. Vediamo le migliori.
GoSign (Android, iOS)
L’applicazione più utilizzata per questo scopo è GoSign, veloce e molto intuitiva da avviare. Dovrai solo caricare il documento ed estrarlo, anche in formato PDF. Scarica dal Play Store oppure dall’App Store.
Firma Digitale Aruba (Android, iOS)
Anche Aruba ti offre l’app Firma Digitale Aruba, versatile e pratica, con cui interagire e aprire i file in formato p7m. Dovrai solo scaricare dall’App Store oppure dal Play Store.
Come aprire file pdf.p7m
I file con estensione .p7m si somma all’estensione del file originario e, come già detto, identifica documenti elettronici sui quali è stata apposta una Firma Digitale. Se ricevi un file in formato PDF.p7m significa che si tratta di un documento in PDF firmato digitalmente. Per aprire file pdf.p7m non puoi usare un PDF editor freeware e in alternativa ai programmi sopra descritti puoi optare per strumenti più semplici come: Adobe Acrobat Reader.
Recati sul sito ufficiale di Adobe e premi su Scarica Acrobat Reader. Al termine dell’installazione, apri il programma e premi nel menu File > Apri. Individua il file in formato pdf.p7m, nella finestra di dialogo, specifica Tutti i file (*.*) invece di File Adobe PDF (*.pdf) e premi su Apri per visualizzare il file pdf.p7m.
Se disponi di un file p7m e vuoi aprirlo con Acrobat, come già spiegato nel capitolo Postecert, puoi sfruttare il Verificatore online di Poste Italiane di firme digitali per convertirlo in PDF. Seleziona il file nel tuo PC premendo su Scegli un file firmato.. e subito dopo premi su Verifica. Al termine potrai scaricare il file nel formato PDF per visualizzare le informazioni del certificato quali il nominativo del firmatario, la validità del certificato, la data e ora di firma aprendo il file con Acrobat Reader.