Come installare nuovi font su Windows

Windows integra un buon numero di font, ma per rendere davvero speciale un progetto esiste un modo per procurarsi nuovi caratteri e installarli a costo zero. Se sei stanco dei soliti font e vuoi sapere come installare nuovi font su Windows allora devi assolutamente continuare a leggere questo articolo, perché in pochi e semplici passaggi scoprirai come rendere i tuoi documenti più interessanti e originali.

Indice

Informazioni preliminari

come installare font

Aprendo un programma di videoscrittura come Word noterai che esiste una buona scelta di font, ovvero caratteri che usi per scrivere i tuoi testi. Per le normali operazioni di tutti i giorni sono più che sufficienti, ma potresti trovarti nella condizione di volere qualcosa di particolare. Per esempio se vuoi creare un logo, un manifesto o un piccolo progetto grafico a tema, ti serve un carattere che sia in tono con ciò che vuoi comunicare. Se il font che ti serve non è tra quelli in elenco, niente paura perché Internet consente di scaricare font gratuiti, e installare nuovi font su Windows è veramente un gioco da ragazzi.

Leggi anche: Come cambiare font predefinito Windows 10

Come scaricare nuovi font da Internet

La prima cosa da fare per aggiungere font su Windows è quello di utilizzare il servizio gratuito Google Fonts. Collegandoti al sito puoi scaricare tutti i font che vuoi a costo zero.

installare nuovo font

Il servizio di Google consente di trovare anche font relativi a varie lingue da utilizzare sul proprio sito Internet ma anche da scaricare in locale sul proprio PC. La colonna di destra permette di esplorare i contenuti di Google Fonts. Tra le caselle visibili abbiamo:

  • Categories, per visualizzare font suddivisi per categorie (sans serif, serif, monspace, handwriting, display).
  • Sorting, per visualizzare i font più popolari con le voci: Trending, Popular, Date Added, Alphabetical.
  • Languages, per visualizzare i font nelle varie lingue.
  • Filers, per visualizzare le altre opzioni puoi selezionare: Number of Styles (Numero di stili), Thickness (Spessore), Slant (Inclinazione), Width (Ampiezza).

Individuato il font di interesse e che vuoi scaricare, clicca sul pulsante + posto in alto a destra (Select this font) e clicca sul riquadro nero in basso a destra che ti appare.

installare fonts

Premi poi il pulsante con il simbolo della freccia in basso, posto in alto a destra, e clicca su Download per scaricare il font.

Ti apparirà una finestra di download di un file compresso chiamato Fonts.zip.

Leggi anche: Come creare font

Come installare nuovi font su Windows

Per installare nuovi caratteri su Windows, non devi fare altro che aggiungere il nuovo font, appena scaricato in formato .ZIP, a quelli già esistenti. Fai doppio clic sul file zippato appena scaricato e che conterrà il file in formato .TTF. Selezionalo per estrarlo e salvarlo nella cartella Fonts seguendo questo percorso: C:\Windows\Fonts (partendo da Computer o Questo PC). e copia qui i caratteri che hai scaricato.

Se hai difficoltà a trovare il percorso sopra indicato, puoi installare font su Windows andando direttamente su Start > Pannello di controllo > Aspetto e personalizzazione > Caratteri per poi incollare il carattere che vuoi installare.

nuovi caratteri word

Al termine per visualizzare il nuovo font su Windows, devi necessariamente riavviare il PC.

Infine, apri il programma di videoscrittura. Crea un nuovo documento in Word e al momento di scrivere scegli nell’elenco dei caratteri quello che hai appena aggiunto.

Come installare nuovi font su Mac

Per installare nuovi caratteri su Mac devi avviare l’applicazione Libro Font che troverai in Altro dal Launchpad oppure inApplicazioni. Prendi e trascina il file .TTF direttamente nella finestra del Libro Font e pigia sul pulsante Apri. Oppure, posizionato in alto a destra, premi il pulsante + dell’applicazione Libro Font e scegli il font scaricato. Al termine riavvia il Mac OS X.

installare font windows 7

Come con Windows, puoi testare il buon fine dell’operazione aprendo Word per Mac oppure Pages e constatare tra i caratteri di scrittura la presenza del font appena installato.

Oltre Google Fonts, il Web mette a disposizione molti altri servizi di ottima scelta e da non sottovalutare:

  • Dafont.com: offre un vasto archivio ordinato alfabeticamente per il download di fonts in formato compresso. Ottima la sezione “Euro Fonts” dove puoi scaricare i fonts utilizzati dai marchi europei.
  • 1001fonts.com: divide i font per categoria e propone alcuni caratteri veramente originali. La serie vintage è particolarmente elegante.

Altri articoli utili

Fabrizio Cannatelli

Autore e Founder di Informarea, sono un appassionato di informatica e tecnologia da sempre. La voglia di comunicare e di condividere sul Web le mie curiosità e le mie conoscenze, mi ha spinto a lanciarmi nel progetto di questo sito. Nato un po' per gioco e un po' per passione, oggi è diventato una grande realtà.

Fabrizio Cannatelli

Approfondimenti