Come nascondere cartelle Windows 10
Se hai necessità di nascondere cartelle Windows 10, e quindi rendere una cartella invisibile, esiste un’ottima soluzione che ti aiuterà a rendere sicuri i tuoi documenti, in modo che non possano essere visionati da occhi indiscreti.
Se utilizzi un PC condiviso con altri utenti e non vuoi mostrare file e documenti ti consiglio di continuare a leggere perché al termine della lettura scoprirai come nascondere le cartelle di Windows 10 e tutti i file in essa contenuti.
Come nascondere cartelle Windows 10
Androsa FileProtector è un ottimo programma gratuito che non necessita di installazione e permettere di rendere invisibile una cartella consentendoti di criptare un singolo file o un gruppo di file all’interno di una cartella. Supporta la cifratura a 256 bit rendendo impossibile l’apertura del documento senza l’inserimento di una password.
Con Androsa FileProtector puoi creare archivi codificati protetti con password semplicemente trascinando i file che ti interessano sulla schermata principale del software oppure integrando il programma nel menu contestuale di Windows, accessibile semplicemente cliccando col tasto destro del mouse.
L’utente può scegliere una password ed uno tra i cinque algoritmi di criptaggio che il programma mette a disposizione per accedere ai documenti e file. I protocolli utilizzati da Androsa FileProtector sono AES a 256, AES a 128 bit, AES a 192 bit, TripleDES a 192 bit e DES a 64 bit.
Rispetto al programma TrueCrypt, non permette di creare volumi criptati, ma come AxCrypt fa creare contenitori dove inserire cartelle e documenti da decriptare per essere nuovamente utilizzati. Con Androsa File Protector puoi creare documenti criptati (compresi audio, video, immagini ecc.) estraibili automaticamente anche su altri sistemi operativi sprovvisti di Androsa File Protector.
L’interfaccia user-friendly è in italiano ed offre funzionalità avanzate come la compressione degli archivi e le statistiche di protezione in tempo reale.
Come funziona Androsa FileProtector
Nascondere cartelle Windows 10 con Androsa FileProtector è facilissimo. Per utilizzarlo collegati al sito ufficiale di Androsa FileProtector e premi su Download alternativo per scaricare il file afp.zip. Al termine del download estrai il file nel tuo PC e lancia l’eseguibile afp.exe. All’avvio scegli la lingua italiana e premi su Next e poi su Avanti. Accetta i termini della licenza e premi nuovamente su Avanti, Avanti e Installa. Alla conclusione dell’installazione premi sul pulsante Fine.
Si aprirà una schermata principale in cui potrai selezionare la prima icona a sinistra Add file(s) (icona con due fogli sovrapposti) che ti permetterà di selezionare il file da criptare oppure Add folder (s) per criptare invece una cartella.
Seleziona una cartella con Add folder (s) e scegli una directory. Dopo averla caricata seleziona nella tabella la riga riguardante la cartella scelta e clicca in alto sulla voce Protect / Restore / Create SDX.
Si aprirà un’ulteriore piccolo menu: scegli Protect / Restore e inserisci la password di protezione. Potrai utilizzare diversi algoritmi di protezione (quello di default Rijndael (AES) 256 bits è considerato sicuro perfino dall’NSA statunitense) e ti verrà mostrata a video la robustezza della password utilizzata.
Una volta che vorrai decriptare i contenuti, non dovrai fare altro che ripetere i passaggi precedenti: clicca su Add file(s) e carica il file criptato con estensione AFP. Premi poi su Protect/Restore, inserisci la password per decriptare il file ed il gioco è fatto.
Purtroppo la versione portable di Androsa FileProtector non è più disponibile nel sito ufficiale.
Altri articoli utili
Approfondimenti