Come ridurre peso foto senza perdere qualità
Stai cercando una soluzione su come ridurre peso foto senza perdere qualità? Hai la necessità ridimensionare l’immagine e inviarla per posta elettronica ma non sai come fare? Tranquillo, in questo articolo ti spiegherò in pochi passaggi come ridurre le dimensioni e il peso delle foto.
Se vuoi inviare le tue foto via posta elettronica o caricarle su un sito o un blog, ma le dimensioni del file non te lo permettono, allora devi comprimere la foto ridimensionandola e utilizzando uno dei programmi indicati in questa guida su come diminuire dimensioni foto.
Indice
Come ridurre il peso di una foto con Paint
Paint è uno dei programmi predefiniti di Windows, per cui non hai nessuna necessità né di installare altri software e né di rivolgerti a siti online.
Riducendo le dimensioni e il peso andrai a modificare l’immagine originale. Creati, quindi, una copia e apri Paint.
Il programma si trova nel menu Start > Accessori. In alternativa puoi scrivere direttamente Paint nella casella di ricerca e poi fare doppio clic sull’icona.
In Paint fai clic sulla prima icona in alto a sinistra nel menu, accanto alla scritta Pagina iniziale. Fai clic su Apri e poi nella nuova finestra, doppio clic sulla copia appena creata.
Tra gli strumenti in alto fai clic sul pulsante Ridimensiona. Vedrai aprirsi una piccola finestra con dei numeri. Per ridurre la foto hai due possibilità di scelta. Selezionando Pixel potrai definire manualmente le dimensioni che desideri. Spuntando la casella Mantieni proporzioni sarai certo che l’operazione non deformerà la foto.
In alternativa, scegliendo Percentuale, sarà possibile indicare di quanto ridurre l’originale. Per esempio, scrivendo 25 ridurrai la foto al 25% della dimensione di partenza.
Dopo aver fatto clic su Salva, in basso vedrai le nuove dimensioni e il peso della foto. Quando sarai soddisfatto, torna al menu principale e scegli Salva con nome.
Attenzione: il formato più più comune per le immagini è quello JPG. Si tratta di un formato compresso e comunemente detto “lossy“, quindi “a perdita dati“. In pratica per ridurre le dimensioni si sacrifica una parte della qualità complessiva.
Una foto in JPG sarà più leggera rispetto agli altri formati, come TIFF e PNG, anche se quest’ultimi conservano tutti i dettagli originali, per cui saranno di qualità decisamente migliori.
Come ridurre il peso di una foto con Microsoft Office
Oramai la suite Microsoft Office composta da Word, Excel, PowerPoint e altri utili programmi, è installata già all’acquisto su tutti i computer con sistema operativo Windows 10. Se non lo sai esiste proprio una funzionalità che permette di comprimere le immagini in modo semplice e veloce direttamente all’interno del documento o presentazione su cui stai lavorando, così facendo potrai ridurre i MB di una foto JPG, PNG o altro formato.
Tutto quello che devi fare è avviare Microsoft Word e premere in alto sul menu Inserisci. Seleziona Immagini > Questo dispositivo, se hai la foto nel computer, e caricala nel programma di videoscrittura di Microsoft.
Dopo aver caricato la foto su Word, cliccaci sopra col tasto sinistro del mouse per selezionarla. Vai sul menu Formato immagine e premi su Comprimi immagini nel gruppo Regola.
Si aprirà una finestra in cui potrai indicare le opzioni di compressione e risoluzione.
Puoi specificare una risoluzione per la Stampa, per il Web, per la posta elettronica o ancora una risoluzione predefinita.
Dopo aver fatto la tua scelta, premi su OK. Posizionati con il mouse sull’immagine e premi col tasto destro su Salva come immagine per salvarla in una cartella. Scoprirai che la grandezza della foto sarà stata ridimensionata sia nel peso che nelle dimensioni.
Altri programmi per ridurre il peso di una foto
Se non ami Paint puoi optare per uno di questi software da installare sul tuo computer Windows o macOS per ridurre foto e relative dimensioni.
PhotoShop (Windows, macOS): dopo aver lavorato la foto sul software di Adobe clicca sul menu File > Esporta e Esporta come. Imposta il formato JPG, in alto a destra, la dimensione dell’immagine e nell’opzione Scala, specifica in che percentuale vuoi ridurre le dimensioni della foto. Al termine premi sul pulsante Esporta, in basso a destra e specifica nome del file e cartella di salvataggio.
Gimp (Windows, macOS): se possiedi questo programma freeware sul tuo PC, puoi alleggerire foto semplicemente andando sul menu File > Esporta come. Premi sul pulsante Esporta e nella finestra delle opzioni dell’immagine specifica la percentuale di Qualità e quindi di compressioni dell’immagine. Premi infine su Mostra l’anteprima nella finestra immagine per vederne subito il risultato.
RIOT – Radical Image Optimization Tool (Windows): è un piccolo programma gratuito per Windows 10 che permette di rimpicciolire le immagini con possibilità anche di effettuare elaborazioni batch di più file contemporaneamente. Ha un’interfaccia a doppia visualizzazione e diversi parametri per definire le dimensioni in altezza e larghezza manualmente e vederne subito il risulato. Dopo aver caricato una foto, puoi premere su Compress to size per specificare la percentuale di riduzione del peso oppure il pulsante delle dimensioni per applicare filtri e le misure che ritieni adatte al tuo scopo.
FastStone Photo Resizer (Windows): non ha un’interfaccia moderna e le funzioni di ridimensionamento sono nascoste. E’ comunque un valido software gratis per diminuire dimensioni foto disponibile anche in versione portable. Per ridurre risoluzione foto, dopo averla caricata nel programma e aggiunta nella lista di destra, devi spuntare la casella, in basso a destra, Use Advanced Options e cliccare sul pulsante Advanced Options. Nella finestra che appare, all’interno della scheda Resize, spunta la casella di Resize e imposta in pixel o percentuale: altezza, larghezza, filtri, e via dicendo. Al termine premi sul pulsante OK. Molto utile è anche il fatto che l’applicazione consente anche di proteggere le immagini con una filigrana del logo. Per maggior dettagli su questo aspetto leggi la nostra guida su come firmare le foto.
Image Resizer for Windows: ridurre dimensioni foto con questo programma è veramente semplice. Dopo averlo installato e caricata la foto d ridimensionare, clicca col pulsante destro del mouse sull’immagine e premi su Resize Pictures. Così facendo vedrai una finestra con diverse modalità di ridimensionamento su cui agire: Small, Medium, Large, Phone e Custom. Scegli quella che ti è più utile e subito dopo imposta i valori di altezza e larghezza.
Visualizzatore immagini macOS: se non ami installare programmi, su macOS esiste la possibilità di ridurre la qualità dell’immagine e quindi la dimensione. Apri una foto con il Visualizzatore immagini Apple e poi vai su File > Esporta. Nella finestra che appare seleziona il formato JPEG e in basso sposta il cursore della Qualità per verificare in anteprima la dimensione del file che salverai. Per i file PNG, ti basterà togliere la spunta alla casella Alfa per veder ridotto il peso del file.
Come ridurre il peso di una foto on line
Per ridurre peso JPG o PNG puoi affidarti a servizi online il cui scopo è proprio quello di aiutarti a ridimensionare la foto gratuitamente.
TinyPNG: è secondo noi il programma online per ridurre KB foto più famoso. Comprime foto nei formati: JPG, PNG e WebP. Per metterlo all’opera devi collegarti alla pagina ufficiale del sito e premere dove vedi la scritta: Drop your WebP, PNG or JPG files here!. Si aprirà la finestra di dialogo di Windows per consentirti di caricare la tua foto. Per abbassare risoluzione foto non dovrai fare nulla, TinyPNG comprime le immagini in automatico fornendoti il nuovo peso e la percentuale di riduzione foto applicata. E’ gratuito fino a 20 immagini per un peso massimo di 5 MB per ciascuna foto.
Online Image Optimizer: altro servizio online per la compressione di foto. Caricando la tua foto su questa piattaforma potrai ottimizzarla senza perdita di qualità in pochissimo tempo. Il suo funzionamento è molto simile a TinyPNG, utilizza una combinazione intelligente dei migliori algoritmi di ottimizzazione e compressione per le immagini nei formati JPG, GIF e PNG. Molto comoda l’anteprima con la visione di come sarà il risultato. Puoi agire sulle impostazioni della qualità scorrendo il cursore per controllare il livello di compressione.
Come ridurre il peso di una foto su iPhone e Android
Se la tua necessità è ridurre peso e dimensioni delle immagini da dispositivo mobile Android o iOS, ecco come agire installando app di terze parti oppure con le funzionalità messe a disposizione dai sistemi operativi mobile.
Google Foto (Android, iOS): l’app di Google tra le tantissime funzionalità ha anche quella di ridurre le foto. Apri Google Foto e seleziona la foto o più foto che vuoi comprimere. Tappa su Condividi, in basso, e tocca Crea link. Al termine invia il link copiato a chiunque, anche nella tua casella di posta, per scoprire che l’immagine è stata compressa. Unica nota negativa è che non hai la possibilità di modificare la percentuale di ridimensionamento. Per approfondimenti puoi leggere la nostra guida su come funziona Google Foto.
App Galleria Samsung: anche questa app preinstallata sui dispositivi mobili Samsung offrono la possiblità di comprimere l’immagine e ridurre il peso nella fase di condivisione. Per verificarlo non devi fare altro che aprire la foto dall’app Galleria e premere sull’icona Condividi, in basso. Seleziona E-mail tra i risultati che ti appaiono oppure l’app del servizio di posta elettronica scaricato (Gmail, Hotmail, ecc) e quando ti apparirà il messaggio Ridurre le dimensioni delle immagini di questo messaggio? Tappa su Riduci le dimensioni dell’immagine. Il messaggio appare solo per le foto di grandi dimensioni. Di solito riguarda le foto che hai scattato con la fotocamera del tuo telefono.
App Fotocamera Android: se il tuo intento è quello di scattare molte foto in una sola giornata, puoi impostare la qualità delle foto che scatterai con la tua fotocamera. Avvia l’app Fotocamera, vai su Impostazioni (icona ingranaggio) e specifica le dimensioni e risoluzione foto posteriore e anteriore.
Compress Photo (Android): le soluzioni sopra indicate non ti fanno impazzire vero? Allora puoi provare questa app in grado di comprimere foto senza perdita di qualità per i dispositivi mobili Android. Non ha pubblicità, è gratuita ed è semplicissima da utilizzare.
Image Size (iOS): per chi ha un iPhone l’app in questione consente di ridimensionare foto in modo rapido e semplice. Puoi specificare il formato di output tra: pixel, millimetri, centimetri e pollici. Dopo aver caricato la foto, non dovrai fare altro che specificare altezza e larghezza desiderate per ottenere le dimensioni dell’immagine ridotte. Se il risultato ti piace, ti basterà premere su Salva, Condividi, Email o Stampa per esportare l’immagine. In alternativa puoi provare Foto Compress.
Cambia formato di acquisizione Fotocamera iPhone (iOS): con gli ultimi sistemi operativi iOS, la Apple ha introdotto il nuovo formato HEIC (High-Efficiency Image Container) come opzione rispetto a JPEG. HEIC offre foto di alta qualità in dimensioni ridotte. Per applicarlo durante i tuoi scatti devi prendere il tuo iPhone e andare su Impostazioni > Fotocamera > Formati. Seleziona Efficienza elevata ed il gioco è fatto. Così facendo l’iPhone ti consentirà di scattare foto nel formato HEIC e risparmiare spazio e dimensioni.
Condivisione delle foto con WhatsApp e Telegram: chiudiamo questa guida svelandoti che se nel tuo telefono sono presenti le app WhatsApp e Telegram, ti basterà inviare foto o video per scoprire che le dimensioni e il peso caleranno drasticamente. Quello che ti consigliamo di fare è creare un gruppo e inziare ad inviarti le foto. Successivamente salvale da WhatsApp su iPhone o Android e avrai le tue foto ridotte. Per creare un gruppo con un solo partecipante leggi la nostra guida su come creare un gruppo su WhatsApp.