Dove fare fototessera vicino a me

Dove fare fototessera vicino a me? Ecco una guida completa e pratica per trovare la cabina per fototessera più vicina in pochi secondi.

Tutti i giorni si scattano fotografie con il proprio smartphone, magari per divertimento o per immortalare un momento significativo, ma ti sarai accorto di come tale strumento sia meno funzionale per le operazioni legate agli scatti per i documenti. Pochissimi smartphone dispongono di una funzione per scattare fototessere, costringendo chi ne ha bisogno a recarsi in luoghi specifici.

Magari hai bisogno di una o più fototessere per rinnovare o richiedere un documento ufficiale, ma non hai idea di come muoverti? Ti starai chiedendo “dove posso effettuare una fototessera vicino a me?“. Fortunatamente le soluzioni che puoi sfruttare sono veramente tante, dai fotografi fino alle app per smartphone che sono state sviluppate proprio per questo scopo. In questo tutorial vedremo dove e come fare fototessere secondo le tue esigenze nel modo più semplice e veloce possibile.

Leggi anche: Dove stampare foto vicino a me

Indice

Come trovare la cabina fototessera più vicina

Dove fare fototessera vicino a me

Sebbene possa rappresentare un metodo non convenzionale, una soluzione pratica è quella legata alle cabine fototessera, delle macchine automatizzate che ti consentono in pochi secondi di scattare le fotografie che desideri in questo specifico formato. Ma come puoi trovare la cabina fototessera più vicina alla tua posizione geografica?

Trova Cabina Dedem: sito cabina fototessera

fototessera

Il primo metodo che ti consigliamo è la soluzione online, infatti, potrai cercare sulla piattaforma digitale Trova Cabina Dedem, il dispositivo più vicino a casa tua per sviluppare fototessere.

Il sito web monitora in tempo reale la tua posizione e grazie alla geolocalizzazione ti mostra sulla mappa le cabine fototessera più vicine.

Il funzionamento è molto semplice, ti colleghi alla pagina web ufficiale e puoi selezionare due metodologie di ricerca: geolocalizzazione in tempo reale oppure indirizzo o CAP. Inserisci i dati e premi sul tasto Cerca, in pochi secondi il software visualizzerà le tre cabine più vicine alla tua posizione geografica.

fototessere

Ti basterà cliccare sul segnaposto per ottenere maggiori informazioni. Purtroppo, non vengono mostrati i prezzi, quindi, ti consigliamo di valutare bene la cabina per fototessera più adatta a tale scopo, spesso mostrano prezzi differenti.

Quando avvii la ricerca ti consigliamo di selezionare il documento giusto per le foto che ti interessano, clicca su Tutti i prodotti e seleziona la tipologia di documento di cui hai bisogno. Le soluzioni sono tante e ti aiuteranno a non avere problemi con le dimensioni sui tuoi documenti.

Dovunque (Android, iOS): App cabina fototessera

foto tessera

Se non ami utilizzare il PC e ti annoia avviare il browser web dal tuo smartphone o tablet, allora puoi optare per un’app molto interessante che ti permette di trovare cabine fototessera per i tuoi documenti. In realtà Dovunque è un’app sviluppata dalla stessa Dedem, che ti permette di accedere al sito web Trova Cabina Dedem.

Grazie all’applicazione, scaricabile sia su Android che iOS, potrai acquistare la tipologia di foto che desideri per i tuoi documenti e avviare la modalità di pagamento. Nello specifico il servizio si caratterizza di un sistema informatico con cui puoi geolocalizzare le cabine Dedem e acquistare il formato di foto, per poi scattarle in una cabina convenzionata. Le foto stampate sono a marchio ICAO, quindi, potrai beneficiare di tutti i criteri definiti nella normativa europea in materia di circolazione dei documenti.

L’app Dovunque è pratica e facile da utilizzare, all’interno della mappa potrai inserire il tuo indirizzo o geolocalizzarti, per poi scegliere la cabina in cui scattare le foto, pagando direttamente dal tuo smartphone con carta prepagata o di credito.

App per fototessera gratis senza andare dal fotografo

macchina fototessere

Oltre alle cabine e alle applicazioni per trovarle, spesso ci si affida al fotografo per velocizzare il processo per la realizzazione di fototessere. Non tutti però hanno il tempo e la voglia di recarsi dal fotografo e attendere che le foto vengano sviluppate, come aggirare tale problematica? Esistono diverse applicazioni fototessera gratis che ti permettono di realizzare fotografie adatte ai tuoi documenti, evitando il fotografo.

1. Fotografie – Passaporti e ID (Android): se disponi di un dispositivo con sistema operativo Android una delle applicazioni più efficaci è sicuramente questa. Come puoi dedurre dal nome dell’app è l’ideale per scattare immagini per il passaporto, sia questo europeo oppure internazionale. In pochi secondi avrai la tua fototessera per il passaporto e potrai rinnovarlo o richiederlo velocemente.

2 Fototessera (iOS): se invece possiedi un dispositivo di casa Apple, con questa app potrai creare qualsiasi tipologia di fototessera, da quella per la carta d’identità al passaporto. Il software ti consente anche di rimuovere il background e di stampare fino a sei fotografie contemporaneamente. L’interfaccia è intuitiva e a schermo ti comparirà la guida passo passo, ci vorranno solo due minuti per ottenere il risultato desiderato.

3. App Fototessera (Android): questo applicativo per Android è un’ottima alternativa a Fotografie Passaporti e ID. Potrai modificare lo sfondo, cambiare colore e apportare diversi cambiamenti senza però stravolgere il formato fototessera o svincolarti dalla normativa.

4. PhotoAID (Android, iOS, Online): si tratta di un generatore online di foto per passaporti. Puoi scaricarlo per Android e iPhone oppure utilizzarlo direttamente online. Sfrutta l’AI per generare una fototessera corretta da inserire in un passaporto italiano scattando una foto direttamente dal proprio telefono.

5. ImpressMe (Android, iOS): altra app sviluppata da Dedem SPA che consente di stampare le foto della tua galleria e del tuo account Instagram da qualsiasi cabina fototessera in Italia.

Per maggiori informazioni dai un’occhiata anche alle migliori app per modificare foto.

Informazioni utili sulle fototessere

fototessera cabina

Sviluppare una o più immagini in formato fototessera richiede alcuni accorgimenti. Il costo, il funzionamento della macchina fototessere ed altri parametri possono differire a seconda della tipologia scelta. Vediamo alcune informazioni che devi tenere in considerazione quando hai bisogno di una foto tessera per i tuoi documenti.

Quanto costa una fototessera nelle cabine?

Se ancora oggi le cabine per fototessera sono utilizzate da molti utenti, vuol dire che oggettivamente rappresentano la soluzione più conveniente. Questa tipologia di macchine puoi trovarla nelle grandi stazioni del treno, in metropolitana o anche nei centri commerciali. Come ti abbiamo anticipato, grazie all’app o al sito web puoi anche localizzare le cabine più vicine situate in città.

Tenendo conto di una cabina Dedem automatica, il costo varia a seconda della città di riferimento; il prezzo di un servizio a Roma può differire molto da uno sviluppato a Milano. Nella gran parte dei casi però una cabina automatica di questo genere ha un prezzo variabile per la stampa tra i 4 euro ai 7 euro per quattro copie.

Quanto costa una fototessera dal fotografo?

Tutti i fotografi professionisti ti consentono di usufruire del servizio fototessera, ma quanto costa? Nella gran parte dei casi un fotografo propone un prezzo molto più alto rispetto a una macchinetta fototessera, fornendo però una qualità complessiva dell’immagini migliore. A seconda del fotografo il prezzo può variare tra i 10 euro e i 20 euro per quattro copie.

Nelle città più piccole i costi possono essere anche inferiori e il numero di copie maggiore, ma in questo caso dipende dal professionista che sceglierai.

Come funziona la macchina per la fototessera?

Quando si utilizza una cabina automatica per le fototessere è importante conoscere alcuni dettagli prima di inserire il denaro. Sebbene sia molto semplice avviare questo strumento, in molti casi si finisce per sprecare i propri soldi al primo tentativo perché non si conosce il procedimento automatico che c’è alla base.

Nel momento in cui inserirai le monete nella macchinetta fototessera, si attiverà un processo in cui la macchina scatterà una serie di fotografie, diverse o uguali tra loro. Prima della fotografia sentirai un segnale acustico oppure vedrai una luce frontalmente, che ti avviserà dello scatto imminente.

Come fare al meglio una fototessera?

Affinché tu possa ottenere il risultato migliore per la fototessera cerca di assumere una posizione ottimale. Durante lo scatto tieni la schiena dritta e il collo in mostra, ponendo la testa leggermente rivolta verso il basso. Non sorridere poiché alcuni documenti non vengono accettati con le espressioni facciali accentuate.

Come capire se la fototessera va bene?

Una foto conforme alla normativa deve essere a fuoco e con il volto ben distinguibile. Non creare sovraesposizioni o sottoesposizioni e nella profondità di campo considera che deve essere ben chiara la parte frontale del viso. La fronte, il mento, e i lati del volto devono essere ben illuminati e visibili. Per maggiori info puoi leggere le modalità di acquisizione delle foto per i documenti di identità del Ministero dell’Interno.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti