Come disinstallare aggiornamenti Windows 10

In seguito all’installazione di un aggiornamento di Windows 10 ti sei accorto che il PC è diventato instabile e che alcune funzionalità come Esplora File non funzionano più a dovere? Bene, anzi male.

Purtroppo l’impatto di alcuni aggiornamenti sull’operatività generale del sistema operativo Windows non sempre è positivo. Per fortuna è possibile correre ai ripari, come?

Indice

Come disinstallare aggiornamenti Windows 10

disinstallare aggiornamenti windows 10

Gli aggiornamenti di sicurezza rilasciati periodicamente da Microsoft servono ad impedire ai nuovi virus di intaccare le falle del sistema operativo Windows 10 e quindi di introdursi nel tuo PC.

Purtroppo, anche in passato, diversi aggiornamenti rilasciati hanno spesso comportato non solo errori applicativi ma anche schermate blu o addirittura impedimenti nell’avviare il computer, basti ricordare  gli aggiornamenti KB2982791, KB20960028, KB2075710 e KB2975331, rimossi successivamente dal Windows Update.

Come eliminare aggiornamenti Windows 10

Disinstallare aggiornamenti Windows 10 per individuare l’update incriminato, oggi è possibile, tutto quello che devi fare è andare in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza e scegliere la voce Windows Update, nella barra laterale di sinistra. Clicca poi, al centro della schermata, sul link Visualizza cronologia degli aggiornamenti installati che trovi sotto Verifica disponibilità aggiornamenti.

eliminare aggiornamenti Windows 10

Si aprirà la finestra in questione da cui potrai vedere tutti gli aggiornamenti ufficiali di Windows installati ed al tempo stesso disinstallare aggiornamenti Windows 10.

Per eliminare gli update Windows 10 puoi cliccare direttamente sul link in alto Disinstallare gli aggiornamenti.

disinstallare aggiornamenti windows 10 con anomalie

Nella pagina seguente, raggiungibile anche da Pannello di controllo >Programmi > Programmi e funzionalità > Aggiornamenti installati, potrai selezionare l’aggiornamento incriminato e premere sul pulsante in alto Disinstalla. Al termine Windows 10 ti chiederà il riavvio della macchina.

Leggi anche: Come spegnere PC senza installare aggiornamenti Windows 10

Come disinstallare aggiornamenti Windows 10 dal Prompt dei Comandi

Un’altra soluzione per cancellare aggiornamenti Windows 10 è attraverso il Prompt dei comandi. In questo caso devi utilizzare lo strumento Wusa accedendo come amministratore e specificando il nome dell’aggiornamento rilasciato ed installato.

Disinstallare aggiornamenti Windows 10 da Prompt dei Comandi

Da Start di Windows 10 digita cmd e poi premi su Prompt dei comandi. Digita il comando wusa /uninstall /kb:2975331 /quiet, ricordandoti di sostituire la sigla KB con quella dell’aggiornamento incriminato e che vuoi disinstallare. Premi Invio da tastiera ed attendi il completamento dell’operazione.

Altre soluzioni per disinstallare aggiornamenti Windows 10

Altre alternative per rimuovere gli update di Windows 10 sono quelle di accedere a Windows 10 in Modalità Provvisoria oppure ripristinare Windows 10.

Come avviare il PC in Modalità Provvisoria

Per avviare il PC Windows 10 in Modalità Provvisoria dalla schermata di accesso devi:

  1. Quando trovi nella schermata di accesso, per riavviare il PC tieni premuto il tasto MAIUSC mentre selezioni il pulsante di accensione/spegnimento.
  2. Dopo il riavvio nella schermata Scegli un’opzione, premi su Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Impostazioni di avvio > Riavvia.
  3. Dopo il riavvio del PC, dall’elenco di opzioni seleziona 4 o F4 per far partire il PC in Modalità provvisoria. Se invece utilizzi Internet, premi 5 o F5 per la Modalità provvisoria con rete.

Per avviare il PC Windows 10 in Modalità Provvisoria da Impostazioni devi:

  1. Premere il tasto WIN+I sulla tastiera per entrare nelle Impostazioni.
  2. Scegli Aggiornamento e sicurezza  > Ripristino .
  3. In Avvio avanzato, scegli la voce Riavvia ora.
  4. Dopo il riavvio del PC nella schermata Scegli un’opzione, scegli la voce Risoluzione dei problemi > Opzioni avanzate > Impostazioni di avvio > Riavvia.
  5. Dopo il riavvio del PC, nell’elenco opzioni seleziona 4 o F4 per avviare il PC in modalità provvisoria. Se vuoi utilizzare Internet, devi selezionare 5 o F5 per la Modalità provvisoria con rete.

Come ripristinare Windows 10

Per il ripristino di Windows 10 ti consiglio di dare un’occhiata alle Opzioni di Ripristino di Windows 10 sul sito ufficiale di Microsoft.

Ricordati che oltre ad eliminare aggiornamenti installati puoi anche eliminare lo spazio occupato dal download di installazione degli update di Windows 10. Per farlo segui le istruzioni qui sotto:

Premi i tasti WIN+R e digita cleanmgr /sageset:11, premi sul pulsante OK e nella finestra che appare, seleziona la voce Pulizia file di sistema e File temporanei d’installazione di Windows. Premi OK per avviare il processo di pulizia.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti