Come disattivare aggiornamenti Windows 10

Cerchi un modo per disattivare aggiornamenti Windows 10? Per rendere più sicuro l’ultimo sistema operativo, Microsoft esegue gli aggiornamenti automatici di Windows senza che l’utente possa decidere se farli o meno.

Se hai la necessità di bloccare aggiornamenti automatici Windows 10 allora ti consiglio di continuare a leggere perché in questo tutorial avrai modo di capire dove intervenire per evitare errori indesiderati nel tuo PC. Può capitare che l’aggiornamento provochi un malfunzionamento dei componenti del tuo computer con conseguenze alcune volte anche disastrose.

Se disponi di un PC Windows 10 e vuoi evitare di disattivare aggiornamenti Windows 10 puoi utilizzare un piccolo trucco che ti svelerò nelle prossime righe. Sfortunatamente non esiste un’opzione che permette di disattivare gli aggiornamenti ma seguendo a fondo le istruzioni che ti dirò potrai risolvere il problema.

Indice

Come disattivare aggiornamenti Windows 10

bloccare aggiornamenti windows 10

La soluzione migliore è quella di digitare nel campo di ricerca in basso a destra della barra delle applicazioni service.msc e premere Invio.

Scorri l’elenco dei servizi e fai doppio clic su Windows Update. dalla scheda Generale, in Tipo di avvio seleziona l’opzione Disabilitato. Clicca su Interrompi e poi su Applica.

disattivare windows update

In questo modo sarai riuscito a disabilitare gli aggiornamenti Windows 10 bloccando le attività di Windows Update. Completa l’operazione evitando che Windows faccia ripartire Windows Update sposandoti nella scheda Ripristino. Qui imposta il valore 9999 sia in Azzera il conteggio dei tentativi non riusciti dopo e in Riavvia il servizio dopo. Poi in Primo tentativo, Secondo tentativo e Tentativi successivi imposta la voce Nessuna azione. Premi su Applica e su OK ed il gioco è fatto.

Windows 10 aggiornamenti

Se vuoi ripristinare Windows Update non devi fare altro che impostare il Tipo di avvio su Automatico o Manuale e cliccare sul bottone Invia. Vai poi nella scheda Ripristino e reimposta i valori di default.

Leggi anche: Come ripristinare Windows Update di Windows 10

Impostare la connessione a consumo

In alternativa puoi disattivare aggiornamenti automatici Windows 10 impostando una Connessione a consumo. Microsoft ha voluto proteggere tutti coloro che utilizzano chiavette 4G o modem portatili attraverso l’opzione Connessione a consumo, che consiste in un collegamento a Internet per cui si paga in base ai dati scaricati o al tempo.

Si differenzia dalla connessione flat che invece può essere utilizzata pagando una tariffa fissa. Poiché gli aggiornamenti del sistema operativo Windows spesso sono importanti, Windows ne disabilita il download se rileva una connessione a consumo.

Gestire una connessione a consumo su Windows 10

Per attivare questa funzione in grado di disattivare aggiornamenti automatici Windows 10, vai nel pannello Impostazioni e clicca sulla funzione Rete e Internet. Scegli la voce Stato, nella colonna di sinistra, e sulla destra della schermata clicca sulla voce Modifica proprietà connessione.

Windows 10 impostare una connessione a consumo

Individua la voce Connessione a consumo e sposta l’interruttore da OFF a ON. Per completare il tutto, vai poi in Impostazioni > Dispositivi e metti una spunta su Scarica con connessione a consumo.

Programmare gli aggiornamenti Windows 10

Se il motivo della disattivazione aggiornamenti Windows 10 è legato al fatto che questi non solo disturbano la tua attività lavorativa ma comportano anche il riavvio del PC, puoi impostare l’opzione Cambio orario di attività.

Vai in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza e clicca su Windows Update, nella barra laterale di sinistra. Nella schermata centrale, premi sul link Cambio orario di attività.

Windows 10 programmare gli aggiornamenti

Imposta gli orari in Orario di inizio e Ora di fine per specificare la fascia orario in cui vuoi vengano effettuati gli aggiornamenti dì Windows 10.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti