Come nascondere file e cartelle su Windows e Mac

Come nascondere file e cartelle per rendere invisibili i tuoi documenti. Una guida su come far sparire tutto quello che di più importante hai sul PC.

Esistono diverse ragioni che possono spingerti a conservare sul tuo computer file o cartelle. Ad esempio sto parlando di foto importanti o addirittura documenti che testimoniano il pagamento di un servizio.

Se non sei l’unico ad utilizzare il PC ed hai paura che qualcuno possa cancellare involontariamente i tuoi file, puoi seguire le istruzioni indicate qui sotto, ti serviranno a nascondere file e cartelle mettendoti al riparo da potenziali curiosi.

Indice

Come nascondere file e cartelle su Windows 10

nascondi cartella

Per rendere invisibili file e cartelle su Windows 10 ti basterà modificare gli attributi dei file e delle cartelle.

Clicca col tasto destro del mouse sul file che vuoi rendere invisibile e nel Menu che appare seleziona Proprietà. Individua l’opzione Nascosto e spuntalo mettendo un flag. Premi poi sul pulsante OK per confermare.

Per visualizzare gli elementi nascosti clicca nella sezione Mostra/nascondi del menu Visualizza, sull’opzione Elementi nascosti. In questo modo tutti i file e le cartelle nascoste presenti nel PC verranno resi visibili. I file nascosti sono distinguibili in quanto semi trasparenti.

Attenzione: nel caso Windows 10 non ti consente di selezionare Elementi nascosti, significa che non sei amministratore del PC. Dai un’occhiata a: Come loggarti amministratore su Windows 10.

Come nascondere file e cartelle con il Prompt dei comandi

Un’altra soluzione per nascondere file e cartelle è attraverso il Prompt dei comandi.

Crea una cartella Secret Files su desktop ed inserisci i file che vuoi nascondere. Sul Desktop di Windows 10 in Scrivi qui per eseguire la ricerca digita cmd e poi premi sulla voce Prompt dei comandi.

Nella finestra che appare digita il comando attrib +s +h “C:\Users\fabry\Desktop\Secret Files” e premi Invio su tastiera.

In questo modo la cartella Scret Files sparirà e diventerà invisibile a tutti. Ricordati che dovrai sostituire fabry con il nome utente da te utilizzato.

Per scoprire nuovamente la cartella torna nel Prompt dei comandi e digita: attrib -s -h “C:\Users\fabry\Desktop\Secret Files”.

Per ripristinarne la visualizzazione della cartella Secret File, puoi anche agire direttamente sulle impostazioni delle cartelle di Windows 10. Recati nel punto in cui hai nascosto la cartella, nel nostro caso C:\Users\fabry\Desktop\ e da Visualizza > Opzioni, seleziona Modifica opzioni cartelle e ricerca. Nella finestra delle Opzioni cartella che appare, scegli la scheda Visualizzazione e in Impostazioni avanzate, metti la spunta alla voce Visualizza cartelle, file e unità nascosti, in Cartelle e file nascosti, e pigia su OK.

Come proteggere file e cartelle con la crittografia

Windows 10 offre anche la funzione di crittografia per proteggere file e cartelle attivabile cliccando col tasto destro del mouse e andando su Proprietà > Avanzate e attivando l’opzione Crittografa contenuto per la protezione dei dati. Subito dopo vedrai un lucchetto su file e cartelle ad indicare che la crittografia è attiva.

Nel caso l’opzione Crittografa contenuto per la protezione dei dati fosse disabilitato puoi abilitarlo in due modi:

  1. Nel registro di configurazione: digita regedit in Scrivi qui per eseguire la ricerca, e premi sul risultato per entrare nel registro di sistema di Windows 10. Segui il percorso HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\FileSystem e nella finestra di destra NtfsDisableEncryption. Cliccaci sopra due volte per impostarne il valore a 0.
  2. Aprendo il Prompt dei comandi e digitando il comando fsutil behavior set disableencryption 0. Premi Invio per confermare. Così facendo avrai impostato NtfsDisableEncryption a 0.

Mentre con Windows 10 Pro ed Enterprise abilitare la crittografia dei file è possibile, con Windows 10 Home ciò non è possibile, ecco perché puoi provare a farlo utilizzando questo script da caricare in un file e salvarlo con estensione .bat.

Apri Notepad e copia ed incolla il seguente testo:

cls

@ECHO OFF

title Folder Locker

if EXIST “Control Panel.{21EC2020-3AEA-1069-A2DD-08002B30309D}” goto UNLOCK

if NOT EXIST Locker goto MDLOCKER

:CONFIRM

echo Are you sure u want to Lock the folder(Y/N)

set/p “cho=>”

if %cho%==Y goto LOCK

if %cho%==y goto LOCK

if %cho%==n goto END

if %cho%==N goto END

echo Invalid choice.

goto CONFIRM

:LOCK

ren Locker “Control Panel.{21EC2020-3AEA-1069-A2DD-08002B30309D}”

attrib +h +s “Control Panel.{21EC2020-3AEA-1069-A2DD-08002B30309D}”

echo Folder locked

goto End

:UNLOCK

echo Enter password to Unlock folder

set/p “pass=>”

if NOT %pass%==Your-Password-Here goto FAIL

attrib -h -s “Control Panel.{21EC2020-3AEA-1069-A2DD-08002B30309D}”

ren “Control Panel.{21EC2020-3AEA-1069-A2DD-08002B30309D}” Locker

echo Folder Unlocked successfully

goto End

:FAIL

echo Invalid password

goto end

:MDLOCKER

md Locker

echo Locker created successfully

goto End

:End

Cerca Your-Password-Here e sostituiscilo con una tua password personalizzata e salva il file come SecretFolder.bat in una cartella che vuoi nascondere. Cliccaci sopra due volte. Verrà creata una cartella chiamata Locker. Mettici i file che vuoi nascondere e clicca nuovamente sul file SecretFolder.bat. Si aprirà il Prompt dei comandi ed alla domanda Are you sure you want to lock this folder? (Y/N), digita Y e premi su Invio.

Clicca nuovamente sul file SecretFolder.bat ed inserisci una Password per proteggere la cartella e relativi file.

Come nascondere file e cartelle su Mac

Per i possessori del Mac nascondere file e cartelle è semplicissimo. Occorre innanzitutto aprire il Terminale, la console dei comandi del sistema operativo Apple, che trovi nel Finder (la prima icona sulla Dock), Applicazioni > Utility  > Terminale. O in alternativa avviarlo con la combinazione di tasti Command+Spazio e nella barra di ricerca Spotlight digitare terminale.

Nel Terminale digita il comando chflags hidden e premi Invio. Trascina poi il file o la cartella che vuoi rendere invisibile nella finestra del programma e poi clicca sul tasto Enter. Così facendo li farai sparire dal tuo Mac.

Per visualizzare file nascosti sempre su Terminale digita defaults write com.apple.finder AppleShowAllFiles TRUE e premi Invio, poi killall Finder  e pigia su Enter. I contenuti riappariranno momentaneamente ma rimarranno nascosti.

Per ripristinare la visibilità del file o della cartella, sempre su Terminale digita il comando chflags nohidden seguito dal percorso del file o della cartella.

Programma per nascondere file e cartelle per Mac

In alternativa puoi provare il programma Gilisoft File Lock, un programma molto utile per tenere lontani da occhi indiscreti le tue informazioni e nascondere cartelle e file sul Mac. In questo modo potrai mantenere la tua privacy e nessuno potrà visualizzare, modificare o cancellare i tuoi file personali. Per utilizzarlo non devi fare altro che trascinare cartelle e file nel programma per renderli invisibili.

Migliori programmi per nascondere file e cartelle

Wise Folder Hider consente di metterti al riparo da rischi rendendo file e cartelle invisibili. Il programma si serve di una password indispensabile per avviarlo e dal cui interno potrai aprire qualsiasi file per renderlo nuovamente visibile. Per utilizzarlo e rendere la cartella invisibile, ti basterà trascinarla nel programma. Wise Folder Hider è gratuito esiste comunque una versione Pro che offre funzionalità aggiuntive come: il recupero della password in caso di smarrimento, la criptazione dei file e tante altre opzioni, al costo di 34,47 euro.

SecretFolder è un utile programma che non solo nasconde le cartelle ma le protegge anche con una password da te impostata. I tuoi file rimarranno sempre al sicuro grazie alla funzionalità Protected Uninstall, la quale richiede l’inserimento di una password prima di disinstallare SecretFolder. In questo modo i tuoi file rimarranno sempre al sicuro da qualsiasi tentativo di disinstallazione del software.

IObitProtectedFolder consente di proteggere i tuoi dati da occhi indiscreti ma anche da attacchi malevoli. Questo tool ha un motore di blocco ottimizzato per bloccare file e cartelle anche quando il PC è oggetto di un attacco di virus o spyware. Puoi impostare opzioni per negare la lettura, negare la scrittura o nascondere.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti