Come spegnere PC senza installare aggiornamenti Windows 10
Come spegnere PC senza installare aggiornamenti Windows 10. Una guida che ti aiuterà a non dover aspettare l’installazione degli aggiornamenti al messaggio: Operazioni sugli aggiornamenti. Non spegnere il computer.
Sono certo che ti sarà già capitato di arrestare il PC e dover obbligatoriamente eseguire gli update di Windows 10. Magari eri in ufficio e stavi uscendo oppure eri a casa e stavi andando a dormire. Attendere 30/40 minuti per gli aggiornamenti di Windows sono una vera scocciatura, soprattutto se il tutto avviene nei momenti meno opportuni.
Mettiti comodo e leggi con attenzione, perché al termine della lettura avrai modo di spegnere PC senza installare aggiornamenti Windows 10, scaricati automaticamente.
Quando Windows 10 effettua il download degli update premendo Start di solito compaiono le voci Aggiorna e arresta oppure Aggiorna e riavvia. Se non vuoi attendere gli update puoi applicare diverse soluzioni, vediamo quali sono.
Metodo 1: ALT+F4 
Il primo metodo consiste nell’andare con il puntatore del mouse in un punto libero del desktop e premere contemporaneamente i tasti ALT+F4. Nel momento in cui vedrai comparire il menu di spegnimento avanzato di Windows 10 devi selezionare Arresta il sistema.
Metodo 2: Schermata di blocco
Il secondo metodo consiste nell’andare nella schermata di blocco del sistema attraverso la combinazione di tasti Windows+L oppure effettuando il logout del tuo nome utente. Scorri la schermata di blocco verso il basso e clicca su Arresta e poi Arresta il sistema.
Metodo 3: Prompt dei comandi
Il terzo metodo è per utenti esperti e consiste nell’aprire il Prompt dei comandi digitando Cmd bella casella di ricerca di Windows 10 e premendo Invio. Nel Prompt dei Comandi dovrai semplicemente digitare shutdown -s -t 0 e premere Invio. L’ultima lettera è un zero. Così facendo avrai chiuso il PC senza dover installare gli aggiornamenti.
Metodo 4: creare un collegamento rapido
Il quarto metodo è quello di creare un collegamento rapido sul Desktop del tuo computer. Vai su c:\Windows \System32 e clicca col destro del mouse sul file shutdown.exe e seleziona, nel menu che appare, Invia a > Desktop (crea collegamento). Vai poi sul Desktop e clicca col destro del mouse sul collegamento shutdown per pigiare, nel menu a comparsa, su Rinomina.
Digita Arresta il sistema ed il gioco è fatto. Cliccando due volte col tasto sinistro del mouse sul file creato, potrai spegnere PC senza installare aggiornamenti Windows 10.
Metodo 5: Shift
Il quinto metodo è quello più veloce e consiste nel bloccare gli aggiornamenti di Windows 10 tenendo premuto il tasto Shift. In pratica occorre cliccare sul pulsante Start > Arresta > Aggiorna e arresta tenendo premuto Shift sulla tastiera.
Metodo 6: Utilità di Pianificazione
L’ultimo metodo è sfruttare l’Utilità di Pianificazione di Windows 10. Digita, nella barra di ricerca di Windows 10, Utilità di Pianificazione, per poi cliccare sull’omonima voce nei risultati di ricerca. In alternativa puoi raggiungerla da: Pannello di controllo > Sistema e sicurezza > Strumenti di amministrazione > Utilità di pianificazione.
Nella barra di sinistra, vai su Libreria Utilità di pianificazione > Microsoft > Windows > UpdateOrchestrator. Alla destra dello schermo seleziona la voce Reboot e poi clicca su Disattiva.
Come vedi non occorre avere grandi competenze per spegnere PC senza installare aggiornamenti Windows 10.