Come programmare la chiusura del PC

Hai necessità di programmare la chiusura del PC senza dover obbligatoriamente installare un software? Vuoi decidere tu quando spegnere il PC? Allora devi assolutamente leggere questa guida e seguire passo passo quello che sto per dirti, perché in poco tempo riuscirai a capire come programmare la chiusura del PC, automaticamente e trascorso un certo intervallo di tempo.

Come programmare la chiusura del PC

Per spegnere il PC ad una certa ora, senza dover attendere che magari completi la copia di un file o la masterizzazione di un disco, puoi crearti un piccolo file di testo che farà spegnere il PC automaticamente.

Come pianificare la chiusura di Windows 10

Per crearlo devi premere la combinazione di tasti Win+R e digitare Notepad nella casella di testo di Esegui. Premi su OK per avviare il Blocco Note di Windows.

Nella finestra che appare digita il testo:

@echo off

Set /p minuti=”Dopo quanti minuti vuoi spegnermi?”

Set /a secondi=%minuti%*60

Shutdown –s –t %secondi%

Exit

Al termine salva il file, cliccando su Salva > Salva con nome e seleziona Desktop, come cartella di archiviazione del file, e assegnagli un nome, ad esempio ChiudiPC.cmd, per poi confermare facendo clic su Salva.

Quando deciderai di spegnere il PC fai doppio click su ChiudiPC.cmd e nella nuova finestra inserisci il numero dei minuti da far scorrere prima di spegnere il computer. Conferma con Invio per vedere apparire il conto alla rovescia.

Se vuoi invece un programma professionale, per programmare la chiusura del PC puoi provare con Wise Auto Shutdown

Si tratta di un software, compatibile anche con Windows 10, specifico per il riavvio automatico del PC. Oltre a pianificare le diverse modalità di shut down del PC, può essere richiamato in qualsiasi momento, in quanto lavora in background nel system tray. Wise Auto Shutdown offre diverse attività di chiusura del PC.

  • Spegnimento
  • Riavvio
  • Disconnessione
  • Ibernazione
  • Arresto
  • Sospensione

Tutto quello che devi fare è scegliere una di queste opzioni e di conseguenza regolare la data e l’ora da specificare, su un’interfaccia semplice e intuitiva, gestibilissima anche da utenti meno esperti di informatica.

Per scaricarlo vai nella pagina ufficiale e premi sul bottone verde Free Download e salva il file eseguibile WASSetup.exe.  Avvia il file cliccandoci sopra e premendo in sequenza: Esegui, Si e Avanti dopo aver spuntato la voce “Accetto i termini del contratto di licenza“. Premi su Avanti se vuoi confermare la cartella di destinazione e infine sul pulsante Installa per avviare il processo di installazione. Al termine premi su Fine, lasciando la spunta su Avvia Wise Auto Shutdown.

Wise Auto Shutdown

All’avvio del programma, le sei opzioni, sopra elencate, sono tutte visibili in una sola finestra e selezionabili dalla colonna a sinistra. Passando il cursore su una delle voci potrai visualizzare una breve spiegazione della funzione indicata.

Qualunque attività sceglierai dovrai indicare data e ora, rispettivamente nel calendario e nell’orologio. Spunta la voce in basso a sinistra per ricevere un avviso cinque minuti prima.

Dove aver scelto l’attività, la data e l’ora clicca su Attiva. Il programma ti chiederà conferma delle tue scelte. Premi su Si per procedere.

Per esempio se vuoi stabilire a che ora deve spegnersi il PC tutti i giorni ad una certa ora oppure entrare in ibernazione per un periodo prefissato e poi riavviarsi.

Facilissimo da usare, il software prevede anche la lingua italiana, da scegliere cliccando sull’icona con le tre righe.

Come pianificare la chiusura del MAC

Se invece possiedi un Mac, puoi pianificarne la chiusura da menu Apple > Preferenze di Sistema > Risparmio Energia > Programma. Qui puoi programmare Avvio o riattivazione ma soprattutto lo stato di stop, il riavvio o lo spegnimento del Mac. Come pianificare la chiusura del Mac

Per farlo devi selezionare il riquadro inferiore e scegliere nel menu a comparsa Spegni. Seleziona poi il giorno e l’orario sulla destra. Puoi specificare anche un giorno specifico all’ora desiderata, tutti i giorni o addirittura i fine settimana.

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti